
Dimar entra a far parte di HMC Group: insieme per nuove soluzioni nella Ventilazione Non Invasiva (NIV)
La fusione per incorporazione di DIMAR S.p.A. in HMC Premedical S.p.A., del 1° ottobre 2024, rappresenta un importante passo nel
La fusione per incorporazione di DIMAR S.p.A. in HMC Premedical S.p.A., del 1° ottobre 2024, rappresenta un importante passo nel
Il Medical Device Single Audit Program (MDSAP) è un programma di audit – istituito dall’International Medical Device Regulators Forum (IMDRF)
Trascorso un anno dalla prima rilevazione, pubblichiamo i risultati della nostra seconda indagine giornalistica, sempre realizzata intervistando direttamente due diversi
[Tar Roma, sez. I quater, 26.02.2024 n. 3811] Nei segmenti di mercato in cui il know-how acquisito nel corso degli
Salvaguardare il comparto biomedicale europeo è fondamentale non solo per mantenere “il paziente al centro”, ma per non ritrovarsi indifesi
TÜV Rheinland Italia ha aperto le iscrizioni ai corsi online dedicati al settore dei dispositivi medici e pianificati per ottobre!
Il team di MEDICA e MEDICO China hanno presentato la macchina per la chirurgia oncologica 𝗙𝗟𝗘𝗫𝗜𝗣𝗘𝗥™ al 14th international congress
Una domanda lecita per le imprese coinvolte nella transizione ecologica e chiamate ad allinearsi ai temi di sostenibilità ambientale su
Il Regolamento sui dispositivi medici (MDR), entrato in vigore il 26 maggio 2021, ha introdotto requisiti più stringenti per la
La Proposta di regolamento sull’intelligenza artificiale presentata dalla Commissione fornisce all’art. 3 una definizione molto ampia di “sistema di intelligenza
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato i bandi per il 2024 dedicati a Brevetti+, Disegni+
Dopo i brevetti internazionali, e le registrazione del brand HyPerPure® in tutta l’Unione Europea e in molti altri paesi internazionali è appena giunto il
Grazie ai finanziamenti del PNRR, l’offerta formativa di ITS Biomedicale di Mirandola si amplia a comprendere 7 nuovi laboratori hi-tech
È ampiamente noto dai dati in letteratura che errori nell’utilizzo di dispositivi medici o di farmaci possono portare a conseguenze
L’avv. Maria Antonietta Portaluri entra come of Counsel nello studio legale Stefanelli&Stefanelli. La sua lunga esperienza come Direttore Generale di
Finora i fabbricanti di legacy devices il cui certificato CE secondo direttiva MDD 93/42 è scaduto dopo il 20 marzo
Aver riunito sotto una unica guida GSA Ingegneria, Bioteco e TechnoAnalisys ha l’obiettivo di migliorare e accrescere i servizi offerti,
TÜV Rheinland annuncia la partecipazione di Massimiliano Testi, Responsabile del Dipartimento Dispositivi Medici di TÜV Rheinland Italia, al convegno “Regolamento