Categoria: Notizie

Feb 18
TEC-Eurolab: il Presidente Paolo Moscatti e il responsabile R&S Andrea Scanavini ci portano alla scoperta di una realtà che da anni lavora anche sul biomedicale

L’azienda è un centro di competenze tecniche e laboratori di prova per dare la sicurezza che materiali e processi garantiscano le prestazioni attese Nei giorni scorsi il Direttore del nostro portale, Alberto Nicolini ed il giornalista Gian Paolo Maini si sono recati presso TEC – Eurolab, azienda situata a Campogalliano, in provincia di Modena per […]

Feb 07
La consegna degli attestati ai partecipanti al corso di “consulenza legale per le aziende biomedicali”

Undici donne e nove uomini, età media 30 anni, che dopo avere trascorso 40 giornate in aula, hanno varcato le porte delle aziende offrendo assistenza e consulenza legale in materie strategiche come la valorizzazione di brevetti, la proprietà industriale e le procedure doganali. Si tratta di Alessandro Badiali, Cecilia Borelli, Matteo Benetti, Sara Morselli, Paolo Barani, Carolina […]

Gen 31
6 Febbraio: Tecnopolo vola al Parlamento Europeo a Bruxelles!

Il Tecnopolo “Mario Veronesi” e il distretto biomedicale di Mirandola si presentano al Parlamento europeo di Bruxelles. Mercoledì 6 febbraio si svolgerà nella capitale belga un incontro intitolato: Il Tecnopolo “Mario Veronesi”. Rinascita e futuro del distretto biomedicale di Mirandola, promosso da David-Maria Sassoli, vice presidente del Parlamento europeo e Paolo De Castro, vice presidente […]

Gen 31
patto generazionale e smart working nell’integrativo Mallinckrodt Dar (Medtronic)

Per la prima volta nel distretto biomedicale, una lavoratrice o lavoratore cui mancano dodici mesi alla pensione potrà chiedere il passaggio da full a part time, con il pagamento integrale dei contributi previdenziali da parte dell’azienda fino al pensionamento. In alternativa, potrà farsi esentare dal turno notturno. In sostituzione del personale che chiederà il part […]

Gen 25
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Compatibilità elettromagnetica per i dispositivi medici: overview tecnica sulla EN 60601-1-2 e i requisiti della IV edizione”

Il 31 Dicembre 2018 è scaduto il periodo transitorio per l’attuazione della nuova edizione della EN 60601-1-2:2015, relativa alla compatibilità elettromagnetica di apparecchiature e sistemi elettromedicali: da gennaio 2019 quindi i fabbricanti hanno dovuto conformarsi alle nuove prescrizioni richieste Il Corso si focalizzerà in particolare sugli elementi fondamentali di compatibilità elettromagnetica secondo la normativa vigente, […]

Gen 20
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “RoHS 2: la nuova Direttiva UE|2015|863 e la modifica dell’Allegato II. Cosa cambia e come raggiungere la conformità”

Il 1° Luglio 2011 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stata pubblicata la direttiva 2011/65/CE (RoHS 2) sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (rifusione), mentre a Marzo 2015 si è giunti alla terza integrazione con la Direttiva 2015/863, che entrerà definitivamente in vigore il 22 Luglio 2019. La novità […]

Gen 19
Assobiomedica: Boggetti “Il payback è inapplicabile e blocca l’innovazione”

Il payback sui dispositivi medici, che la manovra varata dal governo rinnova per tre anni, “è una tassa occulta e inapplicabile”, che penalizza un comparto da circa 4mila imprese e 11,4 miliardi di fatturato, bloccando anche l’innovazione in sanità e l’accesso per i cittadini a una medicina moderna e centrata sull’individuo. A sostenerlo, in un […]

Gen 18
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso ” Valutazione biologica dei Dispositivi Medici: corso avanzato”

La serie ISO 10993 sta vivendo una fase di forte rinnovamento: con la recente revisione della ISO 10993 – Part 1 è cambiato l’approccio alla valutazione biologica: e tutti i fabbricanti dovranno gestire sia la caratterizzazione chimica sia la valutazione tossicologica ad esso associata. Inoltre l’utilizzo di approcci e test in vitro è sempre più […]

Gen 09
ITS BIOMEDICALE ISCRIZIONI PROROGATE PER IL BIENNIO 2018-2020

Percorso ITS a valere sui Programmi di sviluppo nazionale correlati al Piano nazionale Impresa 4.0 – Decreto MIUR n. 394 del 16/05/2018 PROROGATE LE ISCRIZIONI FINO AL 15 FEBBRAIO 2019 per informazioni: www.its-mirandola-biomedicale.it

Dic 18
TÜV Rheinland apre un laboratorio wireless a Norimberga

A fine di novembre, TÜV Rheinland, ente fornitore di servizi di test attivo a livello mondiale, ha annunciato l’apertura del suo nuovo laboratorio wireless a Norimberga, con un evento dedicato ai suoi clienti. Con il nuovo laboratorio, TÜV Rheinland ha ulteriormente aumentato il proprio impegno globale nel campo delle tecnologie wireless e ampliato la propria […]