Tag: clariscience

Ott 27
“La dispositivo-vigilanza: istruzioni per l’uso” aperte le iscrizioni al Focus Webinar di Clariscience

Il Regolamento (UE) 2017/745 introduce specifici adempimenti in materia di vigilanza per tutti gli operatori economici del settore dei dispositivi medici. Tempi e modalità di segnalazione degli incidenti devono essere rispettati per garantire la sicurezza di pazienti e utilizzatori. Il Manufacturer Incident Report (MIR) è lo strumento chiave della dispositivo-vigilanza. La sua corretta compilazione e […]

Set 15
I protocolli clinici sui dispositivi medici: fondamenti regolatori per medical writer – sono aperte le iscrizioni al Focus Webinar di Clariscience

Il Regolamento (UE) 2017/745 e la norma tecnica ISO 14155, “Indagine clinica dei dispositivi medici per soggetti umani – Buona pratica clinica” stabiliscono precisi confini regolatori e tecnici in relazione alla conduzione degli studi clinici dei dispositivi medici. La loro conoscenza consente al medical writer impegnato nella redazione dei protocolli clinici e della documentazione ancillare […]

Set 08
EUDAMED: a che punto siamo? Scopriamolo con Clariscience

Lo sviluppo del sistema informatico EUDAMED come parte integrante dell’attuazione del Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici (MDR) e il Regolamento (UE) 2017/746 sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR) è uno degli aspetti più rilevanti della nuova normativa europea relativa a dispositivi medici. Il sistema è inteso come una grande piattaforma collaborativa realizzata dalla Commissione europea per la condivisione dei […]

Set 01
Clariscience – Report di PMS e Report di PSUR: cosa sono e come si preparano

L’introduzione da parte del MDR dei requisiti di reportistica nell’ambito della sorveglianza post-commercializzazione (PMS) richiede una revisione più coerente, standardizzata e sistematica di tutti i dati di PMS da parte dei fabbricanti di dispositivi medici di tutte le classi di rischio, che a sua volta comporta inevitabilmente una pianificazione più accurata della raccolta e dell’analisi dei dati. Nel precedente articolo ci siamo […]

Ago 25
“Metodi avanzati di ricerca bibliografica” sono aperte le iscrizioni al Focus Webinar di Clariscience

Alcune attività condotte con finalità di ricerca clinica o clinico-regolatoria richiedono l’esecuzione di ricerche sistematiche di letteratura, svolte in modo tale da garantirne la ripetibilità, oltre che la sistematicità. L’analisi dei dati reperiti interrogando uno o più database con molteplici stringhe prevede lo screening metodico dei risultati. Un utilizzo integrato delle interfacce pubbliche di ricerca, […]

Ago 04
Clariscience: Il Piano di PMS secondo MDR e ISO 20416

Nel precedente articolo abbiamo esaminato nel dettaglio la definizione di “sorveglianza post-commercializzazione”, parlato del sistema di PMS e dei documenti su cui questo si regge. Andremo oggi ad approfondire uno di questi documenti chiave: il Piano di PMS. Il Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) impone al fabbricante, oltre alla definizione di una procedura di PMS generale, applicabile alla sua […]

Lug 28
Clariscience – Le lenti a contatto con finalità cosmetiche: quale scenario regolatorio?

Da secoli, attraverso gli occhi e lo sguardo passano fascino, attrazione e seduzione. La luce gioca con i colori dell’iride per trasformarsi in mistero, sorriso, passione. Giocare con la luce che accarezza i nostri occhi è possibile oggi più di un tempo, grazie alle lenti a contatto cosmetiche: abbiamo a disposizione un’intera tavolozza per dare […]

Lug 21
Clariscience – Il mondo dell’estetica: i sistemi di epilazione

Nel mondo dell’estetica, l’epilazione è diventata una parte essenziale della routine della cura del corpo per molte persone. La rimozione dei peli indesiderati può contribuire a migliorare l’aspetto e la sensazione di benessere. Negli ultimi anni sono stati sviluppati numerosi sistemi di epilazione che offrono risultati duraturi e soddisfacenti, e molti di essi sono apparecchiature […]

Lug 13
Clariscience – Il mondo dell’estetica: i sistemi di liposuzione

Proseguendo l’esplorazione dei prodotti che NON hanno una destinazione d’uso medica, oggi approfondiamo gli aspetti riguardanti un altro gruppo di prodotti elencato nell’allegato XVI del Regolamento (UE) 2017/745, il cui è impiego nel campo della medicina estetica è decisamente incrementato negli ultimi anni: stiamo parlando delle apparecchiature per liposuzione, lipolisi o lipoplastica. Secondo le definizioni riportate nel Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2346 – […]

Lug 07
Clariscience – Il mondo dell’estetica: i filler

Negli ultimi decenni, l’estetica ha assunto un ruolo sempre più centrale nella società contemporanea, tanto che, tra le molte opzioni disponibili, la scelta di ricorrere ai filler è una delle più diffuse tra chi desidera ringiovanire o migliorare determinate caratteristiche del volto. Cos’è un filler? I filler sono sostanze generalmente iniettate nel tessuto cutaneo per riempire […]