De Lama, noto produttore italiano di sterilizzatori industriali, ha appena presentato sul mercato un nuovo prodotto che, secondo le parole della stessa azienda, rappresenta un’innovazione assoluta per il setttore biomedicale, e non solo. Si tratta dell’impianto ribattezzato 𝐔𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐀𝐋𝐢𝐳𝐞𝐫® il cui nome deriva dalla fusione della parole UNIVERSAL e STERILIZER. Ne abbiamo parlato con Marco Bianchi, Communications & Sales […]
Il Regolamento (UE) 2017/745 stabilisce che, all’atto dell’immissione in commercio di un dispositivo medico, il fabbricante garantisca che il prodotto sia sicuro ed efficace. Inoltre, deve garantire che sia stato progettato e fabbricato in modo tale che tutti gli eventuali rischi associabili al suo utilizzo siano ridotti il più possibile e siano accettabili, considerati i benefici apportati al […]
Le aziende del comparto di fornitura di dispositivi medici sono ancora in attesa di una pronuncia politica o giuridica da parte degli organi competenti: Governo o TAR. La mini proroga approvata in commissione Finanze al Senato avrà scadenza 30 novembre 2023. Restano ormai pochi giorni per definire ciò che sarà del payback applicato ai dispositivi […]
Il Regolamento 2017/745 UE pone molta enfasi sui dati di ritorno post produzione e post vendita. Diventa importante per i fabbricanti predisporre un sistema di raccolta analisi ed aggiornamento dei dati della PMS. OBIETTIVI Il corso di 8 ore che si svolgerà il 19 Dicembre permette di acquisire i concetti di base dell’allegato III del […]
Un articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore dedicato al tema del Payback che sta mettendo in crisi il comparto biomedicale.
Mold&Mold a Mirandola, in provincia di Modena, dispone di un reparto di stampaggio ad iniezione plastica, dove svolge lavorazioni rivolte ai clienti dei settori biomedicale, del packaging alimentare, dell’elettronica e della cosmesi. Mold&Mold vanta un’esperienza trentennale maturata grazie all’elevato know-how ed alla propria posizione strategica a Mirandola, cuore del distretto biomedicale della provincia di Modena. Il reparto di stampaggio Mold&Mold […]
Lavorare in Terapia Intensiva significa impegnarsi costantemente per fare la differenza nell’assistenza ai pazienti. Baxter Acute Therapies è da sempre al fianco dei professionisti sanitari di area critica, e quest’anno sarà presente al 42° Congresso Nazionale ANIARTI Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica. Troverete Baxter presso il loro stand, dove avrete la possibilità di conoscere […]
Il Regolamento (UE) 2017/746 relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro introduce un cambiamento radicale nella metodica di classificazione degli IVD. Se con Direttiva, infatti, si utilizzavano delle liste per determinare la classe di appartenenza del proprio prodotto, ora con l’IVDR sono state previste specifiche norme per classificare i prodotti, in accordo a quanto propone la […]
La potenza dell’ossido di grafene combinata con l’efficienza superiore delle membrane a fibra cava di Medica, un materiale innovativo chiamato GRAPHISULFONE per la purificazione microbiologica dell’acqua, compresa la rimozione di contaminanti emergenti (EC) come metalli pesanti, antibiotici e PFAS. Maggiore efficienza di rimozione dei contaminanti rispetto a tutte le principali tecnologie alternative presenti sul mercato […]
“La gestione delle non conformità e delle azioni correttive/preventive in ambito dispositivi medici” è il corso di Confindustria Dispositivi Medici Servizi che si svolgerà online il 22 novembre. La gestione delle non conformità (NC) e delle azioni correttive/preventive (CAPA) è uno dei cardini del monitoraggio e miglioramento di un sistema di gestione della qualità. Un valore […]