
Modena Today: “Biomedicale, LivaNova investe a Mirandola 1,5 milioni di euro”
LivaNova ha concluso da poco i lavori di implementazione, nello stabilimento produttivo LivaNova di Mirandola, degli impianti di areazione e
LivaNova ha concluso da poco i lavori di implementazione, nello stabilimento produttivo LivaNova di Mirandola, degli impianti di areazione e
La mascherina è diventata un oggetto di uso comune in seguito alla diffusione del COVID-19. Ne abbiamo usate di vari
Si è svolto ieri l’incontro con alcuni delegati delle aziende biomedicali mirandolesi e Paolo Banzi, rappresentante di ICE Canada, Agenzia
Venerdì 16 settembre scorso è stato rilevato e segnalato dall’ASL un caso di positività al virus Dengue a Mirandola, precisamente
Col decreto “Aiuti bis” una tassa di oltre 2 miliardi di euro alle aziende italiane produttrici di dispositivi medici “Il
Dal 4 al 5 Ottobre potrete incontrare gli esperti di Kiwa Italia a B.T. EXPO Shomed, importante punto di incontro
Con il nuovo Regolamento (UE) 2017/745 è stata introdotta una nuova figura nel campo dei medical devices, ovvero la Persona
Il Master in Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale è promosso in maniera congiunta dall’Università di Bologna e
Registrati oggi per partecipare al prossimo ACE Symposium che affronterà i temi di purificazione ematiche oltre alla CRRT. L’evento, che
Il corso Kiwa Idea ha lo scopo di fornire tutte le informazioni utili agli Operatori Economici in materia di obblighi
Nonostante il settore dell’occhialeria produca e immetta in commercio dispositivi medici di classe I, e quindi relativamente “semplici”, deve adempiere
Il corso ha l’obiettivo di presentare e chiarire le modalità di implementazione della codifica UDI alla luce di quanto previsto
La Svizzera offre opportunità di crescita per le aziende italiane dei settori innovativi. Stai valutando di essere presente con il tuo
FARETE è l’evento organizzato e promosso da Confindustria Emilia Area Centro per far incontrare le aziende associate delle province di Bologna, Modena,
FARETE torna dopo due anni per la sua nona edizione, evento organizzato da Confindustria Emilia-Romagna per far incontrare gli imprenditori della regione, creare rete
Softech specializzata nelle soluzioni informatiche per le aziende, sarà presente a FARETE, la fiera promossa e organizzata da Confindustria Emilia Area
I corsi di ITS Biomedicale sono a numero chiuso: significa che per iscriversi è necessario superare un test scritto e
A differenza di quella destinata a promuovere altri beni, la pubblicità dei dispositivi medici è disciplinata da norme che pongono