Categoria: Notizie

Apr 07
T.S.T. Plastics Technologies: “I vantaggi dell’Additive Manufacturing”

Additive Manufacturing (AM) o additive layer manufacturing (ALM) è il nome utilizzato per la stampa 3D nelle industrie di produzione. Un software di progettazione assistita da computer (CAD) viene utilizzato per definire digitalmente oggetti che creano oggetti tridimensionali depositando materiali in uno strato superfine alla volta. Vantaggi della produzione additiva: Il costo dell’ingresso continua a […]

Apr 06
ICIM Group corso “La Gestione del Rischio applicata ai dispositivi medici (ISO 14971:2019)”

L’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (UE) 2017/745, pubblicato il 5 maggio 2017, introduce importanti novità per le aziende che producono e distribuiscono i Dispositivi Medici. Il nuovo standard normativo UNI CEI EN ISO 14971:2020 e la relativa linea guida ISO /TR 24971 sono gli strumenti da utilizzare per la gestione del rischio nell’ambito […]

Apr 05
Clariscience apre le iscrizioni al Focus Webinar: “Il decreto sanzionatorio per dispositivi medici e IVD”, organizzato in collaborazione con lo Studio Legale Stefanelli&Stefanelli

Il D.lgs 137/2022 sui dispositivi medici e il D.lgs 138/2022 sui dispositivi diagnostici in vitro, che armonizzano l’ordinamento italiano ai nuovi Regolamenti UE 2017/745 e 2017/746, definiscono (agli articoli 113 e 105 rispettivamente) il regime sanzionatorio applicabile al settore. Verranno analizzate le situazioni in cui si è maggiormente esposti a rischi e come viene esercitata […]

Apr 04
Biomed News intervista Bonetti di Livanova: “La nostra nuova macchina cuore-polmone non è un punto di arrivo ma di partenza”

Livanova ha da poco presentato la macchina cuore-polmone Essenz Perfusion System, che promette di segnare un significativo passo avanti rispetto alla versione precedente e che grazie a un Patient Monitor di nuova generazione, mette in primo piano i dati per offrire un approccio a misura di paziente supportando il processo decisionale dei medici. L’intervista a […]

Apr 04
Innovando News: “Il dovere della formazione per la transizione verso la sostenibilità”

Per gestire le aziende che intendono migliorare il loro impatto sull’ambiente serve una preparazione specifica. La prima iniziativa di cui siamo al corrente si chiama “The Good Business Academy” ed è un progetto nato dalla collaborazione tra un network di 27 atenei italiani associati nel Consorzio Universitario di Economia Industriale e Manageriale (CUEIM) e le B Corp Nativa Lab e InVento Lab. Leggi […]

Apr 03
Boggetti (CDM) a Governo: “Chiediamo incontro urgente per discutere del payback”

“Siamo consapevoli che il Governo Meloni stia cercando di risolvere il problema del payback, ma si era impegnato a costituire un tavolo dove trovare di concerto con l’industria una soluzione per il superamento dei tetti di spesa e discutere contestualmente di come chiudere il passato sul payback. Ribadiamo che l’idea di sciogliere la questione con […]

Apr 03
G21 di San Possidonio, conosciamo il Team: Carolina Di Domenico, responsabile logistica e acquisti

Oggi conosceremo un po’ meglio Carolina Di Domenico, responsabile della logistica e degli acquisti di G21 dal 2018. Carolina è un’esperta nel garantire che le operazioni di G21 si svolgano in modo fluido ed efficiente. È responsabile della gestione dell’intero processo di acquisto, dalla selezione e negoziazione con i fornitori alla garanzia che tutte le […]

Mar 31
ICIM Group corso “La documentazione tecnica per i dispositivi medici secondo il Regolamento EU/2017/745. Come redigere il Fascicolo Tecnico secondo MDR”

L’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (UE) 2017/745, pubblicato il 5 maggio 2017, introduce importanti novità per le aziende che producono e distribuiscono i Dispositivi Medici. Il nuovo regolamento definisce nell’allegato II i requisiti a cui dovrà rispondere la documentazione tecnica. Il corso in programma per il 5 aprile permette di acquisire i concetti […]

Mar 31
Clariscience: “Alla base della statistica: tabelle di dati e distribuzioni”

La statistica è la grammatica della scienza”, così si pronunciava Karl Pearson (Londra, 27 marzo 1857 – Londra, 27 aprile 1936), noto matematico e statistico britannico. In effetti, nella sua semplicità, questa affermazione racchiude un significato profondo, che può essere reso più esplicito definendo la statistica come un insieme di metodi scientifici finalizzati alla conoscenza quantitativa e […]

Mar 30
Confindustria DM: “i numeri dell’industria dei dispositivi medici in Italia”

Il settore dei dispositivi medici in Italia genera un mercato che vale 17,3 miliardi di euro tra export e mercato interno. Secondo i nuovi dati raccolti ed elaborati dal Centro studi di Confindustria Dispositivi Medici occupa 118.837 dipendenti per 4.449 imprese, dando vita a un tessuto industriale eterogeneo dove le piccole aziende convivono con i grandi gruppi. Consulta […]