Categoria: Notizie

Ago 01
Nuova Direttiva RED (Radio Equipment Directive) 2014/53/UE per i Dispositivi Medici

I dispositivi medici wireless e le applicazioni mobili sono ormai entrati prepotentemente nel mercato, cambiando radicalmente l’approccio nel settore sanitario. Tutti i dispositivi equipaggiati con moduli radio sono oggi regolamentati dalla Direttiva RED (Radio Equipment Directive) 2014/53/UE che, dal 13 giugno 2017, ha sostituito la Direttiva R&TTE (Radio and Telecommunications Terminal Equipment) 1999/5/CE. La nuova […]

Lug 20
“Innovabiomed…ma perché?!” a cura di Marco Gibertoni

La motivazione a pensare come contribuire allo sviluppo futuro del”made in Italy” nel settore medicale ha le sue radici negli oltre trent’anni di frequentazione di questa comparto durante i quali, oltre ad essermi formato come uomo e professionista, ho toccato con mano quanto sia stato significativo il ruolo dell’Italia, o meglio del Distretto Biomedicale Mirandolese, […]

Lug 20
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online “ISO 9001:2015 – Piano di adeguamento alla nuova norma: GAP ANALYSIS”

Con l’approvazione della nuova ISO 9001:2015, Sistema di Gestione per la Qualità, tutte le organizzazioni avranno l’esigenza di gestire la transizione verso il nuovo modello normativo. Il Corso si rivolge a coloro che si occupano di Qualità e Sistemi di Gestione per proporre una sintetica descrizione dei contenuti della norma. Inoltre, il corso offre la […]

Lug 12
A Veronafiere nel 2018 il nuovo evento di riferimento per il biomedicale

La prima edizione dell’evento è in programma a Veronafiere il 23 e 24 gennaio 2018  INNOVABIOMED: ALLA FIERA DI VERONA NUOVO EVENTO DEDICATO ALL’INDUSTRIA DEI DISPOSITIVI MEDICI www.innovabiomed.it Verona, 12 luglio 2017 – Un settore con un mercato nazionale da 10 miliardi di euro, caratterizzato da innovazione continua e ricadute positive su salute e qualità […]

Lug 03
Corriere della sera: Le stampanti 3D portatili a batteria

Si chiama Ono3d, ed è la start up italiana, con sede tra Roma, San Francisco e Shenzhen che ha vinto la prima edizione di Startit.Asia, l’iniziativa nata da un’idea del Consolato Generale d’Italia a Hong Kong, la Camera di Commercio Italiana e People and Project per coadiuvare e sostenere lo sviluppo delle giovani aziende italiane […]

Lug 03
SETTORE BIOMEDICALE: Progetto di sviluppo commerciale in Repubblica Ceca business scouting e missione

Con piacere segnaliamo il Progetto in oggetto promosso da Promec e rivolto alle aziende del settore biomedicale con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di opportunità d’affari nella Repubblica Ceca mediante un’attività articolata in due fasi: esplorazione del mercato target in relazione alle specifiche produzioni dell’impresa modenese e organizzazione degli incontri b2b con le controparti ceche […]

Lug 03
BIO-ON (AIM) – PRESENTA IL PROGRAMMA THE MATTER

Bio-on, realtà attiva nel settore della bio plastica comunica l’avvio del nuovo programma “The Matter, is how we change our world” con il quale punta a coinvolgere ricercatori, inventori e scienziati di istituzioni pubbliche o private per individuare nuove applicazioni di Minerv PHAs, la rivoluzionaria bio plastica naturale e biodegradabile al 100%. Un materiale che può essere […]

Giu 27
12 Luglio Mirandola: forum di approfondimento dedicato alle soluzioni Zwick Roell per il medicale

Technical Morning Forum for Medical Testing Technology Reliable test results of mechanical characteristics in the medical industry: from raw material to component production and primary packaging  12 luglio 2017 presso Villa Fondo Tagliata Via Dorando Pietri 23, 41037 Mirandola (MO) forum di approfondimento dedicato alle soluzioni Zwick per il medicale. leggi il programma completo qui. Dalle […]

Giu 27
TÜV Rheinland Italia organizza il corso “La realizzazione di nuovi dispositivi medici. Attuare ricerca e sviluppo in linea con la direttiva 93/42/CEE con adeguati criteri per la fase di industrializzazione”

La necessaria e costante innovazione richiesta ai dispositivi medici per essere sempre allineati alle esigenze del settore clinico ha stimolato TÜV Rheinland a sviluppare un corso in grado di approfondire con la giusta competenza tutti gli aspetti che l’attività di progettazione richiede. La giornata di formazione si rivolge alle aziende Fabbricanti di dispositivi medici, e […]

Giu 27
Baxter: Presentato un innovativo progetto per il miglioramento degli strumenti di pianificazione per la Supply Chain

Progetto ‘alternanza scuola/lavoro’: si è concluso con successo il primo laboratorio didattico che ha visto protagonisti i ragazzi dell’ultimo anno dell’Istituto G. Luosi di Mirandola  Presentato un innovativo progetto per il miglioramento degli strumenti di pianificazione per la Supply Chain Si è concluso con successo il progetto di alternanza scuola lavoro tra il sito Baxter […]