
“ISO 42001 per aziende biomedicali e AI ACT” a cura dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli
Ing. Alice Ravizza L’AI Act è un regolamento dell’Unione Europea pensato per disciplinare i sistemi di intelligenza artificiale (IA) tra
Ing. Alice Ravizza L’AI Act è un regolamento dell’Unione Europea pensato per disciplinare i sistemi di intelligenza artificiale (IA) tra
Nel settore dei dispositivi medici (compresi i diagnostici in-vitro – IVD) la qualità, la prestazione e la sicurezza dei prodotti
La norma ISO 80369 prevede geometrie specifiche per differenziare le tipologie di connessioni esistenti, evitando così il rischio di misconnection
Il sindaco Sergio Giordani, in rappresentanza di tutta la città di Padova, e il cardiochirurgo Gino Gerosa hanno ricevuto la medaglia d’oro al merito
L’azienda produce migliaia di pezzi di Inspire ogni settimana nel suo stabilimento di Mirandola LivaNova, il più grande datore di
“È stata un’occasione straordinaria per esplorare le innovazioni tecnologiche e rafforzare la collaborazione tra Italia e Germania. Abbiamo avuto il
Non perdere l’occasione di partecipare al prossimo Speed Webinar di Clariscience: “Intelligenza Artificiale: impatto e implicazioni per i dispositivi medici. Come
Il settore dei dispositivi medicali sta vivendo una trasformazione significativa grazie all’integrazione di tecnologie intelligenti negli articoli in silicone. Questa
Dott. Guido Lepore Fra i settori maggiormente influenzati dalla introduzione e diffusione dei sistemi di intelligenza artificiale vi è