Categoria: Notizie

Apr 20
VicenzaPiù: intervista War Room Business a Giuliana Gavioli

Intervista War Room Business a Giuliana Gavioli di Bbraun Avitum Italy a cura di VicenzaPiù Un distretto industriale in prima linea nell’emergenza pandemica. E’ quello Biomedicale di Mirandola, nel modenese, che in 60 anni di storia ha saputo investire e internazionalizzarsi consolidando competenze riconosciute in tutta Europa. Ersilia Pica ne parla in questa War Room Business con […]

Apr 19
Gazzetta di Modena: “Intersurgical vince fondi per l’innovazione”

La Regione sosterrà con 7,3 milioni di euro progetti di sviluppo e innovazione presentati da 8 gruppi e imprese del territorio, che andranno a generare investimenti per un valore complessivo di 17,6 milioni di euro e l’assunzione di 193 nuovi occupati, di cui 101 laureati. Tra le aziende che hanno accesso agli aiuti c’è Intersurgical. […]

Apr 19
Iungo Spa, scopriamo un’altra eccellenza italiana nel progetto imPURE

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle aziende italiane che partecipano al progetto di ricerca europeo imPURE. Luca Mongiorgi, CMO di Iungo Spa, nata da uno spin-off della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, risponde alle nostre domande. “IUNGO – spiega Mongiorgi – è una piattaforma di Supply Chain Collaboration che […]

Apr 19
piazzasalento.it: “Realizzare un contratto di rete con alcune imprese del Biomedicale Lecce – Modena”

Sono in corso di valutazione alcune opportunità di collaborazione tra le aziende biomedicali mirandolesi e alcune aziende salentine di ingegneria biomedica, sul tema è apparsa un’intervista a Gigi Pedone, ex assessore alle Attività produttive della Provincia di Lecce su piazzasalento.it: Nel 1996, con la Provincia guidata dal Presidente Lorenzo Ria, firmammo un gemellaggio con la […]

Apr 19
Dall’unione fra Biovalley Investments Partner e Bic Incubatori Fgv nasce a Trieste un polo BioHighTech

Biovalley Investments Partner, holding industriale specializzata nel settore medicale, ha deliberato un aumento di capitale per complessivi 5,1 milioni di euro, di cui di 3,1 milioni in natura riservati a Friulia, la finanziaria regionale che promuove lo sviluppo economico del Friuli Venezia Giulia, e 2 milioni di euro in denaro aperto agli azionisti di Bip […]

Apr 16
Maria Chiara Carrozza nominata presidente del Cnr

Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha nominato, con il decreto firmato oggi, 12 aprile 2021, Maria Chiara Carrozza Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), che sarà in carica per i prossimi quattro anni. “Voglio augurare buon lavoro al neo Presidente e ringrazio il Presidente Massimo Inguscio per il grande lavoro […]

Apr 16
Verona celebra 3000 interventi sui tumori della testa del pancreas eseguiti in 20 anni

Tremila interventi di duodenocefalopancreasectomia in 20 anni: un traguardo, quello raggiunto dall’unità di chirurgia dell’Istituto del pancreas di Verona, che è al centro di un articolo pubblicato dalla principale rivista di chirurgia internazionale, Annals of Surgery. Detta anche procedura di Whipple, è considerato il più complesso intervento di chirurgia generale per il trattamento dei tumori della […]

Apr 15
Conosciamo le aziende italiane protagoniste del Progetto imPURE, partiamo da Producta

Come già annunciato nei mesi scorsi, distrettobiomedicale.it, il portale dedicato al Distretto Biomedicale Mirandolese, è una delle sei realtà italiane che partecipano al progetto di ricerca europeo imPURE che ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di Euro dalla Commissione Europea. Si tratta di uno dei 23 progetti selezionati e finanziati nell’ambito del programma […]

Apr 15
Il nuovo supermuscolo artificiale per robot “soffici” e di piccole dimensioni è italiano

Può sollevare fino a 70 volte il suo peso, è economico da produrre e se ne possono mettere diversi in serie in modo da dare al robot ancora più forza. Inoltre il muscolo può diventare un generatore che riconverte fino al 20% dell’energia meccanica delle sue pulsazioni in elettricità, ed è quindi promettente per i […]

Apr 15
Formazione in ambito Dispositivi Medici: la proposta completa e innovativa di Kiwa Idea

Il tema della sicurezza di prodotto è ormai priorità acquisita per ogni fabbricante, al pari dell’importanza della conoscenza delle disposizioni legislative e della normativa per garantire la finalità ultima, ovvero la “tutela preventiva” dell’utilizzatore. Il Gruppo Kiwa Italia vanta una vasta ed approfondita esperienza nel campo dei Dispositivi Medici, oltre a migliaia di dispositivi certificati in oltre 15 anni di […]