Categoria: Notizie

Giu 19
Bomi Group al Tecnopolo di Mirandola per una nuova Happy Hour Tecnica

il 21 giugno alle ore 18 presso i locali del Tecnopolo, in via 29 Maggio, si svolgerà una nuova Happy hour tecnica realizzate dal Tecnopolo “Mario Veronesi” di Mirandola in collaborazione con il Comune di Mirandola. Relatori dell’incontro saranno L’ingegner Carlo Mambretti e il Dottor Roberto Rovida della Bomi Group, l’argomento sarà “L’adempimento delle normative sulla […]

Giu 18
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “UDI – Unique Device Identification: il nuovo sistema universale per l’identificazione e l’etichettatura dei Dispositivi Medici”

Il Corso si prefigge di fornire le basi del nuovo sistema di identificazione dei Dispositivi Medici denominato UDI – Unique Device Identifier,  già in vigore in USA dal 24/09/2016 per tutti i dispositivi di classe 2, e di prossima introduzione in UE con il regolamento 2017/745 Durante la giornata di formazione, rivolta alle direzioni generali, […]

Giu 16
21 Giugno Workshop innovazione e ricerca per le PMI del biomedicale

Si svolgerà il 21 Giugno alle 17 presso il Tecnopolo di Mirandola un workshop sul tema dell’innovazione e della ricerca per le PMI del biomedicale. Di seguito il programma completo

Giu 14
Il Tecnopolo “Veronesi” di Mirandola orientato verso il futuro!

La struttura originaria, realizzata nel 2015 dopo il sisma, è parte integrante di un parco scientifico-tecnologico in grado di catalizzare investimenti e rispondere alle nuove esigenze del sistema sanitario. Investimenti per 900mila euro, cantieri aperti entro dicembre Bologna – Il Tecnopolo “Mario Veronesi” di Mirandola, nel modenese, cresce e punta, per il futuro, alla nuova […]

Giu 14
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “ FDA il processo di approvazione dei dispositivi medici e il sistema qualità per il mercato USA”

Il Corso, rivolto alle direzioni generali, tecniche, regulatory affair, produzione, marketing e commerciali, di organizzazioni che desiderano entrare nel mercato statunitense, comprende un’analisi approfondita di tutti i processi percorribili per l’ottenimento dell’approvazione FDA (Food and Drug Administration) per la commercializzazione in USA dei Dispositivi Medici, dei Diagnostici in Vitro e delle Apparecchiature per Estetica. L’obiettivo […]

Giu 14
Open day informativi su ITS_biomedicale 18 Settembre e 6 Ottobre 2018

Per chi vuole comprendere cos’è un ITS, come è strutturato il percorso formativo di ITS_biomedicale, sentire le testimonianze di studenti ed imprenditori, può partecipare agli Open day informativi: Martedì 18 Settembre alle ore 18:00 p.sso il Tecnopolo di Mirandola via 29 maggio 6 Sabato 06 Ottobre alle ore 10:30 p.sso il Tecnopolo di Mirandola via […]

Giu 04
Africa Health 2018: il report a cura di Marco Gibertoni

Si è conclusa il 31 Maggio la manifestazione fieristica in oggetto alla quale ho voluto partecipare per la prima volta con l’obiettivo, sempre vivo, di tenermi aggiornato in vista della realizzazione di Innovabiomed 2020 e, come sempre accade, anche stavolta ho imparato qualcosa di nuovo. Pensavo, ingenuamente, che si trattasse dell’unica fiera del settore medicale […]

Giu 04
13 Giugno: Nuove Armi contro il tumore ovarico

Un evento dedicato al tumore ovarico aperto a tutti coloro che vorranno confrontarsi con gli specialisti del settore. Mercoledì 13 Giugno alle ore 21 presso Villa Tagliata a Mirandola.

Giu 01
La Tecnoline di Concordia riparte con nuovo slancio grazie all’omologa del concordato ed all’ingresso del fondo “Invest in Modena”

Dopo gli anni difficili seguiti al terremoto del 2012 l’azienda biomedicale della Bassa modenese può guardare al futuro con ottimismo: entro l’estate il capitale sociale sarà notevolmente aumentato e verranno sviluppati nuovi accordi commerciali con l’estero. una delle aziende simbolo della rinascita della Bassa modenese dopo il devastante terremoto del 2012 è finalmente pronta a […]

Mag 25
TÜV Rheinland Italia organizza il corso “Sicurezza e prestazioni dei dispositivi medici: come interpretare la norma armonizzata EN 60601-1”

L’aspetto relativo alla sicurezza elettrica rappresenta uno tra gli elementi più critici che il Fabbricante di sistemi e dispositivi elettromedicali deve garantire per la sicurezza dei pazienti e degli utilizzatori. Il soddisfacimento dei requisiti della norma tecnica armonizzata EN 60601-1, congiuntamente al soddisfacimento di altri standard armonizzati applicabili, consente la presunzione di conformità ai requisiti […]