Nei moderni dispositivi di ventilazione coesistono elementi monouso a basso costo e componenti riutilizzabili ad alte prestazioni.
Il silicone medicale è frequentemente impiegato nelle parti morbide dei circuiti respiratori grazie a:
Applicazioni tipiche includono:
Alternative polimeriche rimangono valide per componenti monouso o dove i requisiti di sterilizzazione, riutilizzo e comfort sono meno stringenti.
La scelta del materiale è guidata da diversi parametri, quali durata prevista, numero di sterilizzazioni, presenza di ossigeno puro, esposizione chimica, costi e logistica.
In sintesi, il silicone medicale è una soluzione ottimale per le parti morbide dei circuiti respiratori quando sono richiesti comfort paziente, compatibilità a lungo termine, riutilizzabilità e prestazioni elevate.