Categoria: Notizie

Ott 07
Adami: “A Innovabiomed esperti di altissimo profilo”

Dott. Carlo A. Adami, ideatore di Innovabiomed e presidente del Comitato scientifico dell’evento: “In qualità di ideatore e presidente del comitato scientifico, sono veramente grato a Veronafiere e soprattutto al suo presidente che ha puntato ancora una volta su Innovabiomed, nonostante l’annullamento di diverse manifestazioni a causa dell’emergenza Covid. Innovabiomed è ancora unico nel suo […]

Ott 07
Evento online ICI: Innovazione negli interventi cardiovascolari Dicembre 2020

Al prossimo evento ICI innovazione negli interventi cardiovascolari che si svolgerà il 6 e 7 Dicembre 2020 ICI for All Global Digital Summit offre un nuovo programma, progettato per coinvolgere tutti coloro che desiderano essere attivi nel mondo dell’innovazione. La rete di innovazione inclusiva ICI crea l’ecosistema ideale per costruire una nuova cultura dell’innovazione, facilitando […]

Ott 07
Luca Lussetich: “La scelta di acquisire Luc & Bel per rafforzare il posizionamento di Benvic nel settore medicale”

Nuova acquisizione italiana nel settore dei dispositivi medici per il gruppo francese Benvic, specializzato nella produzione di soluzioni termoplastiche a base di Pvc innovative e di biopolimeri ecologici. Benvic nelle settimane scorso ha annunciato l’acquisizione della maggioranza di Luc & Bel, azienda fondata a Carpi (Modena) nel 2012 attiva nel campo della componentistica per i […]

Ott 07
I convegni di Confimi Sanità a Innovabiomed il 26 e 27 ottobre 2020

Confimi Industria Sanità si dà appuntamento a Innovabiomed il 26 e il 27 ottobre al centro congressi di Veronafiere e lo fa con un doppio appuntamento: “La robotica nella riabilitazione delle persone con disabilità: stato dell’arte e prospettive future”, sessione formativa e professionalizzante con rilascio di crediti ECM e con l’incontro pubblico di confronto “Collaborazioni tra Università e […]

Ott 06
FAPIB ENTRA IN CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI

Boggetti: puntiamo a rappresentare in modo coeso un settore variegato e complesso  che conta oltre 4mila imprese Confindustria Dispositivi Medici prosegue nel percorso di ampliamento della base di rappresentanza firmando un accordo per l’ingresso come socio aggregato di  FAPIB, Associazione Nazionale Produttori e Fornitori di Tecnologie per la Bellezza e il Benessere. Si tratta di […]

Ott 06
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online: “Modalità di gestione delle modifiche di progetto, di sistema e di prodotto”

Durante il ciclo di vita di un prodotto e/o di un’organizzazione è possibile che sia necessario intervenire a modificare il progetto originario, e questo può avvenire in tutte le fasi del ciclo di vita stesso, e per svariati fattori. E’ quindi molto importante che le aziende di Dispositivi Medici siano nelle condizioni di gestire l’iter […]

Ott 05
Bando per la candidatura MAKE | Medtronic Master Advanced Knowledge Experience

MAKE MIRANDOLA Bando per la candidatura MAKE | Medtronic Master Advanced Knowledge Experience, giunto alla sua terza edizione, nasce dalla volontà di rafforzare l’impegno di Medtronic nello sviluppo e nella formazione dei leader di domani, perché possano essere in grado di affrontare e di guidare i principali cambiamenti che caratterizzano il Sistema Sanitario in Italia. […]

Ott 05
Massimo Pulin: “Innovabiomed mette le imprese al centro dell’attenzione, sono loro il vero motore del Paese”

Massimo Pulin è il nuovo Presidente nazionale di Confimi Industria Sanità, una carica importante per l’imprenditore padovano di terza generazione, già presidente della Orthomedica Srl, azienda che da circa un secolo opera nel campo della produzione presidi ortopedico-sanitari. Cosa rappresenta per lei questa nomina? “E’ un percorso importante in ambito imprenditoriale. Confimi è una grande associazione che […]

Ott 05
Progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare bando MISE – Decreto 11 giugno 2020

a cura di Cofiter Beneficiari: Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta.Finalità: Sostenere la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse, con la finalità di promuovere la riconversione […]

Ott 05
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Biocompatibilità e ISO 10993-1: l’approccio e gli strumenti per una corretta applicazione ai dispositivi medici”

La serie ISO 10993 fornisce un approccio sistematico alla valutazione biologica nel contesto più ampio della gestione del rischio: la parte 1 definisce tale approccio per tutti i tipi di dispositivi medici, mentre le rimanenti parti della serie riguardano aspetti specifici e i relativi test. Con la recente revisione della ISO 10993 – Part. 1 […]