Clariscience arricchisce la sua offerta formativa con i Focus Webinar: 2 ore di formazione con approfondimenti e dimostrazioni pratiche! Il primo Focus Webinar verterà sul tema “Dispositivi medici: criteri di scelta delle attività di PMCF” Si svolgerà MERCOLEDÌ 22 Febbraio 2023 dalle 10:30 Il costo del Focus è di 350 € e si svolgerà in […]
Dall’11 al 14 febbraio Redax sarà presente alla 52° Conferenza annuale DGTHG 2023. L’incontro congressuale annuale della Società tedesca per la chirurgia toracica e cardiovascolare ha l’obiettivo di promuovere la scienza e lo sviluppo di terapie nel campo della chirurgia toracica, cardiaca e vascolare. Redax vi aspetta ad Amburgo, Centro Congressi, Hall H stand B6
Metallo e acetato di cellulosa sono i materiali oggi più utilizzati per realizzare le montature di occhiali. Se il metallo ha accompagnato l’evoluzione dell’occhialeria dai suoi esordi, l’acetato di cellulosa è entrato in gioco negli anni Trenta del secolo scorso. Fino a quel momento, altra grande protagonista del mercato era la celluloide, nome commerciale del nitrato […]
In occasione della partecipazione di HMC Group al 95° Congresso SIU che si è svolto a Riccione, è stata condotta una intervista a 50 medici urologi su aspetti relativi ai lavaggi vescicali continui (cistoclisi) e manuali. Nel dettaglio, un primo gruppo di domande riferendosi all’attuale pratica ha evidenziato come gli intervistati abbiano dichiarato che il 75% dei pazienti viene […]
Oltre una decina di imprenditori del territorio hanno deciso di unirsi per creare una catena di valore tra imprese, cittadini, istituzioni e sostenere insieme lo sviluppo e la qualità della vita delle persone che vivono nel distretto. “Ci importa, ci interessa”: così si traduce “We care”, diventato per oltre una decina di imprenditori della Bassa modenese […]
Il corso affronterà il tema della cybersecurity dal punto di vista della progettazione e fornirà le basi teoriche per poter rendere i dispositivi più immuni possibile alle minacce rispondendo così pienamente sia ai GSPR 17.X sia al GSPR 4 del nuovo Regolamento (UE) 2017/745. Verranno illustrati il ciclo di vita del software e la cybersecurity […]
La Svizzera è leader mondiale dell’innovazione. Qual è la sua formula vincente? Quali sono le opportunità in Svizzera per le aziende italiane che investono in ricerca e sviluppo? Il webinar a cura di Swiss Business Hub Italy si svolgerà il 22 Febbraio e avrà come focus l’innovazione in Svizzera I parchi svizzeri dell’innovazione facilitano le […]
Per il quarto anno consecutivo Baxter Italia è stata ufficialmente insignita da parte del Top employers Institute del riconoscimento di Top Employer 2023. “Strategia aziendale, Leadership, Employer Branding, Digital HR, Performance, Valori, Etica, Integrità e il benessere dei nostri dipendenti sono da sempre le nostre priorità che portiamo avanti con coraggio, collaborazione, velocità e semplicità.”
In occasione della partecipazione di HMC Group al 95° Congresso SIU che si è svolto a Riccione, è stata condotta una intervista a 50 medici urologi su aspetti relativi ai lavaggi vescicali continui (cistoclisi) e manuali. Alcune domande erano incentrate sulle criticità legate ai lavaggi manuali, in particolare alla contaminazione dell’operatore durante il lavaggio e all’esposizione del […]
Contenuto dello speed webinar gratuito che si terrà il 7 Febbraio dalle 16.00 alle 17.00 a cura di Clariscience: Il Regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici rafforza l’importanza dell’esistenza di dati clinici robusti a supporto della sicurezza e dell’efficacia dei dispositivi medici. Condurre un’indagine clinica è il metodo più affidabile e rigoroso per raccogliere […]