Emodial Srl ha intrapreso il progetto dal titolo “TEIA – Tecnologie di Intelligenza Artificiale e di manifattura additiva per migliorare i trattamenti terapeutici dei pazienti emodialitici” di Ricerca e Sviluppo sperimentale 2023, nell’ambito del Bando DGR 1852/2022 della Regione Emilia-Romagna. Il progetto di R&S consiste nella progettazione e caratterizzazione di due tecnologie abilitanti: 1) una […]
LivaNova è orgogliosa di festeggiare il 1.000° sistema di perfusione di Essenz. L’installazione ha avuto luogo il mese scorso presso l’ospedale Masaryk di Ústí nad Labem, nella Repubblica Ceca. “Questo traguardo è una testimonianza della fiducia che i medici di tutto il mondo ripongono in LivaNova”, ha dichiarato Franco Poletti, Presidente della Business Unit Cardiopulmonary. […]
Al Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola, il 25 novembre dalle 8.30 alle 15.00, si terrà il workshop: “Shaping Tomorrow Together: driving innovation in Biopharma and Medtech” Potrete scoprire le ultime innovazioni nei materiali per il medicale in un workshop tecnico di mezza giornata: 🔹 Tubi medicali senza ftalati 🔹 Sostituzione dei termoindurenti nei sistemi di […]
Dal 17 al 20 novembre, RQS Med Consulting sarà a Düsseldorf in occasione di MEDICA, il punto d’incontro globale per l’innovazione e la tecnologia in ambito medicale. Perché è importante esserci: -Per scoprire le tendenze emergenti del settore sanitario -Per creare connessioni con aziende, partner e professionisti da ogni parte del mondo -Per confrontarci […]
In questo articolo GSA Ingegneria spiega come nasce un sistema antincendio completo, dall’analisi del rischio alla manutenzione. La progettazione degli impianti antincendio è uno degli aspetti più delicati e strategici nella sicurezza di un edificio o di un’attività produttiva. Non si tratta solo di scegliere quali presidi o impianti installare, ma di pianificare un sistema integrato di prevenzione, […]
Un obbligo regolatorio che parla al pubblico Il Summary of Safety and Clinical Performance (SSCP) è un documento previsto dall’Articolo 32 del Regolamento (UE) 2017/745 (MDR), obbligatorio per dispositivi impiantabili e di classe III. La sua funzione è chiara: sintetizzare le evidenze cliniche e i dati di sicurezza del dispositivo, rendendoli accessibili a professionisti sanitari […]
Il silicone medicale è una presenza consolidata nel mondo dei dispositivi biomedicali. La sua combinazione di elasticità, stabilità chimica e compatibilità con i tessuti biologici lo ha reso un riferimento per componenti destinati al contatto diretto con il paziente. Negli ultimi anni il ruolo di questo materiale si sta ridefinendo. Le richieste provenienti dalla ricerca e dalla […]
RQS Med Consulting celebra un momento importante insieme a Formesa, ovvero l’ottenimento della certificazione UE MDR (Regolamento 2017/745) per il pessario, dispositivo medico dell’azienda. La transizione al nuovo regolamento europeo sui dispositivi medici ha richiesto mesi di lavoro intenso, dedizione e un approccio metodico a ogni aspetto della documentazione tecnica e del sistema qualità. Ma […]
Dal 12 al 14 novembre 2025, la città di Valletta ospiterà la nuova edizione di MedTech Malta, l’evento internazionale dedicato alle tecnologie medicali, che riunirà oltre 2.000 partecipanti tra leader del settore, investitori, innovatori e policymaker provenienti da tutto il mondo. L’evento, che si svolge con cadenza annuale, si terrà al Mediterranean Conference Centre. Qui, […]
G21 presenterà le sue ultime soluzioni ortopediche e per la colonna vertebrale in occasione di due importanti eventi internazionali: dal 12 al 15 novembre al 24th Chinese Orthopaedic Association (COA) a Tianjin, Cina dal 18 al 20 novembre al 62° Congreso Argentino de Ortopedia y Traumatologia a Ciudad de Buenos Aires, Argentina Dai distanziatori modulari […]