TÜV Rheinland Italia conferma il suo percorso di crescita che, negli ultimi anni, l’ha portata ad affermarsi nel MERCATO TIC (Testing, Inspection and Certification) come una delle realtà indiscusse e protagoniste sul territorio italiano. Dopo la chiusura positiva dell’anno fiscale 2017, ufficializzata dalla casa madre di Colonia, con un fatturato di 2,0 miliardi di euro […]
La valutazione clinica, elaborata per la prima volta durante lo sviluppo del prodotto e periodicamente aggiornata durante il ciclo di vita del prodotto stesso, è un’attività indispensabile per la certificazione di un dispositivo medico. Il Corso si focalizzerà soprattutto sulla valutazione bibliografica, per fornire degli strumenti concreti di verifica dell’efficacia clinica ai fini della marcatura […]
La casa intelligente è una realtà, ma è non ancora la norma. I principali esperti internazionali di TÜV Rheinland prevedono però un rapido cambiamento: stimano infatti che tra cinque anni per ogni famiglia ci saranno circa 500 dispositivi, prodotti, applicazioni e componenti abilitati a Internet, o già connessi a Internet stesso. Tale previsione di Cybersecurity […]
Venti giovani avvocati faranno il loro ingresso in aziende del distretto biomedicale di Mirandola, dopo che da gennaio a luglio di quest’anno hanno preso parte al corso specialistico gratuito “Assistenza e Consulenza Legale per le aziende del settore biomedicale” istituito dal Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Modena. Inseriti con la modalità […]
E’ stato presentato da Aferetica e CytoSorbents durante il 27 ° Congresso Internazionale della Società dei Trapianti il sistema PerLife ™ per la conservazione e la riabilitazione degli organi PerLife ™ è il primo sistema che integra una tecnologia di purificazione dei sorbenti per profumare, detergere, ricondizionare e preservare gli organi solidi raccolti per il […]
Oggi Palazzo Mezzanotte ospita l’Healthcare Forum organizzato da Borsa Italiana con il supporto di Assobiomedica e Farmindustria e in collaborazione con Assolombarda, ELITE, McKinsey & Company, Mediobanca, Sace-Simest e Unicredit. Il Forum rappresenta un’occasione unica di confronto tra società, analisti e operatori per discutere degli attuali trend e delle opportunità e sfide per le aziende […]
Il dispositivo Eurosets che misura 21 parametri vitali è stato presentato durante il congresso TCS ECMO di Parigi In occasione del TCS ECMO, International Congress on Temporary Circulatory Support, tenutosi a Parigi nei giorni 28 e 29 giugno è stato presentato l’innovativo sistema di monitoraggio LANDING ECMO, prodotto da Eurosets s.r.l. In questo prestigioso evento, […]
Un prodotto innovativo (prototipazione B) nato dalla volontà di facilitare il prelievo ematico in qualunque paziente, fondatori del progetto sono Dr. Raed Selmi e Dr.ssa Amal Selmi in collaborazione con l’Università di Pavia. Infermieri e medici lo sanno bene, non sempre è semplice ottenere un accesso venoso immediato, specialmente quando i pazienti sono bambini! “E’ […]
Interverranno al dibattito Raffaele Cantone, Presidente ANAC-Autorità Nazionale Anticorruzione; Marcella Marletta Direttore Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico del Ministero della Salute; Gen. Adelmo Lusi, Comandante Carabinieri per la tutela della Salute – NAS; Marina Cerbo, Dirigente Area Innovazione, Sperimentazione, Sviluppo di AGENAS; Tonino Aceti, Coordinatore Nazionale Tribunale per i diritti del malato […]
I fabbricanti di Dispositivi Medici dovranno presto far fronte a importanti cambiamenti previsti dal nuovo Regolamento Europeo che, tra le altre novità, richiede la la validazione del software di gestione della Qualità; a tutti i software utilizzati nella progettazione, nei test, nell’accettazione di componenti, nella produzione, nell’etichettatura, nell’imballaggio, nella distribuzione e nella gestione dei reclami […]