CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI E LEGACOOPSOCIALI INSIEME PER SVILUPPARE I SERVIZI SOCIOSANITARI SUL TERRITORIO ITALIANO Firmato il protocollo che punta alla creazione di sinergie per servizi socio sanitari e assistenziali più efficienti e al passo con le esigenze dei pazienti Ottenere sinergie per erogare servizi che mirino a ottimizzare l’offerta attuale nell’assistenza socio sanitaria e siano in […]
La valutazione clinica, elaborata per la prima volta durante lo sviluppo del prodotto e periodicamente aggiornata durante il ciclo di vita del prodotto stesso, è un’attività indispensabile per la certificazione di un dispositivo medico. Tale valutazione è richiesta per garantire la sicurezza e le prestazioni del dispositivo medico in questione, tramite evidenze cliniche che confermino […]
Si svolgerà il 29 Novembre la Seconda edizione del “Business Forum Italo- Lituano“ nell’ambito del programma “Vivere all’Italiana 2019” promosso dal Ministero degli affari esteri, l’Ambasciata d’Italia a Vilnius e la Camera di Commercio Italo-Lituana organizzano e promuovono il Forum Biomedicale Italo-Lituano per approfondire sempre di più il dialogo scientifico, culturale ed imprenditoriale tra l‘Italia […]
“Il futuro del distretto biomedicale, servizi – ricerca – formazione – infrastrutture”: è il titolo dell’incontro pubblico organizzato dal Partito democratico dell’Area Nord per la sera di lunedì 25 novembre. Interverranno il deputato Pd Piero Fassino, vicepresidente della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera, e l’assessore regionale alle Attività produttive Palma Costi. L’appuntamento […]
Insufficienza respiratoria cronica: gli esperti a confronto sulle patologie che affliggono polmoni e bronchi Tra le patologie più diffuse, la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva colpisce 5mln di italiani: l’OMS prevede che nel 2030 diventerà la terza causa di mortalità a livello mondiale Faenza (RA), novembre 2019 – L’insufficienza respiratoria cronica ostruttiva o BPCO(Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) rappresenta un problema sanitario […]
I Dispositivi Medici wireless e le applicazioni mobili sono ormai entrati prepotentemente nel mercato, cambiando radicalmente l’approccio nel settore sanitario. Attualmente, tutti i dispositivi equipaggiati con moduli radio sono regolamentati dalla Direttiva RED (Radio Equipment Directive) 2014/53/EU che, dal 13 giugno 2017, ha sostituito la Direttiva R&TTE (Radio and Telecommunications Terminal Equipment) 1999/5/CE, apportando diversi cambiamenti. L’obiettivo del Corso […]
La mano protesica “Hannes”, una protesi robotica di arto superiore in grado di restituire ai pazienti circa il 90% della funzionalità di una mano naturale, è stata presentata oggi nel corso del seminario dal titolo “Ricerca e innovazione al servizio dell’uomo: dal sogno di Leonardo ai dispositivi robotici per la persona con disabilità”, a Vinci, presso la sala didattica del Museo Leonardiano. L’iniziativa […]
Meditech, la Fiera Internazionale della Salute in Colombia, è la fiera più rappresentativa del settore della salute in relazione a macchinari, servizi e tecnologia per promuovere lo sviluppo dell’industria medica nella regione andina, in America Latina e nei Caraibi Da martedì 23 al venerdì 26 giugno 2020 Centro fieristico: Centro Internacional de Negocios y Exposiciones […]
La notizia della tassa sulla plastica “plastic tax” di questi giorni sta risvegliando l’interesse per il nostro settore e non poche polemiche, il Governo PD-M5S ha sancito all’articolo 79 che l’unico prodotto esente dalle tasse sulla plastica non riciclabile, è la siringa. L’articolo 79 del ddl 1586 (consultabile cliccando su questo LINK) si occupa della […]
Firmato il Memorandum of Understanding che punta sulle imprese e mette al centro la white economy Promuovere la creazione di un polo delle imprese che operano nella filiera delle life science in grado di attrarre investimenti, valorizzare le competenze e moltiplicare le occasioni di crescita. Questi sono solo alcuni dei punti dell’accordo siglato tra […]