
DBM Innovation Report, intervista a Franco Lico, AD di Cobraplast
Quello della produzione dei materiali è un tema fondamentale per le aziende biomedicali, tali materiali nascono e si sviluppano anche


Quello della produzione dei materiali è un tema fondamentale per le aziende biomedicali, tali materiali nascono e si sviluppano anche

Uno studio interdisciplinare, che vede coinvolti l’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano (Cnr-Itb) e la

Si terrà domani, mercoledì 24 marzo dalle 10:30 alle 11:30 il webinar Internazionalizzazione in Svizzera: OPPORTUNITÀ PER IL SETTORE BIOTECH

PatchAi è la startup padovana di digital health che si propone di migliorare la ricerca clinica grazie al focus sull’engagement

Lo troverete al punto 1:55:00 della puntata di Agorà andata in onda il 22 marzo su Rai3, il reportage dedicato

Il Regolamento 2017/745 UE che disciplina i dispositivi medici, introduce importanti novità rispetto alla Direttiva 93/42/CE. Una delle più importanti,

Encaplast ha deciso di sostenere la “Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli” per permettere anche a chi ha

L’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria ha siglato un accordo con l’azienda Itelpharma, ramo d’azienda del gruppo ITEL Telecomunicazioni, per

Si è parlato anche del distretto biomedicale nell’ultimo consiglio comunale di Mirandola, di seguito le dichiarazioni del capogruppo Pd Roberto

“Non ci può essere innovazione senza ingegneri. Ciò è vero a maggior ragione in un settore come quello sanitario che

“E’ un’esperienza che nessuno avrebbe voluto vivere, quasi un incubo. Adesso stiamo passando la terza ondata ed è una situazione

Il nostro portale ha avviato un’indagine sullo stato dell’innovazione all’interno del mondo dei dispositivi medici, con l’obiettivo di fare un

Innovabiomed è un evento patrocinato da Regione Veneto, Provincia di Verona, Comune di Verona, Università di Verona, Università di Padova, Ordine

Si inizia con uno studio per analizzare i processi trasformativi indotti dalla crisi pandemica nel settore biomedicale. Inizia una nuova

Il Sole 24 Ore pubblica un articolo sull’impegno del distretto biomedicale di Mirandola nella lotta contro il Covid-19

Il Financial Times annuncia che la società finanziaria britannica Permira ha fatto un’offerta di 3,7 miliardi di dollari per LivaNova.

Rejoint è la startup innovativa bolognese che sviluppa protesi personalizzate per il ginocchio. Per dar vita ai suoi dispositivi realizzati

A partire dal 9 Marzo e fino al 22 Marzo, le micro e piccole imprese (MPI) possono prenotare il Voucher. Le