Categoria: Notizie

Gen 25
INNOVABIOMED: NUOVI MATERIALI E NUOVE TECNOLOGIE PER L’INNOVAZIONE NEL BIOMEDICALE

Realtà virtuale utilizzabile per la formazione in ambito medico, tecnologie per migliorare la biocompatibilità dei tessuti animali per la fabbricazione di bioprotesi, stampanti 3D utilizzabili con materiali biocompatibili e un device endovascolare EndoGarter presentato in anteprima, dall’Ing. Calvi e dal Prof. Carlo A. Adami, per risolvere le complicanze degli interventi mini invasivi per aneurismi della aorta e per […]

Gen 24
Innovabiomed: 15.00 seminario su cyber risk e privacy

ANTHEA S.p.a. ha organizzato un seminario sul tema dal cyber risk alla tutela della privacy: i nuovi obblighi normativi e le opportunità del riso management alle ore 15.00 presso Innovabiomed a Verona fiere.

Gen 24
Innovabiomed: 9.30 seminario su Horizon 2020

Il seminario tenuto da Antares Vision alle 9.30 ad Innovabiomed sarà incentrato su innovazione e finanziamenti EU per il settore biomedicale Horizon 2020.

Gen 24
INNOVABIOMED, DALLO SPAZIO LE ULTIME FRONTIERE DEL BIOMEDICALE

Dalla prospettiva di una chirurgia su Marte al futuro di quella terrestre, dalle sperimentazioni spaziali per le urgenze medico-chirurgiche alle prossime terapie oncologiche. E’ iniziato con questi temi l’attesissimo convegno di apertura incentrato sul tema “The Health Care (R)Evolution” che ha dato il via alla prima edizione di Innovabiomed con le lectio magistralis del Prof. […]

Gen 23
Seminario “Innovazione nel biomedicale: i nuovi strumenti e gli incentivi fiscali”

Lo STUDIO MASOTTI BERGER CASSELLA presenterà il seminario “Innovazione nel biomedicale: i nuovi strumenti e gli incentivi fiscali” Relatori Mascia Cassella, socio – Masotti Berger Cassella Luca Masotti, socio – Masotti Berger Cassella Francesca Masotti, socio – Masotti Berger Cassella Matteo Castronovo, associato – Masotti Berger Cassella

Gen 23
Grande successo per il convegno di apertura a innovabiomed

Una sala gremita e degli oratori d’eccellenza sono stati la chiave del successo di questo Convegno di apertura a Innovabiomed e della tavola rotonda incentrata sulle innovazioni presenti e future in campo medicale.

Gen 23
I componenti della tavola rotonda: Prof. Rosario Rizzuto

Prof. Rosario Rizzuto, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Padova

Gen 23
I componenti della tavola rotonda: Ing. Tommaso Ghidini

Ing. Tommaso Ghidini, Responsabile della sezione di Tecnologia dei materiali all’Agenzia spaziale europea-ESA

Gen 23
I componenti della tavola rotonda: Prof. Nicola Sartor

Prof. Nicola Sartor, Rettore dell’Università di Verona

Gen 23
I componenti della tavola rotonda: Prof. Gino Gerosa

Prof. Gino Gerosa, Comitato Scientifico Innovabiomed, Direttore del Centro Cardiochirurgico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Padova.