Tutti coloro che si occupano di Affari Regolatori si trovano a consultare quotidianamente testi di legge. L’inizio è spesso molto simile: “Premesso che…”, “Considerato che…”. Insomma, lunghissimi e tediosi preamboli, colpevoli spesso di spiacevoli emicranie e, pertanto, da sfogliare rapidamente alla ricerca dell’agognato Art.1 dove- finalmente!- ha inizio la sostanza delle cose. Forse è vero […]
La Regione Siciliana arriva a Verona con i suoi tre IRCCS per presentare progetti e realtà innovative in termini di tecnologia e ricerca scientifica. Saranno l’ISMETT di Palermo, il Bonino Pulejo di Messina e l’Oasi di Troina a rappresentare la Sicilia dell’innovazione e della ricerca ad Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica che si […]
Sabato 3 luglio 2021 durante la seconda edizione di Innovabiomed si terrà dalle 11,30 alle 13,30 all’Auditorium Verdi di Veronafiere la tavola rotonda “Virtual Hospital, small & big data management and Digital Health”. L’ospedale del domani sarà certamente più digitale, basato sui dati e iperconnesso. Se oggi la digital health sta attraversando la propria fase […]
Rework, Posizionamento componenti, Qualità della saldatura, Cortocircuiti, Danneggiamento dello stampato, Centraggio, Menisco, Giunti, Residui, Polarità, Whiskers, Ponti, Scala di grigi, Bonding, Microfratture, Assemblaggio, Riparazioni SI, MA TU COME LI CONTROLLI?? Esistono due soluzioni per: Visione 3D Percezione della profondità Ampia distanza di lavoro Ingrandimento variabile Acquisizione immagini Ergonomia Immagini reali Collegamento in […]
L’editore di distrettobiomedicale.it e co-organizzatore di “Innovabiomed” nei segreti di un territorio carico di storia così come ricco di grandi innovazioni A Mirandola, dove l’Emilia tende la mano al Veneto e alla Lombardia, dove la famiglia Pico regnò per quattrocento anni su un fazzoletto di terra eretto in Stato sovrano, cuscinetto fra la Mantova dei […]
Rafforzare le competenze e le conoscenze in ambito ingegneristico, in favore del sistema sanitario e industriale dell’asse del Brennero. Questo l’obiettivo del nuovo corso di laurea interateneo in Ingegneria dei sistemi medicali per la persona, nato dalla sinergia tra gli atenei di Verona, Trento e Modena – Reggio Emilia e che sarà attivo dal prossimo anno accademico 2021/2022. Capofila […]
Si terrà sabato 3 luglio dalle 14,00 alle 14,45 all’interno di Innovabiomed 2021 il workshop “Impianto biologico stampato in 3D per il trattamento dell’ernia diaframmatica congenita” a cura della Fondazione Città della Speranza. Relatori del workshop saranno la Dr.ssa Martina Piccoli, Tissue Engineering Lab dell’Istituto di Ricerca Pediatrica città della Speranza e il Prof. Piero Pavan del Dipartimento di Ingegneria Industriale, […]
Si terrà il 2 e 3 luglio 2021 al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere la seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica. L’evento, organizzato da Veronafiere in collaborazione con distrettobiomedicale.it., si svolgerà totalmente in presenza, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Il programma della due giorni prevede convegni, tavole rotonde, workshop e […]
Un nuovo articolo pubblicato sul sito swissfederalism.ch associazione senza scopo di lucro che opera in Svizzera i cui scopi sono: promuovere a livello internazionale il federalismo elvetico e i suoi benefici sull’economia e la società nel suo complesso tutelare e promuovere la lingua italiana oltre Gottardo come lingua minoritaria in Svizzera sostenere la piccola e media […]
Gruppo FOS parteciperà il 2 e 3 luglio 2021 alla seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica in programma al Centro Congressi di Veronafiere. Il Gruppo Fos è un’industria tecnologica innovativa italiana con un forte radicamento sul territorio e un’ampia prospettiva internazionale. Si propone al mercato con aziende operative focalizzate su competenze […]