Il Regolamento identifica l’indagine clinica come la fonte più rilevante e autorevole per la raccolta di dati clinici. La ISO 14155 è il documento più autorevole a cui far riferimento per garantire che le indagini cliniche dei dispositivi medici siano condotte in modo etico, sicuro e scientificamente valido Vediamo quali sono le definizioni, gli ambiti di applicazione dell’indagine […]
15 Aprile in modalità online Il corso di formazione Kiwa Idea propone un approfondimento sulle regole per la classificazione dei Dispositivi Medici presentate nell’allegato VII del Reg. UE 745/2017 “Dispositivi Medici” e di analizzarli in modo critico. L’allegato I della Dir. 93/42/CEE “Dispositivi Medici” è intitolato “Requisiti Essenziali” ed elenca molti requisiti di sicurezza e […]
Rubrica a cura di Bioteco Srl: Direzione Rischio Zero Parliamo di come garantire la massima sicurezza nei settori critici Le Clean Room sono il cuore pulsante di settori come l’aerospace, l’alimentare, il farmaceutico e il medicale. Ma cosa sono esattamente? Sono ambienti controllati, progettati per mantenere bassissimi livelli di contaminazione aerodispersa. Classificazione e Standard: Le […]
“Investiamo in startup tecnologiche, che hanno un focus sulla Silver Economy. Ovvero soluzioni per quella fascia di popolazione che va dai 50 anni in su. Diamo loro una prima somma di denaro, in cambio di una quota societaria, poi in questo primo investimento è previsto un programma di accompagnamento di quattro mesi e a seguire […]
Attualmente in Gran Bretagna i dispositivi medici sono regolati dalla UK Medical Devices Regulations 2002 (UK MDR 2002). Secondo questa normativa, un dispositivo medico su misura è un dispositivo: fabbricato appositamente sulla base di una prescrizione scritta di un medico qualificato (registered) o di un’altra persona autorizzata a redigere tale prescrizione in virtù della sua […]
…e inoltre: Pezzi colorati Particolari che non riesci a misurare con un proiettore di profili Parti complesse e/o deformabili Campioni trasparenti Vuoi un sistema che offra: report di misura condivisibili e tracciabili semplicità e velocità misurazioni ottiche e video misure del profilo E della superficie Guarda qui e Contattaci per trovare la soluzione […]
Perché De Lama si può definire davvero un’azienda green? ✅ CERTIFICAZIONE ISO 14001:2015 per il sistema di gestione ambientale: abbiamo ottenuto questa importante certificazione nel febbraio 2023, dimostrando che l’azienda sta gestendo tutti gli aspetti ambientali che la circondano, rendendo possibile l’ottenimento di tale certificazione. ✅ PRODOTTI GREEN: scopri cosa facciamo per offrire sul mercato […]
Il team Livanova di Mirandola e Milano e di Monaco di Baviera, la settimana scorsa hanno incontrato il CEO Vladimir Makatsaria e hanno parlato direttamente con lui delle loro priorità ed esperienze. “Questo viaggio è stato il primo di molte opportunità per Vlad e i membri del team di LivaNova di connettersi, crescere e plasmare […]
Mold&Mold ci parla di una questione importante: la normativa sul packaging che sta per entrare in vigore. Mold&Mold, è un’azienda specializzata nella costruzione di stampi e nello stampaggio a iniezione di materie plastiche, e siamo pronti a supportarvi in questo cambiamento verso materiali più sostenibili e “green”. Come possiamo aiutarvi a modificare gli stampi e adattarli ai nuovi materiali […]
Sono aperte le iscrizioni al Biological Evaluation Plan e Report – nozioni di tossicologia (seconda edizione!) organizzato in collaborazione con S&C Best S.r.l. Questo Focus Webinar è perfetto per chi desidera approfondire il tema della valutazione della sicurezza biologica dei dispositivi medici entrando nel dettaglio delle valutazioni che compie il tossicologo. Interverrà una tossicologa […]