Martedì 12 dicembre 2017 alla Camera di Commercio un convegno per divulgare le possibilità offerte dal piano nazionale e dalle nuove tecnologie abilitanti di Industria 4.0. La Camera di Commercio, nell’ambito delle attività del PID Punto Impresa Digitale mirate a informare, incentivare e supportare le imprese nel processo di trasformazione verso il digitale, organizza un […]
Il Prof. Rosario Rizzuto, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Padova, sarà presente a Innovabiomed nella giornata inaugurale di martedì 23 gennaio 2018 nella tavola rotonda che vede partecipare, oltre a Ferrari e Ghidini, il comitato scientifico di Innovabiomed formato da Carlo A. Adami, chirurgo vascolare e ideatore della manifestazione, Gino Gerosa, direttore del Centro cardiochirurgico dell’Azienda […]
L’innovazione delle imprese passa anche attraverso strumenti pratici. Grazie alle testimonianze di relatori provenienti dal mondo istituzionale, sanitario ed imprenditoriale, a Innovabiomed si affronteranno le prospettive e le problematiche in merito allo sviluppo e all’introduzione sul mercato di nuove tecnologie, trattando anche i temi degli incentivi fiscali e finanziari fino alle novità legate alla cyber security. Guarda il […]
Nadir, società che opera nello sviluppo di un’innovativa tecnologia al plasma atmosferico e nello sviluppo di compositi polimerici avanzati, sarà presente a Innovabiomed con il workshop “H2020 European Project “FAST” (GA n.685825)”. L’azienda attualmente è coinvolta nello sviluppo di una nuova tecnologia ibrida di stampa 3D per la produzione di impianti e scaffold ossei grazie al progetto […]
Il Prof. Gino Gerosa, componente del comitato scientifico di Innovabiomed, e l’Ing. Tommaso Ghidini (ESA – Agenzia Spaziale Europea), ospite del convegno inaugurale dell’evento, sono stati ricevuti oggi dal Presidente Mattarella in occasione del 50° anniversario della fondazione della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca. leggi il resto dell’articolo su innovabiomed.it
Sciopero nazionale di 24ore per l’intera giornata/turno di lavoro, venerdì 24 novembre dei lavoratori del settore biomedicale e gomma-plastica industria contro, si legge in una nota dei sindacati, “l’atteggiamento intransigente della Federazione Gomma-Plastica sul ri-allineamento salariale” Lo sciopero è proclamato dai sindacati di settore Filctem/Cgil, Femca/Cisl e Uiltec/Uil unitamente al blocco delle flessibilità organizzative e […]
Saranno il Prof. Mauro Ferrari e l’Ing.Tommaso Ghidini gli ospiti del convegno d’apertura della prima edizione di Innovabiomed in programma mercoledì 23 gennaio alle ore 11 nel corso della giornata inaugurale. I due illustri scienziati e ricercatori italiani che rappresentano un vanto per il nostro paese a livello internazionale, apriranno con le loro lectio magistralis il […]
Per esportare in Kuwait le aziende italiane, prima della spedizione, devono avviare un processo di certificazione, nell’eventualità che il loro prodotto rientri nella lista dei prodotti soggetti a Certificazione TIR. Di seguito viene descritta la procedura per l’ottenimento del Certificato Technical Inspection Report (TIR) e del Certificato di registrazione Technical Evaluation Report (TER) per una […]
Si è svolto presso Eurosets a Medolla l’incontro con la delegazione Francese del Pôle des Microtechniques con sede a Besançon. All’incontro hanno partecipato Alberto Nicolini e Marco Gibertoni, i quali hanno raccontato la storia del distretto biomedicale mirandolese e presentato il network place Innovabiomed, dell’azienda ospitante erano presenti Mario Calzolari Operations Director e Nicola Ghiselli […]
La comunità scientifica aderisce all’appello lanciato da Assobiomedica: “ricadute positive per il Paese e per lo sviluppo della ricerca e dell’innovazione in Sanità” Milano, 14 novembre 2017 – Pressing di 28 sigle tra società scientifiche e associazioni di pazienti a sostegno del trasferimento a Milano dell’Agenzia europea del farmaco. La comunità scientifica e dei pazienti, […]