Nel contesto dei diversi cambiamenti che hanno recentemente interessato il mondo dei dispositivi medici, il più radicato è sicuramente rappresentato dall’entrata in vigore del nuovo Regolamento. Per questo, altre novità nello scenario regolatorio sono passate almeno parzialmente in secondo piano. È il caso dell’introduzione del nuovo standard UNI EN ISO 10993 (2018) relativo alla biocompatibilità […]
Fonte: Associazione Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere Si sono chiuse lo scorso 9 luglio le votazioni dei rappresentanti dei soci che comporranno il Consiglio Direttivo del Clust-ER Health per il trienno 2021-2024. Sono state 18 le candidature avanzate, provenienti da imprese, enti di ricerca, associazioni, fondazioni e incubatori, a testimoniare il forte interesse nella partecipazione […]
L’ispezione dei tuoi pezzi ti permette di… 1. Verificare la qualità 2. Ridurre gli sprechi 3. Prevenire richiami Prodotto Se utilizzi un SISTEMA DI ISPEZIONE VISIVA SEMPLICE IMMEDIATO ERGONOMICO e che magari ti offra COLORI REALI VISIONE 3D IMMAGINI STEREO […]
L’elenco dei corsi TÜV Rheinland Italia in partenza da Settembre 2021: 14 Settembre – “Dispositivi medici impiantabili: criticità e conformità al Regolamento dei Dispositivi Medici (UE) 2017/745” 21 Settembre – “Sterilizzazione con radiazioni ionizzanti, principi e validazione (ISO 11137, Annex 12 EU GMP, Annex 1 EU GMP)” 23 Settembre – “La sterilizzazione con ossido di […]
“UK approved bodies listed under Medical Devices Regulations 2002 (UK MDR 2002)” Fonte: www.gov.uk aggiornato al 30 Luglio 2021 tipi di dispositivi medici per i quali l’organismo è autorizzato a rilasciare la certificazione UKCA: Medical Devices Under Part II of the Medical Devices Regulation as they apply in Great Britain (SI 2002 NO 618, as amended) (UK […]
Un’azienda con 40 anni di esperienza alle spalle, con sede a Volpiano in provincia di Torino, ha scelto di presentarsi al comparto del biomedicale attraverso il nostro portale! Guarda il video di presentazione di T.S.T. S.r.l. Plastics Technologies
dal sito www.impure-project.eu E’ nata una nuova rubrica dal titolo “Due minuti con…” proposta dal team di lavoro del progetto europeo imPURE, che svolgeranno brevi interviste per conoscere tutti i partner coinvolti nel progetto. Il primo intervistato è il coordinatore del progetto, il professor Costas Charitidis dell’Università tecnica nazionale di Atene (R Nano Lab) per […]
Oltre 1 miliardo di euro (a valere sul PNRR) per la creazione di un percorso di formazione biennale post diploma che lavorerà in parallelo con le imprese: è quanto prevede la riforma degli ITS, che la Camera ha approvato in prima lettura (con 409 voti a favore, 7 contrari e 4 astensioni) il 20 luglio. La […]
L’ accordo ha l’obiettivo di promuovere ricerca, innovazione e la qualità dei percorsi formativi nel campo dell’ingegneria biomedica, della medicina e delle scienze della vita, perseguire sempre più elevati standard di cura dal punto di vista scientifico, tecnologico, economico e sociale con l’intento di migliorare l’assistenza sanitaria attraverso tutti gli strumenti di conoscenza e competenza […]
VII edizione di MDG – MedGenerAction veste i panni di esploratori e si addentra nella giungla più intricata: una metafora per esprimere l’attuale scenario regolatorio. Molte sono infatti le insidie che ogni Professionista Regulatory deve affrontare per giungere alla meta e conquistare la libertà di immettere in commercio i propri Dispositivi Medici. per maggiori informazioni: […]