Sono circa 1.800 i ricorsi presentati al TAR dalle aziende dei dispositivi medici sull’attuazione del cosiddetto payback, il sistema di tassazione che obbliga le imprese a un esborso per ripianare lo sforamento dei tetti di spesa da parte delle Regioni. Entro il 31 luglio le aziende dovranno scegliere se ritirare i ricorsi e pagare con […]
Saranno 10 le aziende, tra start-up e PMI, selezionate nell’ambito del progetto “Primary Site – dove cresce l’innovazione di PMI e start-up”, nato con l’obiettivo di rendere accessibile l’innovazione per la salute, fornendo supporto concreto per l’iter di commercializzazione di nuove tecnologie nel campo dei dispositivi medici. Il progetto, voluto da Confindustria Dispositivi Medici, vuole […]
“Siamo consapevoli che il Governo Meloni stia cercando di risolvere il problema del payback, ma si era impegnato a costituire un tavolo dove trovare di concerto con l’industria una soluzione per il superamento dei tetti di spesa e discutere contestualmente di come chiudere il passato sul payback. Ribadiamo che l’idea di sciogliere la questione con […]
“L’intenzione del Governo di fare uno sconto alle imprese sull’ammontare del payback se in cambio queste rinunciano ai ricorsi è una proposta inaccettabile. Il payback deve essere cancellato, altrimenti il problema non troverà mai una soluzione definitiva. Tutti concordano sull’iniquità di questa norma è quindi giunto il momento di cancellarla. Questa misura decreterà la fine […]
“Siamo consapevoli che il Governo stia lavorando per reperire le risorse che consentano di sanare il buco di bilancio causato dal payback dei dispositivi medici per gli anni 2015-2018 e 2019-2022 e non possiamo che esprimere il nostro apprezzamento. Tuttavia, da più fonti – anche parlamentari – giungono voci secondo cui se non si riuscisse […]
Col decreto “Aiuti bis” una tassa di oltre 2 miliardi di euro alle aziende italiane produttrici di dispositivi medici “Il decreto ‘Aiuti bis’ impone alle imprese produttrici di dispositivi medici una tassa di oltre due miliardi di euro. Si tratta di un peso insostenibile per le aziende della salute, figlio di una norma iniqua che […]
Firma del Protocollo d’intesa tra l’Ateneo e la Federazione di Confindustria che rappresenta e valorizza le imprese che operano in Italia nel settore dei dispositivi medici Giovedì 14 luglio, nella Sala Senato del Rettorato, la rettrice della Sapienza Antonella Polimeni e il presidente di Confindustria Dispositivi-Medici, Massimiliano Boggetti, hanno siglato un Protocollo d’intesa finalizzato a […]
L’assetto normativo attuale crea una palese disparità di trattamento tra le diverse categorie di appalti, lasciando le aziende del settore sanitario prive di paracadute Le imprese del comparto dei dispositivi medici e dei farmaci generici equivalenti vivono in questi mesi, come effetto secondario della pandemia da Covid-19, una grave carenza di materie prime e il conseguente, […]
Gellona al Congresso della FARE: “Le stazioni appaltanti e le regioni devono comprendere che non è più possibile fornire il SSN alle condizioni di qualche mese fa e che le gare al prezzo più basso creano problemi di approvvigionamento” Carrozzine, ausili per disabilità gravi, letti per gli ospedali, ma anche apparecchiature diagnostiche per le analisi […]
Una panoramica accurata del settore biomedicale in Italia è quella che ci ha offerto questa mattina il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Massimiliano Boggetti durante il suo intervento al convegno inaugurale di Innovabiomed! Un breve stralcio della sua presentazione: “4343 imprese per una spesa pubblica in dispositivi medici di 7,8 miliardi di euro, questo comparto […]