
Biomed News: “Square One, una piattaforma per l’innovazione e l’internazionalizzazione”
[…] Concentrandosi su tecnologie innovative nei campi della terapia genica cellulare, della biomedicina, del biomedicale, dei big data medici e
[…] Concentrandosi su tecnologie innovative nei campi della terapia genica cellulare, della biomedicina, del biomedicale, dei big data medici e
E’ uscito sul numero di Aprile della rivista Forbes l’articolo dal titolo “Una provincia in SALUTE” dedicato al distretto biomedicale
Il 18 e 19 Aprile De Lama volerà in Vietnam al Pharma Technologies Innovation Forum by Rieckermann per presentare la tecnologia HyPerPure® con H202:
Additive Manufacturing (AM) o additive layer manufacturing (ALM) è il nome utilizzato per la stampa 3D nelle industrie di produzione.
L’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (UE) 2017/745, pubblicato il 5 maggio 2017, introduce importanti novità per le aziende
Il D.lgs 137/2022 sui dispositivi medici e il D.lgs 138/2022 sui dispositivi diagnostici in vitro, che armonizzano l’ordinamento italiano ai
Livanova ha da poco presentato la macchina cuore-polmone Essenz Perfusion System, che promette di segnare un significativo passo avanti rispetto
Per gestire le aziende che intendono migliorare il loro impatto sull’ambiente serve una preparazione specifica. La prima iniziativa di cui siamo
“Siamo consapevoli che il Governo Meloni stia cercando di risolvere il problema del payback, ma si era impegnato a costituire
Oggi conosceremo un po’ meglio Carolina Di Domenico, responsabile della logistica e degli acquisti di G21 dal 2018. Carolina è
L’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (UE) 2017/745, pubblicato il 5 maggio 2017, introduce importanti novità per le aziende
La statistica è la grammatica della scienza”, così si pronunciava Karl Pearson (Londra, 27 marzo 1857 – Londra, 27 aprile
Il settore dei dispositivi medici in Italia genera un mercato che vale 17,3 miliardi di euro tra export e mercato interno. Secondo
Il Regolamento (UE) 2017/745 ha introdotto nuovi requisiti in merito alla valutazione clinica dei dispositivi medici e ai piani di
“L’intenzione del Governo di fare uno sconto alle imprese sull’ammontare del payback se in cambio queste rinunciano ai ricorsi è
Si è svolto nei giorni scorsi nel Distretto Biomedicale Mirandolese un evento organizzato da GUZMAN POLYMERS SRL in collaborazione con
un’intera settimana di laboratori gratuiti per vedere da vicino e toccare con mano ITS Biomedicale: dal 29 al 31 marzo e il
Il “Medical Device Single Audit Program”, o più brevemente MDSAP, è un programma di audit che consente – nel contesto