
RanD – Innovation in Medical Technology tra i protagonisti di Innovabiomed il 2 e 3 luglio a Veronafiere
Rand parteciperà il 2 e 3 luglio 2021 alla seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica in


Rand parteciperà il 2 e 3 luglio 2021 alla seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica in

Venti appuntamenti, oltre 100 relatori e occasioni di networking: sono i due giorni di Innovabiomed, il network place per l’innovazione

Il tema legato alla difficoltà di approvigionamento di dispositivi medici (dpi, respiratori, caschi per ventilazione non invasiva, etc.) durante l’emergenza

La pandemia ha evidenziato l’importanza della salute come valore irrinunciabile, dimostrando la resilienza di un settore in rapida trasformazione che

Il settore dei dispositivi medici è una realtà caratterizzata dalla continua evoluzione tecnologica e, per il benessere non solo dei

Crescita e innovazione, da sempre tra i valori fondanti di Zhermack che oggi ha deciso di perseguire anche grazie alla

Antonio D’Amore, Research Assistant Professor in Biomedical Engineering dell’Università di Pittsburgh e Group Leader in Ingegneria Tissutale per la Fondazione

Si terrà il 2 e 3 luglio 2021 al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere la seconda edizione di Innovabiomed, il

Verrà presentato a Innovabiomed il progetto di ricerca europeo imPURE che ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di

Il 2 e 3 luglio anche UniCredit sarà presente al Centro Congressi Pala expo di Veronafiere alla seconda edizione di

Un approccio multidisciplinare per mettere in connessione competenze e professionalità diverse in grado di contribuire alla crescita di un settore

Si terrà il 2 e 3 luglio 2021 al Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere la seconda edizione di Innovabiomed, il

Tutti coloro che si occupano di Affari Regolatori si trovano a consultare quotidianamente testi di legge. L’inizio è spesso molto

La Regione Siciliana arriva a Verona con i suoi tre IRCCS per presentare progetti e realtà innovative in termini di

Sabato 3 luglio 2021 durante la seconda edizione di Innovabiomed si terrà dalle 11,30 alle 13,30 all’Auditorium Verdi di Veronafiere

Rework, Posizionamento componenti, Qualità della saldatura, Cortocircuiti, Danneggiamento dello stampato, Centraggio, Menisco, Giunti, Residui, Polarità, Whiskers, Ponti, Scala di grigi,

L’editore di distrettobiomedicale.it e co-organizzatore di “Innovabiomed” nei segreti di un territorio carico di storia così come ricco di grandi

Rafforzare le competenze e le conoscenze in ambito ingegneristico, in favore del sistema sanitario e industriale dell’asse del Brennero. Questo