Dal 21 al 24 maggio Redax sarà presente a Hospitalar Tradeshow, la principale fiera del settore sanitario in America Latina. Troverete gli esperti di Redax all’Expo di San Paolo, stand A79, per mostrarvi i prodotti e le ultime innovazioni.
Le Elezioni Europee sono un’opportunità per costruire relazioni utili al nostro distretto biomedicale. Per questo motivo abbiamo organizzato per lunedì 27 maggio 2024 alle ore 17,00 presso La Fenice, in Galleria del Popolo a Mirandola, un incontro pubblico con i candidati di tutti i partiti sul tema: Il Paziente al centro – l’importanza dell’innovazione nel […]
Le camere bianche sono il simbolo dell’igiene e della purezza ambientale, dove persino la più piccola contaminazione può compromettere la qualità del lavoro svolto. Il principio fondamentale è chiaro: zero contaminazione. E per raggiungere questo obiettivo, dotarsi delle attrezzature giuste per la pulizia è fondamentale. L’aspiratore industriale VHS110 CR per Camere Bianche È qui che […]
Siglato l’accordo di collaborazione tra AiSDeT-Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina e Confindustria Dispositivi Medici con l’obiettivo di approfondire e promuovere scenari evolutivi del digitale nel comparto della Sanità. In particolare, il protocollo prevede iniziative congiunte per analizzare e definire i PDTA (Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali) digitali, individuando aree terapeutiche di approfondimento, ma anche […]
L’organizzazione di un tavolo nazionale, coordinato dal prof. Walter Ricciardi, per portare al legislatore italiano ed europeo le proposte degli addetti ai lavori finalizzate a migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria ospedaliera. E’ questo il risultato dell’incontro “Il paziente al centro. L’importanza dell’innovazione dei dispositivi medici per la sanità”, tenutosi ieri mattina a Roma presso la […]
La ISO 13485 prevede che, nel contesto della validazione della progettazione, venga condotta la valutazione clinica del dispositivo medico, in accordo ai requisiti regolamentari applicabili. In Europa tali requisiti sono definiti dal Regolamento UE 2017/745 e dalle linee guida ad esso correlate. La valutazione clinica è uno dei momenti più importanti nella vita di un […]
MOLD&MOLD nasce 50 anni fa nel distretto biomedicale di Mirandola, secondo polo al mondo per importanza. Quando lo sviluppo aziendale è in questo ambito la qualità è d’obbligo, è alla base di ogni lavorazione sia in stampaggio che officina. Quando c’è la consapevolezza che nei pezzi da produrre passerà sangue o serviranno a realizzare macchinari […]
Il corso si rivolge a fabbricanti e importatori di dispositivi medici, Responsabili Qualità e Responsabili settore Regolatorio e a tutti coloro che necessitano di informazioni pratiche per pianificare correttamente le attività di valutazione della biocompatibilità di un Dispositivo Medico. Obiettivi Lo scopo del corso è fornire informazioni pratiche per pianificare correttamente le attività inerenti la […]
HMC ha dichiarato: “È stato un piacere ospitare gli studenti dell’Academy di Confindustria Emilia Area Centro presso la nostra azienda! E’ stata una preziosa esperienza condividere le nostre pratiche e visioni sulla sostenibilità presentando ai ragazzi la “Biomedical Valley”. Grazie per aver visitato HMC e per il vostro impegno verso un futuro più verde e sostenibile per tutti!”
La video integrazione in sala operatoria consente una gestione centralizzata di immagini e dispositivi medici con lo scopo di rendere la sala operatoria più ergonomica e il flusso di lavoro più efficiente. L’utilizzo della video integrazione, sempre più frequente nei diversi ambiti chirurgici, è intesa a migliorare la qualità degli interventi e aumentare i benefici […]