Categoria: Notizie

Mar 13
Il Sole 24 Ore: “Enea Tech, dopo tre anni il fondo è una scatola vuota”

Oltre tre anni di vita, vari cambi di governance e di statuto, due decreti per finanziarlo. Ma all’attivo il fondo del Mise Enea Tech non ha start up finanziate, scopo per cui era nato. Questo almeno il bilancio di inizio 2023 (e il motivo formale potrebbe essere un cavillo burocratico, l’assenza di una convenzione vera e propria […]

Mar 13
Vision Engineering: Ispezioni in 4K UHD con MAKROLITE 4K

Rilevamento rapido dei difetti Ispezione in 4K UHD Veloce e semplice da usare Condivisione rapida dei risultati Guarda il video e scopri MAKROLITE 4K Vision Engineering Ltd

Mar 13
InnovandoNews: “Dal Payback una pugnalata alle spalle dell’innovazione biomedicale”

Un provvedimento ingiusto, assurdo, illegittimo e irrazionale costringe le aziende a ripianare il 50 per cento dei deficit sanitari regionali In Italia un settore industriale strategico per la qualità delle cure ospedaliere, per la ricerca scientifica e per l’innovazione, come è sicuramente quello dei dispositivi medici, viene pesantemente colpito da un provvedimento legislativo ingiusto, assurdo, […]

Mar 10
La presentazione di Biomed News al TG3 Emilia-Romagna

Giovedì 9 marzo il periodico del nostro gruppo editoriale, Biomed News, è stato presentato in diretta a Buongiorno Regione, il programma del mattino del TG3 Emilia-Romagna. Ospite della trasmissione l’editore Alberto Nicolini che ha illustrato le peculiarità di questo nuovo progetto editoriale. L’intervista è stata preceduta dalla messa in onda di un video dell’archivio Rai […]

Mar 10
Wired: “Da 3 anni abbiamo un fondo da 500 milioni per il biotech che non usa i soldi che ha”

È la Fondazione Enea Tech e Biomedical, che dovrebbe spingere il trasferimento tecnologico tra università e aziende, ma è bloccata dalle manovre della politica. L’ennesima incursione ai vertici è il passo indietro del direttore generale Avviato nel 2020, dotata di 500 milioni, Enea Tech e Biomedical ha il compito di iniettare liquidità nella filiera nazionale delle biotecnologie per sostenere […]

Mar 10
TÜV Rheinland Italia rilascia il certificato CE secondo MDR ad ASENSUS

TÜV Rheinland Italia, Organismo Notificato nei servizi di Testing, Ispezione, e Certificazione, ha consegnato ad ASENSUS il certificato CE1936 in accordo al nuovo Regolamento UE 2017/745 per il robot chirurgico per laparoscopia SENHANCE®, nuova frontiera nel campo della chirurgia mini invasiva. Il processo di certificazione è stato caratterizzato dalla multidisciplinarietà, cui hanno collaborato diversi esperti tecnici, clinici […]

Mar 09
HMC parteciperà al Congresso EAU23

Congresso EAU23 European Association of Urology – Milano 10-13 Marzo 2023 Orgogliosa del successo di EAU22 tenutosi ad Amsterdam a Luglio’22, HMC Group rinnova la propria presenza a questo importante evento urologico che richiama la partecipazione di urologi, scienziati e infermieri provenienti da tutto il mondo. HMC Group coglierà l’occasione per continuare l’attività di divulgazione e raccolta feedback […]

Mar 08
Clariscience apre le iscrizioni al nuovo Focus Webinar: “Biological Evaluation Plan e Report: nozioni di tossicologia”, organizzato in collaborazione con S & C BEST.

Verrà approfondito il tema della valutazione della sicurezza biologica dei dispositivi medici, entrando nel dettaglio delle valutazioni che compie il tossicologo. Durante il corso interverrà una tossicologa registrata e qualificata che fornirà una panoramica delle attività di caratterizzazione chimica dei materiali e delle sostanze che compongono un dispositivo, incluso il suo confezionamento, e di quanto […]

Mar 07
Nasce e-Service: il nuovo portale per i clienti Baxter Italia

L’attenzione per i clienti, per Baxter, è da sempre una priorità. Da oggi è disponibile un’innovativa soluzione per semplificare la gestione degli ordini: l’ e-Services – portale clienti Baxter. Attraverso il portale eService il cliente ha la possibilità di verificare lo stato degli ordini in corso, visualizzare lo storico, scaricare la documentazione, accedere al catalogo […]

Mar 07
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: La gestione delle non conformità e delle azioni correttive/preventive in ambito dispositivi medici

La gestione delle non conformità (NC) e delle azioni correttive/preventive (CAPA) è uno dei cardini del monitoraggio e miglioramento di un sistema di gestione della qualità. Oltre ad essere richiesta sia dal Regolamento (UE) 2017/745 che dalla norma ISO 13485, una corretta gestione può fornire un grande valore aggiunto, con un effettivo aumento della qualità, […]