Categoria: Notizie

Nov 10
Palma Costi ‘Tecnopolo per la Silicon Valley del Biomedicale’

Il nuovo parco del biomedicale è già operativo. A mesi pronta la nuova sede. Una grande opportunità per il territorio. Congratulazioni alla Neuron Guard che ha appena vinto il premio Start-up in California. Tecnopolo ed il futuro del Biomedicale. Un’ infrastruttura già presente sul nostro territorio, grazie agli investimenti della Regione e alla fondazione Democenter. […]

Nov 07
Seminario “il nuovo volto della tecnologia MuCell” 19 Novembre a Tortona (AL)

Engel Italia in collaborazione con Proplast e Trexel/MuCell, il giorno 19 Novembre 2014 terrà il seminario “il nuovo volto della tecnologia MuCell”, che illustrerà le ultime novità applicative della tecnologia di schiumatura fisica microcellulare nello stampo.  Grazie a nuove metodologie è possibile produrre parti estetiche con finitura in “classe A” con tutti i vantaggio offerti da MuCell: […]

Nov 07
I Giovedì dell’Innovazione di ModenaIN: La protezione del design. Recenti tendenze nell’UE.

ECCEZIONALMENTE la serata del “Giovedì” viene svolta di MERCOLEDì  All’interno del percorso sull’Innovazione di ModenaIN, abbiamo scelto di parlare di tutela del design non solo perche è una delle ricchezze inespresse dell’Italia, ma anche perchè esistono opportunità di finanziamento che agevolano chi vuole investire in questo ambito e riteniamo sia importante capire bene di cosa si tratta e come […]

Nov 06
BPR dopo il successo del primo Happy Hours Tecnico tornano parlando di Automazione

Proseguono le happy hours tecniche organizzato da Mobimed, Associazione DBM Distretto Biomedicale Mirandolese e Gruppo RPM Media srl,  questa settimana il tema è “AUTOMAZIONE: la robotica in camera bianca” proposto da BPR, la stessa azienda aveva già proposto il tema della LEAN MANUFACTURING che aveva riscosso molto successo nel primo happy hours della stagione. Ricordiamo a […]

Nov 05
Il dolore in dialisi: un convegno promosso dall’ANED

Si svolgerà l’8 Novembre nella sala Alesino dell’Ospedale di Foligno Da quando la legge 38/2010 ha riconosciuto il dolore come malattia, ponendosi l’obiettivo di tutelare le persone che soffrono, molto si è fatto per cercare di migliorare questa patologia. Nonostante questo, una parte consistente della popolazine continua a non ricevere cure antalgiche come dimostrano i […]

Nov 05
Vuoi vendere in Algeria e Tunisia? Octagona e il Sistema Confindustria Emilia-Romagna sviluppano il tuo business nel mercato nordafricano

I fondi della Regione Emilia Romagna, all’interno del progetto Medgate, supportano l’internazionalizzazione delle PMI emiliano-romagnole L’azienda Octagona è stata incaricata da Confindustria Emilia Romagna e Unione Parmense degli Industriali, nell’ambito del progetto “Medgate” 2014-2015, il cui obiettivo è quello di sostenere le imprese emiliano-romagnole in un percorso strutturato di internazionalizzazione, mirante a favorire opportunità di […]

Nov 05
Stabilità. Chiamparino: “Nel momento in cui partecipiamo a riduzione di spesa nazionale, è impossibile non toccare la sanità”

E’ la valutazione espressa dal presidente del Piemonte e della Conferenza delle Regioni in un’audizione in Commissione Bilancio. “Accettiamo il confronto con Governo su un’applicazione rigorosa alle Regioni  ma anche alle amministrazioni centrali. I costi standard valgano per tutti”. Rendere più stringente il Patto per la Salute e applicare a tutti i costi standard. Sono […]

Nov 04
I segreti di fare impresa

Imparare da un esperto tecniche concrete da usare in azienda. Lo propone Emanuele Maria Sacchi, ospite dei Giovani di Confindustria Modena, nell’incontro “Se fosse facile non sarebbe impresa” Invitato dal Gruppo Giovani di Confindustria Modena, l’esperto in comunicazione competitiva Emanuele Maria Sacchi sarà all’Auditorium Fini (via Bellinzona 27/A) martedì 11 novembre alle 17. La sua […]

Nov 04
Responsabilità penale imprese, Confindustria aggiorna le linee guida

Gli industriali modenesi promuovono un convegno con tre esperti. L’appuntamento è per il 7 novembre alle ore 14.30 in via Bellinzona Nel 2001 il governo, su delega del Parlamento, dà vita a una profonda innovazione nel nostro sistema penale: con l’introduzione del decreto legislativo 231 la persona fisica non è più l’unica destinataria della sanzione punitiva, la […]

Nov 04
Rsi, risorsa strategica per le aziende

Esperti e imprenditori si confronteranno sul tema della “Responsabilità sociale d’impresa”. L’appuntamento venerdì 7 novembre alle ore 9.30 presso la Sala Convegni della Fondazione Marco Biagi di Modena La Responsabilità sociale d’impresa può essere una risorsa strategica per lo sviluppo di un’azienda o rappresenta solo un costo? È questo il tema che verrà affrontato nel corso del […]