Categoria: 2021

Ott 11
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Convalida del confezionamento e shelf-life per i Dispositivi Medici sterilizzati terminalmente”

Il mantenimento della sterilità dei dispositivi medici monouso fino al loro punto di utilizzo è un aspetto cruciale che deve essere preso in esame sin dalle fasi iniziali della progettazione del dispositivo stesso. Le norme ISO 11607 descrivono i principi attraverso cui la progettazione e la validazione del confezionamento dei dispositivi medici sterilizzati terminalmente devono […]

Ott 08
Baxter e il Play to Recycle: un percorso sempre più green

Si chiama “Play to recycle” la campagna di informazione sul tema Anestesia e Sostenibilità nata dal percorso iniziato nel 2018 che vede Baxter impegnata nel ridurre sempre più l’impatto ambientale dei suoi anestetici inalatori. L’impatto sull’ambiente degli agenti inalatori è del 0.01% ma un’azienda attenta al Green come Baxter non ha voluto fermarsi e ha cercato nuove […]

Ott 07
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Camere bianche (clean rooms) ISO 14644 classificazione, progettazione, controllo qualità e comportamento degli operatori”

Controllare la contaminazione grazie all’implementazione di rigorosi processi e all’utilizzo di camere bianche è essenziale in molte attività di produzione e di ricerca. Una serie di norme dedicate alle camere bianche, tra cui la ISO 14644, delinea le pratiche e le procedure necessarie per gestire il rischio di contaminazione. Il Corso ha l’obiettivo di fornire […]

Ott 06
Clariscience – Il distributore di dispositivi medici e gli obblighi previsti dal nuovo Regolamento: come derivarne un’opportunità

Produzione e distribuzione dispositivi medici L’inserimento della figura del distributore tra gli operatori economici, che fanno parte della catena di fornitura dei dispositivi medici in tutto il loro ciclo di vita, delinea un’idea molto chiara del legislatore comunitario di voler rafforzare il controllo sul prodotto anche durante la sua permanenza sul mercato, ampliando il circolo […]

Ott 05
Redax – 12 Ottobre: Corso di Patologie Interstiziali Polmonari

Redax sarà presente al Corso di Patologie Interstiziali Polmonari organizzato dall’Azienda Ospedaliera Borgo Trento di Verona che si terrà il 12 Ottobre. Evento formativo rivolto a Medici Chirurgi Specializzati in Pneumologia, Chirurgia Toracica, Oncologia, Medicina Interna, Geriatria, MMG, Allergologia. Specializzandi Le richieste di iscrizione vanno effettuate via mail all’indirizzo iscrizioni@upcongr.it indicando nella mail nome, cognome, disciplina di […]

Ott 04
Tecnoideal del Gruppo Medica: scopri le macchine di collaudo da banco per prodotti medicali monouso!

Le macchine di collaudo da banco denominate P-Test prodotte da Tecnoideal S.r.l., società del Gruppo Medica,  sono destinate prevalentemente al collaudo dei prodotti monouso medicali, come espressamente richiesto dalle normative vigenti Scopri i vari modelli: Macchine di collaudo per monouso biomedicali | Tecnoideal Italy (tecnoidealsrl.com)

Ott 04
62° Congresso SIN dal 6 al 9 Ottobre a Rimini

Si svolgerà a Rimini da Mercoledì 6 a Sabato 9 Ottobre il 62° Congresso Nazionale della Società Italia di Nefrologia. La partecipazione al congresso e l’accesso alla sede del Palacongressi di Rimini sarà consentito esclusivamente ai possessori di GREEN PASS valido, come previsto dalla normativa vigente. Il programma è disponibile qui.

Ott 01
La proposta formativa ITS Biomedicale per il prossimo biennio

ITS Biomedicale offre corsi biennali post diploma gratuiti. La didattica è di tipo pratico – laboratoriale e prevede l’alternanza di lezioni teoriche in aula e in azienda, esercitazioni e lavori di gruppo in laboratori con software specialistici, visite e project work, con ben 800 ore di stage, pari al 40% del monte ore del biennio […]

Ott 01
Università di Padova pubblica un “viaggio virtuale” nel museo della dialisi del centro di ricerca IRRIV di Vicenza

L’Università di Padova ha pubblicato pochi giorni fa il video, un viaggio virtuale nel museo della dialisi del centro di ricerca IRRIV di Vicenza! Andiamo a conoscere tutti i dispositivi, dalle prime macchine da dialisi passando per le innovazioni come la macchina Carpediem per la dialisi neonatale e i prototipi di zaini con il rene! […]

Set 30
Confindustria DM: Il 22% dei test diagnostici nella UE uscirà dal mercato

Pica (Assodiagnostici-Confindustria dispositivi medici): un danno per il tessuto produttivo e un rischio per il SSN che potrebbe trovarsi con una carenza di test diagnostici, in un momento in cui sono indispensabili nel contrasto al Covid-19   Mancano 8 mesi all’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR) e l’88% […]