Il payback sui dispositivi medici, che la manovra varata dal governo rinnova per tre anni, “è una tassa occulta e inapplicabile”, che penalizza un comparto da circa 4mila imprese e 11,4 miliardi di fatturato, bloccando anche l’innovazione in sanità e l’accesso per i cittadini a una medicina moderna e centrata sull’individuo. A sostenerlo, in un […]
La serie ISO 10993 sta vivendo una fase di forte rinnovamento: con la recente revisione della ISO 10993 – Part 1 è cambiato l’approccio alla valutazione biologica: e tutti i fabbricanti dovranno gestire sia la caratterizzazione chimica sia la valutazione tossicologica ad esso associata. Inoltre l’utilizzo di approcci e test in vitro è sempre più […]
Percorso ITS a valere sui Programmi di sviluppo nazionale correlati al Piano nazionale Impresa 4.0 – Decreto MIUR n. 394 del 16/05/2018 PROROGATE LE ISCRIZIONI FINO AL 15 FEBBRAIO 2019 per informazioni: www.its-mirandola-biomedicale.it
A fine di novembre, TÜV Rheinland, ente fornitore di servizi di test attivo a livello mondiale, ha annunciato l’apertura del suo nuovo laboratorio wireless a Norimberga, con un evento dedicato ai suoi clienti. Con il nuovo laboratorio, TÜV Rheinland ha ulteriormente aumentato il proprio impegno globale nel campo delle tecnologie wireless e ampliato la propria […]
È nato BI-REX il consorzio che raggruppa in un partenariato pubblico-privato 57 attori tra Università, Centri di Ricerca e Imprese. È fortemente radicato nel territorio emiliano-romagnolo, ma con attività estese anche ad altre regioni, fra cui Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia e Trentino-Alto Adige e si aprirà a connessioni con tutti gli altri sette Competence Center […]
“Ben venga una legge che regolamenti i rapporti tra l’industria e gli operatori sanitari, come si prefigge di fare il Sunshine Act. È proprio per questo motivo che il nuovo codice etico di Assobiomedica anticipa e amplia molti dei temi contenuti in questa norma. Condanniamo fermamente tutte le forme di corruzione e di distorsione di etica […]
QUALI SONO LE NOVITA’ INTRODOTTE DAL DECRETO DIGNITA’? Azienda partner: Gi Group La nuova normativa sul lavoro introdotta recentemente con l’approvazione del Decreto “Dignità” ha rimesso mano al precedente Jobs Act, soprattutto per quel che riguarda il contratto a termine anche in somministrazione (in termini di durata complessiva, reintroduzione della causale e altri punti in […]
Il quotidiano “La Repubblica” ha intervistato Alberto Bortoli di Fresenius Hemocare sulla rinascita dell’azienda dopo i terremoti del Maggio 2012. Un’occasione per far conoscere anche ai non addetti ai lavori una delle eccellenze del nostro distretto.
L’offerta formativa dell’Its biomedicale di Mirandola raddoppia: oltre alla quinta edizione del corso “Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi biomedicali”, partita lo scorso 30 ottobre, quest’anno è possibile iscriversi, fino a venerdì 7 dicembre, al nuovo percorso “Tecnico industria 4.0 per la produzione industriale di dispositivi biomedicali”. «Il termine Industria 4.0 – spiega Annamaria […]
A Verona Fiere dal 29 Novembre al 1 Dicembre c’è la 28esima edizione di JOB&Orienta, il più grande salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro. L’evento prevede convegni, dibattiti, seminari e incontri con autorevoli esponenti del mondo economico, politico e imprenditoriale rivolto sia ai giovane che agli addetti ai lavori. La rassegna espositiva si sviluppa […]