Categoria: Notizie

Lug 03
Confindustria DM – DL Economia, filiera imprese su Payback: “Ora emendamenti su mitigazione per PMI”

“La conferma della norma sul payback dispositivi medici nel Decreto Economia rappresenta un primo passo per la progressiva risoluzione del payback per il pregresso e per il futuro. Ora, però, è altrettanto urgente poter continuare a lavorare di concerto con Parlamento e Governo per far sì che nel corso dell’esame di conversione siano inserite misure […]

Lug 02
Speed Webinar gratuito di Clariscience:“I fornitori nel contesto dell’SGQ aziendale. Come gestirli nel rispetto dei requisiti previsti dalla ISO 13485”

Oggi desideriamo presentarti lo Speed Webinar gratuito di Clariscience:“I fornitori nel contesto dell’SGQ aziendale Come gestirli nel rispetto dei requisiti previsti dalla ISO 13485” QUANDO 🗓️ mercoledì 9 luglio 🕙 ORE 11:00 🖥️ IN DIRETTA SU ZOOM ⏳ 1 ORA DI COSA SI TRATTERÀ La gestione dei fornitori è un aspetto cruciale per le aziende […]

Lug 01
Silicone & Specialties “Pompe peristaltiche: l’importanza del tubo?”

Le pompe peristaltiche sono strumenti indispensabili in numerosi processi. In ambito farmaceutico sono utilizzate per il riempimento asettico nella produzione di farmaci liquidi, per il trasferimento di fluidi tra diverse fasi di un ciclo produttivo, nei processi di fermentazione dove è essenziale mantenere l’ambiente sterile e non contaminato. Nelle biotecnologie, le pompe peristaltiche sono utilizzate […]

Giu 30
Tecnopolo Modena 9 Luglio – Talk “Tra instabilità e trasformazione: dialogo sulla geopolitica del nostro tempo”

Come cambiano gli equilibri globali? Quali impatti per imprese e territori? Ne parliamo con Fabrizio Maronta (Limes, Rivista Italiana di Geopolitica) e Ilaria Vesentini (Il Sole 24 Ore) per offrire una chiave di lettura aggiornata degli scenari internazionali e delle loro ricadute concrete sul tessuto produttivo locale. Pensato per imprenditori e stakeholder del territorio, il […]

Giu 30
TÜV Rheinland: un successo per l’evento “Visioni Future sui Dispositivi Medici 2025”

Il 18 giugno 2025 si è tenuto l’evento “Innovazione e Regolamentazione: il Futuro della Salute con i Dispositivi Medici”, un evento unico organizzato da TÜV Rheinland che ha riunito leader del settore per analizzare e discutere temi chiave come sostenibilità, regolamentazione e innovazione nel mondo sanitario. Non solo regolamentazione: “Visioni Future” ha offerto uno sguardo […]

Giu 27
ICIM Group Webinar gratuito: “Digital Transformation – Alla scoperta del sistema di gestione dell’intelligenza artificiale secondo la ISO/IEC 42001”

Il webinar promosso da ANIMA Confindustria e ICIM GROUP per giovedì 3 luglio 2025, dalle 14:30 alle 16. Il sempre più ampio utilizzo dell’AI e dei relativi sistemi, come elementi chiave della trasformazione Digitale in corso, porta inevitabilmente le organizzazioni a considerare un inedito e sempre più ampio insieme di opportunità da perseguire e rischi […]

Giu 27
Biomed News: “Nessuna esenzione dal payback per le Piccole Imprese del biomedicale”

Leggendo le anticipazioni di stampa del nuovo decreto sul payback, la prima domanda spontanea è stata: ma a cosa servono i “tavoli tecnici” se poi le ipotesi di accordo che vengono raggiunte non hanno seguito? Il ripensamento del Governo riguarda l’esenzione dal payback per le piccole aziende con ricavi fino a cinque milioni di euro. […]

Giu 26
L’art. 39 della direttiva 2014/25/UE confligge davvero con la normativa nazionale che dispone l’accesso incondizionato ai segreti commerciali in caso di difesa in giudizio? La parola alla Corte di Giustizia Europea

Avv. Eleonora Pettazzoni Studio Legale Stefanelli & Stefanelli   Consiglio di Stato, Sez. V, ordinanza del 15/10/2024, nr. 8278 L’Ordinanza del Consiglio di Stato oggi in commento affronta il delicato tema del bilanciamento tra diritto di difesa e tutela dei segreti commerciali in un contesto di appalto pubblico. La controversia vede protagonisti le due società […]

Giu 25
Organismi notificati per i dispositivi medici: Ruolo degli organismi notificati nel nuovo contesto normativo, criteri di scelta, interazione

Con l’introduzione del Regolamento (UE) 2017/745 (MDR), il ruolo degli Organismi Notificati (ON) è stato ampliato e rafforzato per garantire che tutti i dispositivi medici soddisfino i requisiti generali di sicurezza e prestazione. L’MDR, rispetto alla precedente Direttiva 93/42/CEE, stabilisce regole più rigorose per tutti i dispositivi medici, inclusi quelli di classe I, che rappresentano […]

Giu 24
Silicone & Specialties: “Il silicone platinico che cos’è? Perché se ne parla in ambito medicale?”

Il silicone platinico è un polimero qualitativamente superiore essendo un materiale di elevatissima purezza. Oltre alle note caratteristiche chimiche, fisiche e meccaniche del “normale” silicone, il platino aggiunge importanti proprietà e prestazioni che rendono questo silicone il più adatto per applicazioni nei settori alimentare, farmaceutico, medicale e biomedicale. La polimerizzazione con platino, a differenza di […]