La tavola rotonda organizzata da distrettobiomedicale.it ha come tema le problematiche emerse con il dilagare a pandemia da COVID-19 relativamente alla d’ufficio nell’approvvigionamento di dispositivi medici. il progetto di ricerca europeo imPURE che e ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di Euro dalla Commissione Europea mira ridurre i tempi di produzione dei componenti […]
La sanità e la salute sono ambiti di ricerca prioritari per Bocconi da oltre 40 anni. Il Centro di ricerche sulla gestione dell’assistenza sanitaria e sociale (Cergas) si è sviluppato in parallelo al nostro SSN e, tra le proprie competenze, vanta quelle di ricercatori specializzati sull’analisi e valutazione delle tecnologie mediche e delle innovazioni farmacologiche, […]
Sette relatori d’eccezione per questa convegno inaugurale sul tema “The Health Care (R)evolution: Innovabiomed 2018-2021. Dove eravamo rimasti, dove stiamo andando e cosa ci ha insegnato l’emergenza COVID-19” moderati da Carlo A.Adami, ideatore e Presidente del Comitato scientifico di Innovabiomed, oltre a stimato chirurgo vascolare da sinistra: Walter Ricciardi, Professiore Ordinario di Igiene e Sanità […]
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “2017|745|UE Requisiti Regolatori e obblighi previsti per la sorveglianza e vigilanza del mercato nei Dispositivi Medici” Il Corso ha l’obiettivo di fornire la conoscenza teorica e applicativa per generare tutti i documenti destinati a comprovare e sostenere il processo di vigilanza e sorveglianza del mercato, prima in fase […]
Una panoramica accurata del settore biomedicale in Italia è quella che ci ha offerto questa mattina il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Massimiliano Boggetti durante il suo intervento al convegno inaugurale di Innovabiomed! Un breve stralcio della sua presentazione: “4343 imprese per una spesa pubblica in dispositivi medici di 7,8 miliardi di euro, questo comparto […]
Carlo A.Adami “sono grato a VeronaFiere e ai miei compagni e colleghi del comitato scientifico, Innovabiomed è nata con noi e ci sarà sempre ed è un beneficio per la nostra città”
Sboarina, sindaco di Verona “sono orgoglioso della ripartenza di questa città, sono orgoglioso anche di chi ha messo in piedi questa iniziativa in un periodo di incertezze, con il coraggio di fare e la voglia di esserci, a voi va il mio ringraziamento!”
Tra le novità introdotte dal nuovo Regolamento sui Dispositivi Medici ve ne sono alcune che riguardano coloro che distribuiscono dispositivi medici, ovvero, coloro che mettono a disposizione sul mercato un dispositivo nel contesto di un’attività commerciale, sia che questo avvenga a fronte di un ritorno economico o gratuitamente. Il Regolamento si pone l’obiettivo di definire […]
Una sala gremita, per il convegno inaugurale di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica!
Si terrà sabato 3 luglio dalle 9 alle 11 durante la seconda edizione di Innovabiomed presso l’Auditorium Verdi di Veronafiere la tavola rotonda “Salute e sanità fra umanesimo e tecnologia: scenario pubblico-privato, aspetti assicurativi e finanziari, progetti futuribili, implicazioni etiche, sociali e religiose”. Per definire l’assetto del settore negli anni a venire il punto di partenza […]