La recente pubblicazione degli standard ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 ha reso evidente come il nuovo modello HLS (High level structure) favorisca la capacità delle organizzazioni di dare risposte efficaci ai mercato e alle parti interessate rilevanti con minori vincoli formali. TÜV Rheinland Italia propone il Corso Online “ISO 9001:2015 come cambia l’Audit con il […]
Francia-Parigi: Fornitura di dispositivi medici per l’ospedale universitario pediatrico «Tiršova» n. IOP/11-2017/RD 2017/S 208-432012 Contracting entity: Council of Europe Development Bank, 55 avenue Kléber, 75116 Paris, France For the Republic of Serbia Public Investment Management Office As the Purchaser Hereby ANNOUNCE INTERNATIONAL INVITATION FOR TENDER The Republic of Serbia has received a loan from the […]
TÜV Rheinland Italia organizza il corso a distanza “Quality Auditor” rivolto a Responsabili e Addetti ai Sistemi di Gestione. Il corso consentirà di acquisire le conoscenze applicative per la conduzione degli audit in riferimento allo standard UNI EN ISO 9001:2015 (con indicazioni relativamente alla gestione della transizione dall’edizione 2008). L’iscrizione al modulo specifico 24 ore […]
“La responsabilità di prodotto: quella del medico e quella del produttore”, un tema di grande attualità quello approfondito oggi nel convegno organizzato da distrettobiomedicale.it e dallo studio legale Masotti Berger Cassella che si è svolto presso Intersurgical Spa a Mirandola. Nell’affrontare il tema della responsabilità del produttore e del medico, nel corso dell’evento si è […]
In occasione dell’evento To Be Verona il forum internazionale sull’innovazione, nella prestigiosa cornice del Palazzo della Gran Guardia, Alberto Nicolini ha presentato il distretto biomedicale mirandolese, mettendo in evidenza che fin dalle origini è cresciuto grazie all’innovazione continua nella produzione di dispositivi medici. Per il futuro del biomedicale la contaminazione tra settori tecnologici diversi e complementari […]
È necessario che i processi di cura della salute e la gestione delle tecnologie mediche mirino all’efficacia e alla sicurezza dei pazienti e degli operatori medico-sanitari. Se dall’Unione europea è arrivato un monito per una maggiore vigilanza e controllo dei dispositivi medici con i nuovi Regolamenti sui dispositivi medici e medico-diagnostici in vitro, è fondamentale […]
Mercoledi 18 ottobre scorso il Team HR di Elcam Medical Italy ha partecipato alla terza edizione di MoreJobs, il Career Day organizzato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e per la prima volta ospitato nei locali della Fiera di Modena Tale evento ha l’obiettivo di essere un importante momento di orientamento e confronto per studenti […]
CSV Life Science parteciperà al Chemical Pharmaceutical Ingredients, la Mostra Internazionale dedicata al settore farmaceutico, che si svolgerà dal 24 al 26 Ottobre 2017 a Francoforte! Per maggiori informazioni visitare il sito www.csvcontainmentnews.com
Boggetti: “rilanciare l’intera filiera della salute per far diventare l’Italia hub di eccellenza in Europa per la ricerca e l’innovazione sanitaria” “È importante che il nostro Paese torni a investire in Sanità se vuole diventare protagonista in Europa e giocare al meglio la partita, che vede Milano come hub di eccellenza nelle scienze della vita […]
Il Quality & Regulatory Affairs Management interessa tutti i livelli del settore dei Dispositivi Medici: conoscere e trasmettere l’importanza dell’applicazione di norme e leggi che regolano il settore, può diventare strategico per le Organizzazioni che si trovano a competere in un mercato sempre più globale. Il Corso si rivolge a Referenti dell’Area Qualità e Regulatory […]