Categoria: Senza categoria

Lug 18
Medica S.p.a. – FLEXIPER™: un nuovo livello per la procedura HIPEC

Progettato specificamente per la chirurgia oncologica, 𝘔𝘌𝘋𝘐𝘊𝘈 offre il sistema 𝙁𝙇𝙀𝙓𝙄𝙋𝙀𝙍™ attraverso il quale è possibile eseguire 𝗽𝗲𝗿𝗳𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗛𝗜𝗣𝗘𝗖 𝗲 𝗜𝗟𝗣. Si tratta di un 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗺𝗼𝗱𝘂𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗳𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲, che può essere configurato per adattarsi a diversi tipi di trattamento attraverso due moduli principali: il 𝗺𝗼𝗱𝘂𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 e il 𝗺𝗼𝗱𝘂𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗳𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲. Scopri di […]

Dic 07
Clariscience – Risk analysis e testing: quale legame?

Il processo di gestione del rischio di un dispositivo medico, in conformità allo standard ISO 14971, ha lo scopo di identificare le situazioni pericolose associate al suo impiego, e – dopo averne stimato il rischio associato – definire e adottare le relative misure di controllo e riduzione. Nella fase di progettazione e sviluppo di un dispositivo, […]

Mar 25
Vector Italia organizza webinar gratuito a richiesta sul tema: “Qualifica e Test del Software Biomedicale secondo lo standard IEC-62304”

Vector Italia, per diffondere la cultura del Software in particolare in ambito Safety-Critical, organizza una serie di webinar che vanno ad approfondire esigenze e mercati specifici. Il webinar “Qualifica e Test del Software Biomedicale secondo lo standard IEC-62304” è gratuito e viene erogato a richiesta, tramite piattaforma Microsoft Teams (o similare). E’ sufficiente una semplice […]

Ott 25
Baxter insignita del prestigioso premio Aretè per la comunicazione responsabile

Lo stabilimento Baxter di Medolla è stato insignito del prestigioso premio Aretè per la comunicazione responsabile A vincere il progetto integrazione Baxter, una campagna di comunicazione interna volta a promuovere il concetto di integrazione. A ritirare il premio Cristiano Salvadeo (in foto), General Manager Renal Manufacturing site, Baxter Medolla Un importante riconoscimento che sancisce ancora una volta […]

Ott 15
HMC Group parteciperà al Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia SIU a Riccione

Hmc Group parteciperà al 94° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia SIU dal 16 al 19 Ottobre 2021 a Riccione, un importante momento di confronto con gli urologi italiani. Il contesto innovativo del Congresso SIU rappresenta per HMC la giusta opportunità di consolidare e rafforzare il lancio dell’innovativo dispositivo urologico Cystoflow. Alcuni dei temi […]

Ago 23
Innovabiomed: Tommaso Ghidini “C’è una salute per lo spazio e una dallo spazio, a protezione della vita sulla terra”

Ad Innovabiomed 2021 è intervenuto Tommaso Ghidini, Responsabile della divisione Strutture, Meccanismi e Materiali dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea. Nel suo straordinario intervento l’Ingegner Ghidini si è soffermato sugli aspetti che caratterizzano gli studi relativi alla salute “per lo spazio”, quindi per la vita degli astronauti durante le missioni, e quelli che riguardano la salute “dallo spazio” […]

Lug 01
Poste Italiane con un annullo filatelico dedicato e con un timbro speciale a Innovabiomed 2021 al fianco dell’Unione Italiana Ciechi

Poste Italiane sarà presente con un annullo filatelico dedicato e con un timbro speciale indicante la manifestazione Innovabiomed 2021 e la data 2 luglio 2021. Sono state prodotte inoltre anche 500 cartoline che potranno essere annullate presso la postazione interna di Poste Italiane  a Innovabiomed. “Il francobollo  – spiega Claudio Vescovi, Coordinatore Commerciale Filatelia Aree Centro […]

Giu 30
Venerdì 2 luglio alle 9,30 convegno inaugurale di Innovabiomed 2021: “The Health Care (R)evolution”

Si terrà venerdì 2 luglio dalle 9,30 alle 12,30 presso l’Auditorium Verdi di Veronafiere il convegno inaugurale di Innovabiomed 2021 dal titolo “The Health Care (R)evolution: Innovabiomed 2018-2021. Dove eravamo rimasti, dove stiamo andando e cosa ci ha insegnato l’emergenza Covid-19″. Presenta e modera Carlo A. Adami, chirurgo vascolare, ideatore di Innovabiomed e Presidente del Comitato Scientifico di […]

Giu 18
Un nuovo corso di laurea interateneo in Ingegneria dei sistemi medicali per la persona

Rafforzare le competenze e le conoscenze in ambito ingegneristico, in favore del sistema sanitario e industriale dell’asse del Brennero. Questo l’obiettivo del nuovo corso di laurea interateneo in Ingegneria dei sistemi medicali per la persona, nato dalla sinergia tra gli atenei di Verona, Trento e Modena – Reggio Emilia e che sarà attivo dal prossimo anno accademico 2021/2022. Capofila […]

Giu 16
Gruppo FOS a Innovabiomed: soluzioni ad alta tecnologia per lo sviluppo di dispositivi medici

Gruppo FOS parteciperà il 2 e 3 luglio 2021 alla seconda edizione di Innovabiomed, il network place per l’innovazione biomedica in programma al Centro Congressi di Veronafiere.   Il Gruppo Fos è un’industria tecnologica innovativa italiana con un forte radicamento sul territorio e un’ampia prospettiva internazionale. Si propone al mercato con aziende operative focalizzate su competenze […]