Non perdere l’occasione di partecipare al prossimo Speed Webinar gratuito di Clariscience: “Trend analysis per la PMS dei dispositivi medici Come eseguirla e perché” QUANDO 🗓️ Martedì 13 maggio 🕙 ORE 16:00 🖥️ IN DIRETTA SU ZOOM ⏳ 1 ORA DI COSA PARLEREMO In questo Speed Webinar desideriamo affrontare con voi il tema della trend analysis nel […]
Nuovo stabilimento dedicato allo sviluppo e alla produzione per l’azienda di Andover (Massachusetts) specializzata nella tecnologia per i trapianti d’organo. Una scelta dettata dall’elevata presenza di competenze nel distretto mirandolese, il più importante polo biomedicale d’Europa e tra i principali al mondo. TransMedics, azienda statunitense leader nelle tecnologie per il mantenimento e il monitoraggio degli organi […]
Nella produzione di articoli estrusi, co-estrusi, stampati e calandrati in silicone, progettati per l’industria medicale e biomedicale, la gestione della contaminazione particellare e microbica rappresenta una delle sfide tecniche più importanti. A guidare gli standard internazionali di qualità per le camere bianche e per i processi produttivi controllati è la normativa ISO 14644, articolata in […]
La qualità dell’aria che respiriamo negli ambienti interni esercita un’influenza profonda sulla nostra salute. Oltre ai noti componenti atmosferici, l’aria interna può ospitare un’ampia gamma di particelle biologiche, comunemente denominate bioaerosol, – generate da fonti sia organiche che inorganiche. Queste particelle, di dimensioni microscopiche e variabili, possono includere microrganismi, frammenti cellulari e composti organici volatili (VOC). L’insieme […]
Anche quest’anno HMC Group ha dato il via al ciclo di eventi dedicati ai farmacisti ospedalieri, accogliendo nella loro sede professionisti provenienti da diverse realtà ospedaliere italiane. “Durante la giornata abbiamo affrontato insieme temi di rilievo clinico e regolatorio, condividendo esperienze, conoscenze e visioni sul presente e il futuro dei dispositivi medici. I partecipanti hanno […]
Ing. Alice Ravizza L’AI Act è un regolamento dell’Unione Europea pensato per disciplinare i sistemi di intelligenza artificiale (IA) tra cui quelli ad alto rischio, con un focus particolare sulla sicurezza, conformità e trasparenza. Questo Regolamento deve essere applicato anche dalle aziende biomedicali che si occupano di proporre sul mercato dispositivi medici con moduli basati […]
Nel settore dei dispositivi medici (compresi i diagnostici in-vitro – IVD) la qualità, la prestazione e la sicurezza dei prodotti sono di importanza cruciale. Per garantire che i dispositivi siano sicuri, efficaci e conformi a tutti i requisiti cogenti e tecnici applicabili, le organizzazioni devono aderire a standard rigorosi di qualità, anche dal punto di […]
La norma ISO 80369 prevede geometrie specifiche per differenziare le tipologie di connessioni esistenti, evitando così il rischio di misconnection tra componenti con end uses dissimili. In particolare, la ISO 80369-7 stabilisce gli standard internazionali riguardanti dimensioni e requisiti di connessione per componenti di piccole dimensioni destinati al trasporto di liquidi e gas nel settore […]
Il sindaco Sergio Giordani, in rappresentanza di tutta la città di Padova, e il cardiochirurgo Gino Gerosa hanno ricevuto la medaglia d’oro al merito della sanità pubblica direttamente dalle mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in una cerimonia che si è svolta al Quirinale, poco prima che arrivassero i reali d’Inghilterra, Carlo III e Camilla, in visita ufficiale in Italia. Padova […]
L’azienda produce migliaia di pezzi di Inspire ogni settimana nel suo stabilimento di Mirandola LivaNova, il più grande datore di lavoro del Distretto Biomedicale di Mirandola celebra un traguardo importante: 4 milioni di pazienti trattati con gli ossigenatori per pazienti adulti della famiglia Inspire™, prodotti nello stabilimento LivaNova di Mirandola. Gli ossigenatori per pazienti adulti […]