Categoria: Notizie

Mag 10
Retreat della Ricerca: Elena Veronesi, Ricercatrice del TPM premiata insieme ai giovani ricercatori e ricercatrici dell’Emilia-Romagna

La partecipazione al Retreat della ricerca 2024 a Rimini dal e 4 al 6 Maggio si chiude con la premiazione di Elena Veronesi, ricercatrice del Tecnopolo TPM Mario Veronesi di Mirandola, Responsabile del laboratorio MAB – Microscopia Applicata e Biologia Cellulare Un premio per la ricerca scientifica di eccellenza dedicati a giovani ricercatrici e ricercatori […]

Mag 10
Clariscience – Labeling dei dispositivi medici secondo FDA

Quali sono i requisiti di etichettatura per i dispositivi medici che devono essere venduti negli States? Scopriamolo insieme nel seguente articolo. La Food and Drug Administration degli Stati Uniti (U.S. FDA) è l’autorità incaricata di sviluppare e applicare le normative che si applicano a varie categorie merceologiche, tra cui i dispositivi medici. I requisiti relativi […]

Mag 09
Baxter sarà presente a FADOI 2024

Visita lo stand Baxter durante il FADOI 2024 per avere informazioni sulle soluzioni per il monitoraggio, la prevenzione e il controllo delle infezioni. Non perderti la presentazione “Un moderno sistema di sorveglianza per la diagnosi precoce delle infezioni correlate all’assistenza” a cura di Federico Zeffin il 12 maggio 2024 alle 11:48 presso Tempio 2.

Mag 08
63° Simposio AFI – webinar Digital workshop Adiuto – documenti e processi della qualità: il coinvolgimento di stakeholder esterni

L’apertura ufficiale del Simposio sarà preceduta dai Workshop allo scopo di presentare e discutere argomenti specifici di interesse per gli operatori del nostro settore. Il workshop digitale Adiuto “Life Sciences: come gestire Processi e Documenti oltre la presenza in azienda” si svolgerà online martedì 30 maggio dalle 10:00 alle 12:30. L’accesso è libero, previa iscrizione […]

Mag 07
Kiwa idea: Corso – Ricondizionamento dei Dispositivi Medici Riprocessabili – Quadro normativo

Le norme armonizzate secondo la Direttiva 93/42/CEE o secondo Regolamento EU 2017-745 DM – Dispositivi Medici – sono le norme che vengono applicate per dimostrare il soddisfacimento dei requisiti di sicurezza dei Dispositivi Medici sui pazienti. È indispensabile conoscere quali sono, che valenza hanno e i requisiti indispensabili da soddisfare. Il corso ha lo scopo […]

Mag 06
Biomed News: Il Paziente al Centro, il 15 maggio un incontro al Senato

Si terrà il 15 maggio a Roma, presso la Sala ISMA del Senato della Repubblica, l’incontro dal titolo Il Paziente al Centro: l’importanza dell’innovazione dei dispositivi medici per la Sanità. L’appuntamento, in programma alle ore 10,30, vedrà intervenire il Professor Walter Ricciardi già Consigliere Scientifico del Ministro della Salute Roberto Speranza durante l’emergenza Covid-19, il […]

Mag 03
Clariscience: Importatore e distributore, quali differenze nei loro compiti?

In seguito all’entrata in vigore del MDR anche importatori e distributori devono rispettare obblighi specifici e cooperare con i fabbricanti di dispositivi medici, i mandatari, le autorità competenti e gli organismi notificati. Vediamo assieme quali compiti sono in capo a questi nuovi operatori economici e in cosa si differenziano.   IMPORTATORE E DISTRIBUTORE, QUALI DIFFERENZE […]

Mag 02
La mega espansione di De Lama Spa continua!

De Lama sta costruendo 80 mega-scantinati sostenuti su più di 300 pilastri profondi 18 metri! Sosterranno la mega struttura in costruzione ed essendo posizionati lungo tutto il perimetro eviteranno l’utilizzo d qualsiasi pilastro e colonna intermedi! Restate sintonizzati per saperne di più delama.it

Apr 30
Vision Engineering: La Visione Dinamica 3D di Mantis

La Visione Dinamica 3D di Mantis (DVO) offre una migliore visione, consentendo di vedere anche i lati dell’oggetto. Migliorando la comprensione visiva, l’ispezione è più rapida e accurata. Per saperne di più Clicca qui: https://www.visioneng.it Contatta Vision Engineering: Contatti

Apr 29
8 Maggio Kiwa idea: Corso – Il Reprocessing dei Dispositivi Medici Riprocessabili in ambito sanitario

Prima di una corretta sterilizzazione è necessario che gli strumenti utilizzati, potenzialmente sporchi e contaminati, vengano lavati, disinfettati e imballati. La non corretta riuscita di qualsiasi operazione preclude il raggiungimento dell’obiettivo e, conseguentemente, della necessaria assicurazione della sterilità. Il corso sul Reprocessing dei DMR – Dispositivi Medici Riprocessabili – in ambito sanitario ha lo scopo di fornire […]