Walter Ricciardi a Innovabiomed: “È necessario un trattato pandemico globale, un accordo fra tutti i paesi del mondo e l’Italia si farà parte attiva per promuoverlo. I Paesi ora devono continuare a gestire quest’emergenza, perché non ne siamo ancora usciti, e allo stesso tempo guardare al futuro. Purtroppo, questa #varianteDelta è contagiosissima e quindi dobbiamo […]
Cybersecurity, sicurezza nella gestione dati e privacy sono tra le priorità del settore healthcare, in particolare dei Dispositivi Medici, in relazione all’inevitabile sviuppi della digital health. La minaccia di attacchi informatici è considerato uno dei maggiori rischi per il futuro del business delle aziende del settore e per la realizzazione delle loro strategie digitali! Conoscere […]
Le macro tendenze dominano il settore sanitario: il cambiamento demografico e il conseguente invecchiamento della società, l’aumento delle malattie croniche e l’innovazione digitale nel settore sanitario sono alcuni dei temi trattati! relatori: Filippo Roncarati in collegamento da remoto, partner Allianz Bank Financial Advisor Fedora Tamellini, partner Allianz Bank Financial Advisor
L’emergenza COVID-19 ha portato al centro dell’attenzione il ruolo centrale della telemedicina come modalità efficiente; innovativa e sicura, di erogazione di servizi sanitari a favore di soggetti, fragili e non, e della collettività. il workshop ha lo scopo di fare il punto della legislazione italiana in tema di telemedicina, anche con riferimenti a questioni regolatorie, […]
La tavola rotonda organizzata da distrettobiomedicale.it ha come tema le problematiche emerse con il dilagare a pandemia da COVID-19 relativamente alla d’ufficio nell’approvvigionamento di dispositivi medici. il progetto di ricerca europeo imPURE che e ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di Euro dalla Commissione Europea mira ridurre i tempi di produzione dei componenti […]
La sanità e la salute sono ambiti di ricerca prioritari per Bocconi da oltre 40 anni. Il Centro di ricerche sulla gestione dell’assistenza sanitaria e sociale (Cergas) si è sviluppato in parallelo al nostro SSN e, tra le proprie competenze, vanta quelle di ricercatori specializzati sull’analisi e valutazione delle tecnologie mediche e delle innovazioni farmacologiche, […]
Sette relatori d’eccezione per questa convegno inaugurale sul tema “The Health Care (R)evolution: Innovabiomed 2018-2021. Dove eravamo rimasti, dove stiamo andando e cosa ci ha insegnato l’emergenza COVID-19” moderati da Carlo A.Adami, ideatore e Presidente del Comitato scientifico di Innovabiomed, oltre a stimato chirurgo vascolare da sinistra: Walter Ricciardi, Professiore Ordinario di Igiene e Sanità […]
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “2017|745|UE Requisiti Regolatori e obblighi previsti per la sorveglianza e vigilanza del mercato nei Dispositivi Medici” Il Corso ha l’obiettivo di fornire la conoscenza teorica e applicativa per generare tutti i documenti destinati a comprovare e sostenere il processo di vigilanza e sorveglianza del mercato, prima in fase […]
Una panoramica accurata del settore biomedicale in Italia è quella che ci ha offerto questa mattina il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Massimiliano Boggetti durante il suo intervento al convegno inaugurale di Innovabiomed! Un breve stralcio della sua presentazione: “4343 imprese per una spesa pubblica in dispositivi medici di 7,8 miliardi di euro, questo comparto […]
Carlo A.Adami “sono grato a VeronaFiere e ai miei compagni e colleghi del comitato scientifico, Innovabiomed è nata con noi e ci sarà sempre ed è un beneficio per la nostra città”