In audizione in Conferenza delle Regioni e delle Province autonome le associazioni chiedono il sostegno delle Regioni ai correttivi in sede di conversione del DL Economia e puntano alla definitiva eliminazione del payback nella Legge di Bilancio 2026 Misure di mitigazione dell’impatto del payback per le piccole e piccolissime imprese: sospensione delle azioni esecutive […]
12–14 November 2025 Valletta, Malta From regulatory trailblazers to healthtech disruptors, we’re proud to welcome the first wave of speakers who are shaping the conversations that matter These thought leaders will bring bold ideas, fresh insight, and practical strategies to the table—driving global collaboration, tackling real-world challenges, and pushing the boundaries of what’s possible in […]
La norma ISO 13485 stabilisce dei requisiti non solo relativi ai processi operativi, come la progettazione e sviluppo e la produzione di dispositivi medici, ma anche riguardanti la gestione delle risorse, le responsabilità della Direzione, il monitoraggio e miglioramento continuo. Approfondiamoli assieme agli esperti di Clariscience. I PRINCIPALI REQUISITI DELLA ISO 13485: UN’INTRODUZIONE GENERALE […]
Soluzioni ingegneristiche che influenzano la funzione gastrica: un approccio discreto, ma decisivo, alla gestione dell’obesità. Quando la sazietà diventa una necessità terapeutica L’obesità grave non è solo una condizione estetica o metabolica: è una malattia cronica, che impatta su cuore, fegato, articolazioni, metabolismo e qualità della vita. Quando dieta, esercizio e farmaci non bastano, la […]
Internamente, questa mega espansione è stata ribattezzata “Starship”, ispirati dalla forma che rivela nelle immagini dei droni. Il nuovo stabilimento dovrebbe essere pronto entro l’estate 2026 e proietterà De Lama nel futuro con una struttura davvero all’avanguardia. L’espansione includerà: ✅ +4.000 m² di nuova area produttiva, per un totale di 7.000 m² ✅ Un capannone […]
Quando è in gioco la vita dei pazienti, i dispositivi di monitoraggio polmonare sono essenziali per la cura del paziente. Questi dispositivi analizzano i gas espirati come O₂ e CO₂ e rilevano agenti anestetici come N₂O, sevoflurano e desflurano in tempo reale. Sono essenziali, in quanto consentono ai professionisti medici di garantire che i tubi […]
L’art. 39 della direttiva 2014/25/UE confligge davvero con la normativa nazionale che dispone l’accesso incondizionato ai segreti commerciali in caso di difesa in giudizio? La parola alla Corte di Giustizia Europea Avv. Eleonora Pettazzoni Consiglio di Stato, Sez. V, ordinanza del 15/10/2024, nr. 8278 L’Ordinanza del Consiglio di Stato oggi in commento affronta […]
In un’era digitale in cui l’attenzione è un bene sempre più raro, i video si impongono come il mezzo più efficace per trasmettere informazioni, anche le più complesse. Veloci, coinvolgenti e facilmente condivisibili, stanno rivoluzionando il modo in cui apprendiamo e comunichiamo, diventando strumenti indispensabili anche nel settore life science. Vediamo insieme le principali applicazioni! […]
Nel mondo dei dispositivi medicali, la durabilità non è solo una questione di resistenza meccanica: è un equilibrio tra stabilità chimica, compatibilità biologica, resilienza funzionale e capacità di mantenere le proprie proprietà nel tempo, anche dopo ripetuti cicli di sterilizzazione e utilizzo. Il silicone medical grade, in particolare, offre una combinazione unica di caratteristiche che […]
I tuoi strumenti Vision Engineering possono fare molto più di quanto immagini! I nostri tecnici sono a tua disposizione per aiutarti a scoprire tutte le funzionalità e le caratteristiche del tuo sistema di misura e del tuo stereomicroscopio e poterlo sfruttare al massimo delle sue potenzialità. Lascia i tuoi dati e ti ricontattiamo noi, per […]