Giovedì 22 aprile 2021 un webinar organizzato dalla Camera di Commercio in collaborazione con Promos Italia e il Consolato Generale della Bulgaria a Milano Esplorare le opportunità di affari offerte dalla Bulgaria: questo il tema del webinar dedicato alle imprese modenesi che si tiene il 22 aprile prossimo alle ore 16.30, promosso dalla Camera di […]
Technomed, un fornitore di soluzioni e prodotti di tecnologia medica, distribuisce il primo test rapido dell’antigene per l’autodiagnosi del Covid-19 al mondo certificato per l’uso in tutta l’UE. Il test per l’autodiagnosi del coronavirus BOSON, “Scheda per test rapido dell’antigene del SARS-CoV-2”, è stato il primo prodotto ad essere debitamente testato e certificato dall’organismo notificato […]
Le lenti a contatto di oggi sono dispositivi medici, accessori e non solo, ma quelle del futuro potrebbero fare anche di più. A presentare le potenzialità delle nuove tecnologie delle lenti a contatto è una ricerca condotta dal gruppo di Lyndon Jones dell’Università di Waterloo, in Canada. Pubblicata in un’edizione speciale su ContactLens & Anterior Eye (rivista della […]
Intervista War Room Business a Giuliana Gavioli di Bbraun Avitum Italy a cura di VicenzaPiù Un distretto industriale in prima linea nell’emergenza pandemica. E’ quello Biomedicale di Mirandola, nel modenese, che in 60 anni di storia ha saputo investire e internazionalizzarsi consolidando competenze riconosciute in tutta Europa. Ersilia Pica ne parla in questa War Room Business con […]
La Regione sosterrà con 7,3 milioni di euro progetti di sviluppo e innovazione presentati da 8 gruppi e imprese del territorio, che andranno a generare investimenti per un valore complessivo di 17,6 milioni di euro e l’assunzione di 193 nuovi occupati, di cui 101 laureati. Tra le aziende che hanno accesso agli aiuti c’è Intersurgical. […]
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle aziende italiane che partecipano al progetto di ricerca europeo imPURE. Luca Mongiorgi, CMO di Iungo Spa, nata da uno spin-off della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, risponde alle nostre domande. “IUNGO – spiega Mongiorgi – è una piattaforma di Supply Chain Collaboration che […]
Sono in corso di valutazione alcune opportunità di collaborazione tra le aziende biomedicali mirandolesi e alcune aziende salentine di ingegneria biomedica, sul tema è apparsa un’intervista a Gigi Pedone, ex assessore alle Attività produttive della Provincia di Lecce su piazzasalento.it: Nel 1996, con la Provincia guidata dal Presidente Lorenzo Ria, firmammo un gemellaggio con la […]
Biovalley Investments Partner, holding industriale specializzata nel settore medicale, ha deliberato un aumento di capitale per complessivi 5,1 milioni di euro, di cui di 3,1 milioni in natura riservati a Friulia, la finanziaria regionale che promuove lo sviluppo economico del Friuli Venezia Giulia, e 2 milioni di euro in denaro aperto agli azionisti di Bip […]
Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha nominato, con il decreto firmato oggi, 12 aprile 2021, Maria Chiara Carrozza Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), che sarà in carica per i prossimi quattro anni. “Voglio augurare buon lavoro al neo Presidente e ringrazio il Presidente Massimo Inguscio per il grande lavoro […]
Tremila interventi di duodenocefalopancreasectomia in 20 anni: un traguardo, quello raggiunto dall’unità di chirurgia dell’Istituto del pancreas di Verona, che è al centro di un articolo pubblicato dalla principale rivista di chirurgia internazionale, Annals of Surgery. Detta anche procedura di Whipple, è considerato il più complesso intervento di chirurgia generale per il trattamento dei tumori della […]