Categoria: Notizie

Apr 09
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “Certificazione EAC: i CU TR per il settore Industria”

Il Webinar ha l’obiettivo di illustrare le certificazioni applicabili ai prodotti e macchinari del settore Industria, per consentire ai fabbricanti di apporre il marchio EAC sui propri prodotti, e di commercializzare gli stessi nei mercati della Custom Union. L’Unione doganale Euroasiatica, composta da Russia, Kazakhstan, Kirgyzstan, Bielorussia e Armenia, ha infatti implementato un proprio schema […]

Apr 08
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “La conformità al nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 attraverso la redazione della Documentazione Tecnica”

Il Webinar ha l’obiettivo di fornire le basi per la redazione del fascicolo tecnico in conformità ai requisiti dell’allegato II del Regolamento (UE) 2017/745 approfondendo le fasi di raccolta e stesura della documentazione tecnica (modalità e tempistiche), i processi aziendali connessi alla sua redazione e gli attori coinvolti nella redazione della documentazione stessa.  Il Corso […]

Apr 07
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “L’analisi dei rischi applicata alla realtà dei Dispositivi Medici secondo nuova norma ISO 14971:2019”

Il corso ha l’obiettivo di illustrare le novità della nuova edizione della ISO 14971, norma che disciplina l’analisi dei rischi per i dispositivi medici e di primaria importanza per il soddisfacimento dei requisiti essenziali della Direttiva 93/42/CEE. Durante il corso verranno anche approfonditi i legami del processo di analisi dei rischi con il nuovo Regolamento […]

Apr 07
Caschi per ventilazione non invasiva: promossa la “via italiana” per la cura dei pazienti Covid gravi

Il motivo principale di ricovero in rianimazione dei pazienti con Covid-19 è l’insufficienza respiratoria acuta, causata dalla polmonite. Domenico Luca Grieco e Massimo Antonelli (per il Gruppo di Studio COVID-ICU Gemelli), autori del lavoro appena pubblicato su JAMA suggeriscono, attraverso i risultati dello studio HENIVOT, che il casco per ventilazione non invasiva potrebbe essere il modo migliore per […]

Apr 06
Il giornale: “Il successo del respiratore made in Italy”

Un altro articolo dedicati ai caschi prodotti da Intersurgical di Mirandola

Apr 06
il gazzettino: intervista a Francesca Zerbini di Intersurgical

Un’intervista apparsa su il gazzettino a Francesca Zerbini, responsabile dell’ufficio comunicazione e marketing di Intersurgical, l’azienda di Mirandola che produce caschi utilizzati anche nei reparti Covid-19.

Apr 06
Prof. Gerosa: “Con 50 milioni di euro riusciremmo a creare il primo cuore artificiale italiano”

Il professor Gino Gerosa, direttore del centro di cardiochirurgia dell’azienda ospedaliera università di Padova e membro del comitato scientifico di Innovabiomed é stato intervistato da Michele Mirabella nella puntata di Elisir del 31 marzo, su RAI 3. Ecco alcune delle domande a cui ha risposto il professor Gerosa. In che cosa consiste l’insufficienza mitralica e, […]

Apr 06
Nasce BI-REX for Life Science, il “programma per la Sanità 4.0”

Un Piano d’azione per favorire l’incontro tra Industria 4.0 e Scienze della Vita, attraverso soluzioni innovative capaci di abilitare una Sanità di prossimità sempre più accessibile, sicura e tecnologica: è BI-REX for Life Science, il programma che aggrega Università, enti di ricerca, Pmi e grandi aziende, volano della prima filiera nazionale in ambito Salute 4.0. […]

Apr 02
Il resto del carlino: Intersurgical, il casco convince tutti “aiuto decisivo per i pazienti Covid”

Un altro articolo de il resto del carlino su un’azienda del biomedicale, Intersurgical di Mirandola.

Apr 02
Corriere della sera: Il casco “made in Italy” per i pazienti gravi promosso dai ricercatori

Un articolo uscito sul Corriere della sera sul biomedicale mirandolese