Categoria: Notizie

Ago 05
Inaugurata la sede di Medico Medtech in Cina: un nuovo capitolo per Medica S.p.A. nel mercato asiatico

Medica S.p.A. ha annunciato l’inaugurazione ufficiale della nuova sede in Cina di Medico MedTech, azienda cinese con una partecipazione di Medica S.p.A., avvenuta il 26 luglio 2024 a Zhangjiagang. La cerimonia ha rappresentato un momento di grande importanza per la nostra azienda, segnando un ulteriore passo avanti nella nostra strategia di espansione internazionale e nel […]

Ago 02
Biomed News – Payback: l’unica certezza è l’incertezza

La Corte Costituzionale ha confermato la legittimità del payback, pur evidenziandone diverse criticità. A questo punto il rischio di una crisi devastante nel settore biomedicale è altissimo. Il Governo non può più rimandare, deve intervenire. Per il triennio 2015-2018 continuerà pertanto l’enorme contenzioso in essere, al quale probabilmente se ne aggiungerà altro per gli anni […]

Ago 02
Clariscience: “Riconfezionamento e rietichettatura di dispositivi medici, quali sono le regole che le governano?”

“Il riconfezionamento e la rietichettatura di dispositivi medici sono attività comuni nel settore sanitario, ma è importante comprendere le regole che le governano per garantire la sicurezza dei pazienti ed assicurare la conformità dei dispositivi alla normativa vigente” L’articolo 16 del Regolamento 2017/745 – Parte 1 L’ Articolo 16 “Casi in cui gli obblighi dei […]

Ago 01
Migliorare la citometria a flusso con le pompe a membrana KNF

Dotate delle più recenti tecnologie, le pompe a membrana KNF sono all’avanguardia nell’innovazione della citometria a flusso e offrono soluzioni di pompaggio complete per tutte le applicazioni correlate. La citometria a flusso, una tecnica che analizza e quantifica le caratteristiche cellulari, è divenuta uno strumento indispensabile in campi che vanno dalla ricerca biomedica alla diagnostica […]

Lug 31
Piccoli ma potenti: nuovi mini aspiratori industriali Nilfisk

Nilfisk presenta la nuova gamma di Mini Aspiratori Industriali progettata per offrire un potenza di aspirazione sorprendente in un formato compatto. Nonostante le dimensioni ridotte, questi mini aspiratori garantiscono la stessa potenza, sicurezza e durata dei modelli più grandi, ma con un ingombro inferiore e una flessibilità senza pari.   Perché scegliere un Mini Aspiratore? […]

Lug 30
L’espansione di De Lama S.p.a. “per il nostro stabilimento trave da 54 metri, le più lunghe mai create”

Travi lunghe 54 metri in fase di posizionamento per la massiccia espansione di De Lama Spa “Secondo il costruttore, queste sono le travi di cemento più lunghe mai create al mondo per un tetto industriale. Abbiamo piazzato i primi 4 di una lunga serie, e non ci saranno pilastri nel mezzo. Questa complessa soluzione ingegneristica […]

Lug 29
CS-Ambiente e Tecnologia: la visione sostenibile di LivaNova per Mirandola

Si è recentemente tenuto l’ormai consueto appuntamento Biomedical Valley, nel più ampio contesto del TEDx Mirandola. Sul palco dell’auditorium Rita Levi Montalcini, gremitissimo per l’occasione, oltre 15 relatori delle principali aziende operanti nel distretto biomedicale di Mirandola  e non solo, si sono alternati per approfondire il tema di quest’anno: “ONE HEALTH – Sustainable for Human,Animal,Environment”, che esplora […]

Lug 26
Clariscience: “Usabilità ed etichettatura, quali legami? Applicazione dei principi dei fattori umani all’etichettatura dei dispositivi medici”

L’etichettatura è uno dei primi aspetti rilevati da un utilizzatore quando interagisce con un dispositivo medico e può avere un impatto rilevante sul modo in cui lo stesso viene utilizzato. L’etichettatura di un dispositivo medico è costituita da etichette e istruzioni per l’uso. Per “etichetta” si intende qualunque tipo di informazione scritta o grafica, stampata, […]

Lug 25
Payback: Le parole di Nicola Barni, Presidente di confidustria dispositivi medici

La Corte costituzionale respinge i quesiti del Tar e conferma la costituzionalità dell’istituto del payback sui dispositivi medici. Le parole del presidente Nicola Barni: “La pronuncia di rigetto sull’incostituzionalità del meccanismo del payback versa un intero comparto e tutta la filiera italiana del settore in una crisi irreversibile. Gran parte delle imprese non solo saranno […]

Lug 25
Il Resto del Carlino – Payback sanitario, rischio default: “Se resta finiamo tutte in rosso”

“La richiesta che viene da tutti è di porre rimedio a questo provvedimento, introdotto dal Governo Renzi e rimasto inapplicato fino al 2022, quando nel luglio il Governo di unità nazionale guidato da Mario Draghi l’ha rispolverato, facendo scattare immediatamente ricorsi.” […] Leggi l’articolo originale Payback sanitario, rischio default: “Se resta finiamo tutte in rosso” […]