Categoria: Notizie

Nov 15
Clariscience: La classificazione degli IVD secondo il Regolamento UE 2017/746

Il Regolamento UE 2017/746 sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR), entrato in vigore il 26 maggio 2017, ha introdotto un nuovo sistema di classificazione per gli IVD, che sostituisce quello basato su “liste” della Direttiva 98/79/CE. Se con la Direttiva 98/79/CE si utilizzavano delle liste per determinare la «classe di appartenenza del proprio prodotto» e […]

Nov 15
Circular Medical Expo, Padova: confermata la presenza di trenta buyers internazionali

La presenza di buyer internazionali e lo sviluppo di opportunità commerciali saranno alcuni degli elementi chiave del nuovo evento dedicato alla medicina circolare per la salute globale, in programma a Padova il 3 e 4 dicembre 2024. Padova Fiere ospiterà infatti la prima edizione di Circular Medical Expo – Innovation for Global Health, un evento di […]

Nov 14
“L’elevazione del principio del risultato nel sistema dei principi interpretativi delle leggi di gara” a cura dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli

[Consiglio di Stato, Sez. III, Sent. 26/4/2024 n. 2866] La sentenza oggi in commento riveste notevole importanza sia per gli operatori economici che per le stazioni appaltanti, contenendo un vero e proprio monito per un’attenta applicazione del principio di risultato. Il Consiglio di Stato veniva chiamato a pronunciarsi su una sentenza emessa dal Tar Milano […]

Nov 13
Silter S.r.l. a Düsseldorf per Medica

Silter S.r.l. azienda leader nella progettazione e produzione di articoli in silicone liquido (LSR) e termoplastici sarà a Medica Hall 14, Stand C10-5 con le ultime innovazioni nel settore healthcare!

Nov 13
Biomed News – Sterilizzazione dispositivi medici: il punto della situazione

La Filiera Salute di Confindustria Emilia – Area Centro ha organizzato nei giorni scorsi un interessante incontro sul tema “Sterilizzazione Industriale: stato dell’arte e tecnologie innovative”. Il Presidente della Filiera Marco Fantoni ha accolto i partecipanti presso lo stabilimento Sterigenics Italy di Minerbio (BO) ed introdotto i Relatori Rezio Antonio Buscaroli di Sterigenics Italy, Luca Spinardi, Damiano Soffiatti ed […]

Nov 12
8° edizione del Master Materiali e processi nella produzione di dispositivi per il settore salute MABIOMED

Il Master MABIOMED Materiali e processi nella produzione di dispositivi per il settore salute giunge alla sua 8°edizione e vede fra i propri partner industriali alcune fra le più importanti aziende del distretto biomedicale di Mirandola: Fresenius Hemocare Italia Srl, Mozarc Medical – Bellco Srl, Mallinckrodt dar, Elcam Medica e BBraun. Il Master è promosso […]

Nov 12
Direzione Rischio Zero: la certificazione ISO 13485 a cura di Bioteco

Oggi parliamo di un aspetto cruciale per le aziende che operano nel settore dei dispositivi medici e sanitari: la certificazione ISO 13485. Ma cosa significa davvero ottenerla e, soprattutto, perché è essenziale mantenerla sempre aggiornata? La ISO 13485 è uno standard internazionale che definisce i requisiti di un sistema di gestione della qualità specifico per […]

Nov 11
Encaplast a Medica 2024

Oggi inizia MEDICA – Leading International Trade Fair 2024, che si svolgerà a Düsseldorf fino al 14 novembre. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per le aziende di presentare le proprie soluzioni innovative nel settore medicale. Sarà presente con un proprio stand anche Encaplast, azienda specializzata negli imballaggi per il medicale, la troverete al Padiglione 8a, […]

Nov 08
Clariscience – Dispositivi Diagnostici in Vitro: Linee guida MHRA

Dal 1° gennaio 2021, come conseguenza della Brexit, la normativa dell’Unione Europea non è più applicata nel Regno Unito e l’immissione in commercio dei dispositivi diagnostici in vitro (IVD) nel territorio della Gran Bretagna (che comprende Inghilterra, Galles e Scozia) è regolata dalla Medicines and Medical Devices Act 2021 e dalla Medical Devices Regulations 2002 […]

Nov 07
“Gravi illeciti professionali: se risalenti nel tempo possono non rilevare” a cura dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli

T.A.R. Lazio n. 1035/2024 Il nuovo codice degli appalti pubblici disciplina dettagliatamente, all’art. 95, le cause di esclusione (non automatiche) dell’operatore economico. Troviamo tra queste il grave illecito professionale, che si rinviene, tra i vari, nei casi di contestata o accertata commissione di determinati reati elencati all’art. 98. Il nuovo Codice ha il pregio di […]