Al termine del biennio di studio in ITS biomedicale è previsto un project work di 80 ore: i ragazzi e le ragazze ideano, progettano, realizzano e simulano la commercializzazione di un prodotto. Tutti possono partecipare in modalità online o in presenza! Quando? 23 marzo presentazione dei progetti del corso Verde (Gestione e Sviluppo) 24 marzo […]
La Svizzera, grazie ai sui cluster lifescience e ICT, offre l’ambiente ideale per le aziende innovative nel settore della sanità personalizzata che hanno dei piani di crescita internazionale La stretta collaborazione tra scienza e industria che caratterizza questo paese costituisce un unicum e garantisce un rapido trasferimento delle tecnologie in un ecosistema compatto e variegato. Gruppi farmaceutici come […]
Sapevi che progetto imPURE è impegnato anche nella lotta al COVID-19? Scopri tutti i dettagli sul sito web imPURE in the fight against Covid-19 – Impure Project (impure-project.eu) Fonte immagine: impure-project.eu
La Fondazione ITS Biomedicale di Mirandola ha organizzato un evento pensato appositamente per presentare la propria offerta formativa alle famiglie. L’iniziativa è aperta a tutti i genitori, agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori che devono scegliere quale strada intraprendere dopo il diploma. Giovedì 24 marzo dalle ore 18:00 presenteranno i percorsi formativi e lasceranno la parola anche a tecnici aziendali […]
Baxter è sconvolta e rattristata dalla tragica violenza e dalla crisi umanitaria che attanaglia l’Ucraina. In questi giorni stiamo fornendo tutto il supporto possibile ai nostri colleghi che vivono e lavorano in Ucraina e siamo impegnati costantemente per garantire e mantenere l’accesso ai nostri prodotti salvavita. Abbiamo attivato una risposta umanitaria a più livelli attraverso […]
Venerdì 18 marzo si terrà il penultimo appuntamento con le giornate formative del Progetto SISCT – Scuole Italiane di Specialità Chirurgica Toracica. Il progetto, organizzato dal Prof. Federico Rea e Prof. Andrea Dell’Amore di Padova, permette a Redax di sostenere attivamente la formazione dei giovani medici italiani in formazione specialistica di chirurgia toracica.
La gestione delle non conformità (NC) e delle azioni correttive/preventive (CAPA) è uno dei cardini del monitoraggio e miglioramento di un sistema di gestione della qualità. Oltre ad essere richiesta sia dalle disposizioni regolamentari vigenti (Direttiva 93/42/CEE, Regolamento 2017/745) che dalla norma ISO 13485, una corretta gestione può fornire un grande valore aggiunto, con un […]
Baxter vi invita a partecipare, il 16 Marzo 2022 alle ore 17:30, al primo Simposio Internazionale VECOS 2022 sulle terapie extracorporee di supporto multiorgano. Quali sono le aree di sviluppo delle Terapie di Sostituzione Renale Continua #CRRT? Nuovi biomarcatori per la diagnosi di danno renale acuto #AKI? Come può, la digitalizzazione, migliorare la qualità dei trattamenti? Tutto […]
Come membro dell’associazione OR.NET, Vector Italia supporta il protocollo SDC per il trasferimento di dati tra dispositivi medici eterogenei collegati, ad esempio nel contesto della sala operatoria. In questa sessione dei nostri eventi on-line “Ward Round” esamineremo più da vicino la simulazione e il test delle reti DSC con gli strumenti Vector! E’ necessario registrarsi […]
Nei giorni scorsi lo stabilimento Livanova di Mirandola ha tenuto il primo Kaizen Bootcamp, una settimana di formazione incentrata sul miglioramento delle performance della Lean Production: Congratulazioni al nostro stabilimento di produzione di Mirandola per aver tenuto il suo primo Kaizen Bootcamp con una guida sui principi e gli strumenti Lean. Diversi dipendenti di Monaco, […]