
Silicone & Specialties: “Perché utilizzare il silicone nei dispositivi medicali?”
Cosa rende così speciale questo prezioso materiale? Quali le proprietà che lo contraddistinguono? Il silicone è un polimero inorganico basato
Cosa rende così speciale questo prezioso materiale? Quali le proprietà che lo contraddistinguono? Il silicone è un polimero inorganico basato
Nell’era della rivoluzione digitale, la ricerca clinica si sta reinventando, abbandonando vecchi schemi per abbracciare innovazioni che trasformano radicalmente il
Il 13 dicembre 2024 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti 🛡️, che sostituisce
Fino al 29 aprile, Medica S.p.A. sarà presente all’AUA – American Urological Association Annual Meeting, uno dei più importanti eventi
Si svolgerà Giovedì 15 Maggio 2025, presso Hotel Ristorante Real Fini Baia del Re a Modena, Strada Vignolese 1684 alle 16.45,
NUOVO sistema di ispezione digitale 4K La coerenza dell’ispezione e la chiarezza dei dettagli sono essenziali nella produzione dei dispositivi
Presso l’Azienda ospedale-Università di Padova è stato effettuato nei giorni scorsi un trapianto di fegato, utilizzando l’organo donato da una
L’introduzione del sistema UDI (Unique Device Identification), previsto dai Regolamenti UE 2017/745 (MDR) e 2017/746 (IVDR), garantisce la tracciabilità univoca
L’articolo 10 del Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) stabilisce i principali obblighi dei fabbricanti di dispositivi medici, includendo requisiti relativi alla