Categoria: 2021

Ago 24
Concorso nazionale per le start-up biomedicali più innovative

È stato indetto un concorso nazionale, in scadenza il 13 settembre, che va ad arricchire le proposte di B.T. EXPO Biomedical Technologies Expo: evento che si terrà al quartiere fieristico di Modena, dal 5 al 6 ottobre. La selezione consentirà a cinque realtà del panorama nazionale di presentare i propri progetti in momenti dedicati all’interno della manifestazione; le start […]

Ago 23
Innovabiomed: Tommaso Ghidini “C’è una salute per lo spazio e una dallo spazio, a protezione della vita sulla terra”

Ad Innovabiomed 2021 è intervenuto Tommaso Ghidini, Responsabile della divisione Strutture, Meccanismi e Materiali dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea. Nel suo straordinario intervento l’Ingegner Ghidini si è soffermato sugli aspetti che caratterizzano gli studi relativi alla salute “per lo spazio”, quindi per la vita degli astronauti durante le missioni, e quelli che riguardano la salute “dallo spazio” […]

Ago 20
Clariscience – Dallo spazio: il poster scientifico del futuro

A chi si occupa di ricerca sarà sicuramente capitato di dover preparare un poster scientifico in vista di un congresso. Dopo aver raccolto dati, dopo averli elaborati e dopo aver contribuito alla stesura di un articolo scientifico, la preparazione di un poster sarà sembrata un’incombenza minore. Eppure, quando siamo lì, davanti al foglio bianco, ci […]

Ago 11
Insufficienza tricuspidale: per la prima volta in Italia innovativo intervento di TriClip in combinazione con ECMO

A Maria Pia Hospital di Torino, Ospedale di Alta Specialità di GVM Care & Research, è stato effettuato per la prima volta in Italia un intervento di plastica valvolare transcatetere su una donna di 81 anni, utilizzando l’innovativo sistema TriClip  con il supporto dell’assistenza circolatoria extracorporea ECMO (ExtraCorporeal Membrane Oxygenation). Si è trattato del primo intervento percutaneo di plastica della tricuspide combinando le due procedure. L’eccezionalità dell’intervento è […]

Ago 10
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso Online: “La valutazione clinica dei Dispositivi Medici secondo il Regolamento 745/2017”

Il Regolamento 745/2017 ha introdotto nuovi requisiti in merito alla valutazione clinica dei dispositivi medici e ai piani di Post Market Surveillance (PMS) e Post-Market Clinical Follow-Up (PMCF). Nel corso dell’ultimo anno sono state pubblicate anche numerose linee guida che forniscono un supporto all’interpretazione del Regolamento. Il Fabbricante ha l’obbligo di redigere una valutazione clinica […]

Ago 09
Al via il “Bando a sostegno delle neo-imprese modenesi dal 22 Settembre 2021”

Un plafond di 100 mila euro per contributi alle nuove attività iscritte nel Registro Imprese di Modena a partire dal 1° gennaio 2021. Domande dal 22 settembre Per dare impulso all’economia del territorio e favorire la ripresa post pandemia, la Camera di Commercio di Modena promuove un bando che assegna contributi a fondo perduto a […]

Ago 06
Clariscience – La valutazione della biocompatibilità di un dispositivo medico: un’altra faccia dell’analisi del rischio

Nel contesto dei diversi cambiamenti che hanno recentemente interessato il mondo dei dispositivi medici, il più radicato è sicuramente rappresentato dall’entrata in vigore del nuovo Regolamento. Per questo, altre novità nello scenario regolatorio sono passate almeno parzialmente in secondo piano. È il caso dell’introduzione del nuovo standard UNI EN ISO 10993 (2018) relativo alla biocompatibilità […]

Ago 05
Il nuovo Consiglio Direttivo del Clust-ER Health

Fonte: Associazione Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere Si sono chiuse lo scorso 9 luglio le votazioni dei rappresentanti dei soci che comporranno il Consiglio Direttivo del Clust-ER Health per il trienno 2021-2024. Sono state 18 le candidature avanzate, provenienti da imprese, enti di ricerca, associazioni, fondazioni e incubatori, a testimoniare il forte interesse nella partecipazione […]

Ago 04
L’ispezione dei tuoi pezzi ti permette di…

L’ispezione dei tuoi pezzi ti permette di… 1. Verificare la qualità             2. Ridurre gli sprechi              3. Prevenire richiami Prodotto   Se utilizzi un SISTEMA DI ISPEZIONE VISIVA   SEMPLICE                IMMEDIATO              ERGONOMICO e che magari ti offra COLORI REALI         VISIONE 3D               IMMAGINI STEREO […]

Ago 03
TÜV Rheinland Italia: l’elenco dei corsi in partenza a Settembre

L’elenco dei corsi TÜV Rheinland Italia in partenza da Settembre 2021: 14 Settembre – “Dispositivi medici impiantabili: criticità e conformità al Regolamento dei Dispositivi Medici (UE) 2017/745” 21 Settembre – “Sterilizzazione con radiazioni ionizzanti, principi e validazione (ISO 11137, Annex 12 EU GMP, Annex 1 EU GMP)” 23 Settembre – “La sterilizzazione con ossido di […]