Il Corso, rivolto alle aziende Fabbricanti di dispositivi medici, in particolare alle Direzioni, Regulatory Affairs, Responsabili di Qualità e ai Progettisti che operano con le aziende per la realizzazione dei prodotti, esaminerà in dettaglio tutti gli aspetti essenziali per la valutazione biologica di un Dispositivo Medico, illustrando anche le importanti novità introdotte dalla revisione della […]
[…]Grazie a questo accordo Medtronic ha rafforzato il suo portfolio di prodotti per il settore della chirurgia spinale e diventa il distributore esclusivo del sistema di guida robotica Mazor X per la navigazione chirurgica. “Negli ultimi due anni è diventato chiaro a noi tutti che sarebbero diventate necessarie tecnologie come questa”, ha detto Geoff Martha, presidente […]
Primo corso: “L’analisi dei rischi applicata alla realtà del mondo Cosmetico-Farmaceutico-Sanitario” Il Corso ha l’obiettivo di illustrare le tecniche di valutazione dei rischi, qualitative e quantitative, applicabili nelle tre fasi di identificazione, analisi e ponderazione dei rischi tipici degli ambiti Sanitario, Farmaceutico e Cosmetico, definite nelle linee guida ISO 31000; è inoltre prevista un’esercitazione pratica […]
Nasce nel distretto biomedicale di Mirandola (Mo) nel 2014, Aferetica, una start up che si e sviluppata all’interno dell’incubatore del Parco scientifico e tecnologico di Mirandola, si allarga e apre una nuova sede a San Giovanni in Persiceto. L’azienda è cresciuta anche grazie al contributo della Regione attraverso le risorse europee: nel 2013 oltre 95 mila euro del […]
Il Corso ha l’obiettivo di rendere evidente e spiegare come l’applicazione della norma EN 62366, in generale per i Dispositivi Medici, e la specifica EN 60601-1-6 per gli elettromedicali, forniscano l’evidenza di conformità al criterio di “Sicurezza di un dispositivo”, espresso dalla Direttiva Dispositivi Medici, allegato I, estendendone i principi anche a un criterio di […]
Il settore biomedicale richiede standard igienico-qualitativi elevati ai quali le aziende che operano nel settore delle pulizie industriali è fondamentale si attengano. Partendo da alcune regole generali, Cooplar ha pubblicato un opuscolo che contiene alcuni consigli utili a guidare nella scelta di una impresa di pulizie industriali. Il manuale è nato con lo scopo di […]
Due importanti testate editoriali hanno rilevato l’importanza del distretto biomedicale di Mirandola: Il Corriere della Sera, in prima pagina nell’uscita del 26 Agosto, due prestigiose firme del giornale come Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, hanno aperto il loro editoriale citando come esempio di importante realtà scientifico-tecnologica il distretto biomedicale di Mirandola. […]
A conclusione del biennio 2016/2018 di ITS_biomedicale di Mirandola si svolgerà la Presentazione dei Diplomati alle aziende e agli operatori del territorio e consegna Diplomi. L’evento si terrà il 20 settembre alle ore 18:00 presso la “Sala Consiliare” Comune di Mirandola via G. Giolitti, 22 Programma Saluti Maino Benatti – Sindaco di Mirandola, Giuliana Gavioli – Presidente ITS biomedicale […]
GLOBAL MEDICAL DEVICE REGULATORY AFFAIRS SUMMIT MedGenerAction è il global medical device regulatory affairs summit, l’evento che dà spazio a professionisti Quality e Regulatory Affairs del settore medicale per condividere conoscenze ed esperienze. 4 ottobre 2018 presso Zanhotel Europa Via Cesare Boldrini, 11 – 40121 Bologna www.medgeneraction.it
I corsi ITS, di durata biennale, sono rivolti ai diplomati della scuola secondaria superiore Il Tecnico Superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi biomedicali opera nell’ambito della progettazione, sviluppo e produzione dei dispositivi medici quali apparecchi e kit per diagnosi, terapia e riabilitazione. Mette a disposizione le proprie competenze nelle fasi relative alla pianificazione […]