Categoria: Notizie

Giu 13
T.s.t. Plastics Technologies: Tecno-polimeri e il settore medicale

La produzione di componenti per macchine di emodialisi e chirurgia cardiaca è una delle aree più importanti in cui i technopolimeri hanno fatto una notevole differenza. Queste macchine salvano vite umane, filtrando il sangue di pazienti con insufficienza renale o regolando il flusso sanguigno e l’ossigenazione durante le procedure chirurgiche. In questo post,  T.s.t. srl […]

Giu 12
De Lama:”i nostri prodotti sono progettati con una spiccata sensibilità eco compatibile”

I prodotti De Lama sono progettati con una spiccata sensibilità eco compatibile, in particolare sono adottati solamente motori ad alta efficienza energetica. Sono disponibili sistemi di ricircolo di acqua per azzerare gli scarichi. Le coibentazioni di camere e piping sono progettati e realizzati con materiali di ultima generazione per minimizzare le dispersioni energetiche ed ottimizzare l’efficienza dei processi. I sistemi […]

Giu 09
Sono aperte le iscrizioni al 5° Focus Webinar dell’anno organizzato da Clariscience: “Kit e assemblati: specifiche e UDI”

Il Regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici prevede l’esistenza di sistemi e kit procedurali, ossia di una combinazione di prodotti che vengono utilizzati congiuntamente per una specifica destinazione d’uso. La creazione di questi sistemi e kit è regolamentata dall’Articolo 22 del Regolamento, che ne definisce i requisiti specifici, anche in termini di assegnazione del […]

Giu 09
Biomed News: “Payback, anche il Presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi chiede l’abolizione”

Il Presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi, interviene sul payback: “La novità emersa dalla legge, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 29 maggio scorso, è l’istituzione di un fondo statale ad hoc, con una dotazione di circa 1,1 miliardi di euro, che, in proporzione agli importi spettanti alle Regioni per il ripiano del superamento del tetto […]

Giu 08
9 Giugno a Bologna workshop dedicato all’importanza del trasferimento tecnologico nel settore biomedicale

Venerdì 9 giugno si terrà, presso la fiera R2B di Bologna, il workshop dedicato all’importanza del trasferimento tecnologico nel settore biomedicale ?? Questo workshop ha lo scopo di mettere in evidenza la connessione attiva e continua tra il sistema di produzione di conoscenza, tecnologia e ricerca da un lato, e il mercato delle imprese dall’altro […]

Giu 07
TÜV Rheinland Italia al 62° Simposio “La filiera della Salute: motore di sviluppo per il Paese”

62° edizione del Simposio AFI intitolato “La filiera della Salute: motore di sviluppo per il Paese”, che si terrà a Rimini da oggi fino al 9 Giugno, vedrà protagonisti i maggiori esperti del settore della sanità. Tre giorni intensi caratterizzati da workshop, tavole rotonde, e sessioni tecniche, tutto incentrato intorno al settore principale, quello della […]

Giu 06
Nomisma: “La richiesta di payback sui dispositivi medici potrebbe mettere a rischio 1.400 aziende che occupano 190.000 addetti”

Sono oltre 1.400 le aziende e 190.000 i posti di lavoro che potrebbero essere a rischio a seguito della congiuntura non favorevole e della richiesta di Payback per dispositivi medici. E’ quanto si apprende dallo Studio Nomisma “L’impatto del payback sulle imprese della filiera dei dispositivi medici”, commissionato da PMI Sanità e da FIFO Sanità Confcommercio. Lo Studio ha […]

Giu 06
Biomed News – Payback, Sbrollini: “Un meccanismo che deve essere superato recuperando risorse per il SSN, anche attraverso il MES”

Sul futuro di molti produttori di dispositivi medici pesa l’incognita del payback e la scadenza del 30 giugno potrebbe mettere in difficoltà le aziende prive di liquidità adeguata a coprire le richieste finanziarie derivanti da questo meccanismo. Sono oltre 1.400 le aziende e 190.000 i posti di lavoro che potrebbero essere a rischio a seguito […]

Giu 05
De Lama è un’azienda Green

De Lama, da sempre, è un’azienda con particolare attenzione all’ambiente. Questo spirito si declina, sia dal punto di vista dell’organizzazione aziendale nel suo complesso, che dal punto di vista del processo produttivo vero e proprio, sia, infine, con l’obiettivo di progettare prodotti sempre più “green” e quindi capaci di consumare meno energia, di sprecare meno […]

Giu 01
6 Giugno Kiwa Idea corso: “Requisiti di Sicurezza e Prestazione, Documentazione Tecnica e Classificazione Dispositivi Medici”

Il corso di formazione Kiwa Idea propone un approfondimento sulle regole per la classificazione dei Dispositivi Medici presentate nell’allegato VII del Reg. UE 745/2017 “Dispositivi Medici”  e di analizzarli in modo critico. Per maggiori informazioni Corso – Requisiti di Sicurezza e Prestazione Dispositivi Medici (kiwa.com)