Categoria: Notizie

Lug 13
Aferetica: più opportunità di vita con PerLife™

E’ stato presentato da Aferetica e CytoSorbents durante il 27 ° Congresso Internazionale della Società dei Trapianti il sistema PerLife ™ per la conservazione e la riabilitazione degli organi PerLife ™ è il primo sistema che integra una tecnologia di purificazione dei sorbenti per profumare, detergere, ricondizionare e preservare gli organi solidi raccolti per il […]

Lug 05
Al via oggi l’Healthcare Forum: tutte le opportunità del mercato dei capitali per l’industria farmaceutica e dei dispositivi medici

Oggi Palazzo Mezzanotte ospita l’Healthcare Forum organizzato da Borsa Italiana con il supporto di Assobiomedica e Farmindustria e in collaborazione con Assolombarda, ELITE, McKinsey & Company, Mediobanca, Sace-Simest e Unicredit. Il Forum rappresenta un’occasione unica di confronto tra società, analisti e operatori per discutere degli attuali trend e delle opportunità e sfide per le aziende […]

Lug 03
LANDING ECMO, tecnologia al servizio di medici e pazienti

Il dispositivo Eurosets che misura 21 parametri vitali è stato presentato durante il congresso TCS ECMO di Parigi  In occasione del TCS ECMO, International Congress on Temporary Circulatory Support, tenutosi a Parigi nei giorni 28 e 29 giugno è stato presentato l’innovativo sistema di monitoraggio LANDING ECMO, prodotto da Eurosets s.r.l. In questo prestigioso evento, […]

Giu 26
VeinShow MedTech l’innovazione rivolta anche ai più piccoli

Un prodotto innovativo (prototipazione B) nato dalla volontà di facilitare il prelievo ematico in qualunque paziente, fondatori del progetto sono  Dr. Raed Selmi  e Dr.ssa Amal Selmi in collaborazione con l’Università di Pavia. Infermieri e medici lo sanno bene, non sempre è semplice ottenere un accesso venoso immediato, specialmente quando i pazienti sono bambini! “E’ […]

Giu 25
DOMANI A ROMA: PRESENTAZIONE NUOVO CODICE ETICO ASSOBIOMEDICA

Interverranno al dibattito Raffaele Cantone, Presidente ANAC-Autorità Nazionale Anticorruzione; Marcella Marletta Direttore Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute; Gen. Adelmo Lusi, Comandante Carabinieri per la tutela della Salute – NAS; Marina Cerbo, Dirigente Area Innovazione, Sperimentazione, Sviluppo di AGENAS; Tonino Aceti, Coordinatore Nazionale Tribunale per i diritti del malato […]

Giu 25
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “La validazione dei software aziendali e la ISO 13485:2016. Gli strumenti metodologici per conseguire la conformità”

I fabbricanti di Dispositivi Medici dovranno presto far fronte a importanti cambiamenti previsti dal nuovo Regolamento Europeo che, tra le altre novità, richiede la la validazione del software di gestione della Qualità; a tutti i software utilizzati nella progettazione, nei test, nell’accettazione di componenti, nella produzione, nell’etichettatura, nell’imballaggio, nella distribuzione e nella gestione dei reclami […]

Giu 19
Bomi Group al Tecnopolo di Mirandola per una nuova Happy Hour Tecnica

il 21 giugno alle ore 18 presso i locali del Tecnopolo, in via 29 Maggio, si svolgerà una nuova Happy hour tecnica realizzate dal Tecnopolo “Mario Veronesi” di Mirandola in collaborazione con il Comune di Mirandola. Relatori dell’incontro saranno L’ingegner Carlo Mambretti e il Dottor Roberto Rovida della Bomi Group, l’argomento sarà “L’adempimento delle normative sulla […]

Giu 18
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “UDI – Unique Device Identification: il nuovo sistema universale per l’identificazione e l’etichettatura dei Dispositivi Medici”

Il Corso si prefigge di fornire le basi del nuovo sistema di identificazione dei Dispositivi Medici denominato UDI – Unique Device Identifier,  già in vigore in USA dal 24/09/2016 per tutti i dispositivi di classe 2, e di prossima introduzione in UE con il regolamento 2017/745 Durante la giornata di formazione, rivolta alle direzioni generali, […]

Giu 16
21 Giugno Workshop innovazione e ricerca per le PMI del biomedicale

Si svolgerà il 21 Giugno alle 17 presso il Tecnopolo di Mirandola un workshop sul tema dell’innovazione e della ricerca per le PMI del biomedicale. Di seguito il programma completo

Giu 14
Il Tecnopolo “Veronesi” di Mirandola orientato verso il futuro!

La struttura originaria, realizzata nel 2015 dopo il sisma, è parte integrante di un parco scientifico-tecnologico in grado di catalizzare investimenti e rispondere alle nuove esigenze del sistema sanitario. Investimenti per 900mila euro, cantieri aperti entro dicembre Bologna – Il Tecnopolo “Mario Veronesi” di Mirandola, nel modenese, cresce e punta, per il futuro, alla nuova […]