Categoria: Notizie

Nov 11
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Compatibilità elettromagnetica per i dispositivi medici: la nuova direttiva RED 2014/53/EU per i dispositivi wireless applicata al mondo medicale”

I Dispositivi Medici wireless e le applicazioni mobili sono ormai entrati prepotentemente nel mercato, cambiando radicalmente l’approccio nel settore sanitario. Attualmente, tutti i dispositivi equipaggiati con moduli radio sono regolamentati dalla Direttiva RED (Radio Equipment Directive) 2014/53/EU che, dal 13 giugno 2017, ha sostituito la Direttiva R&TTE (Radio and Telecommunications Terminal Equipment) 1999/5/CE, apportando diversi cambiamenti. L’obiettivo del Corso […]

Nov 09
PROTESI ROBOTICA: ECCO LA MANO HANNES

La mano protesica “Hannes”, una protesi robotica di arto superiore in grado di restituire ai pazienti circa il 90% della funzionalità di una mano naturale, è stata presentata oggi nel corso del seminario dal titolo “Ricerca e innovazione al servizio dell’uomo: dal sogno di Leonardo ai dispositivi robotici per la persona con disabilità”, a Vinci, presso la sala didattica del Museo Leonardiano. L’iniziativa […]

Nov 05
Alcuni articoli pubblicati sul Disegno di Legge N°1586, la “Plastic Tax”

La notizia della tassa sulla plastica “plastic tax”  di questi giorni sta risvegliando l’interesse per il nostro settore e non poche polemiche, il Governo PD-M5S ha sancito all’articolo 79 che l’unico prodotto esente dalle tasse sulla plastica non riciclabile, è la siringa. L’articolo 79 del ddl 1586 (consultabile cliccando su questo LINK) si occupa della […]

Ott 31
CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI E LENDLEASE INSIEME PER LO SVILUPPO DELLE LIFE SCIENCE ITALIA A MIND

  Firmato il Memorandum of Understanding che punta sulle imprese e mette al centro la white economy Promuovere la creazione di un polo delle imprese che operano nella filiera delle life science in grado di attrarre investimenti, valorizzare le competenze e moltiplicare le occasioni di crescita. Questi sono solo alcuni dei punti dell’accordo siglato tra […]

Ott 17
MIRANDOLA, IERI LA GIUNTA SI E’ PRESENTATA AL DISTRETTO BIOMEDICALE

La nuova giunta Comunale di Mirandola si è presentata alle aziende del Distretto Biomedicale. All’incontro, avvenuto ieri mercoledì 16 ottobre 2019, presso la sala consiliare del Comune di Mirandola, hanno preso parte oltre una trentina di persone in rappresentanza delle imprese attive sul territorio comunale in questo preciso ambito. Al saluto ed al ringraziamento del […]

Ott 30
TECNICO SUPERIORE INDUSTRIA 4.0 PER L’INNOVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI MEDICAL DEVICE (4.0) ISCRIZIONI PROROGATE AL 7/11

sono ancora disponibili 5 posti per il corso DI TECNICO SUPERIORE INDUSTRIA 4.0 PER L’INNOVAZIONE DELLA PRODUZIONE DI MEDICAL DEVICE (4.0) iscrizioni prorogate fino al 7/11 le iscrizioni alla selezione per i 5 posti residui. L’8/11 si terrà la nuova selezione per il corso in partenza l’11 Novembre 2019. Per maggiori informazioni: www.its-mirandola-biomedicale.it

Ott 17
Confapi Sanità è partner di Innovabiomed

La confederazione italiana della piccola e media industria privata sarà presente al network place con un gruppo di imprese associate e nel pomeriggio di martedì 10 marzo organizzerà un Convegno aperto a tutti i visitatori. Confapi rappresenta complessivamente 83mila imprese con più di 800mila addetti. Confapi Sanità, unisce le imprese associate che operano nei settori […]

Ott 15
La Giunta di Mirandola si presenta alle aziende del distretto

La giunta Comunale di Mirandola in carica da Maggio si presenta alle aziende del nostro distretto biomedicale, riconoscendo il loro valore sul territorio. L’incontro si svolgerà mercoledì 16 ottobre 2019 presso la sala consiliare del Comune di Mirandola a partire dalle ore 18.00. Oltre al Sindaco Alberto Greco, saranno presenti: Letizia Budri, assessore alla Qualità urbana, […]

Ott 15
Terza Edizione del Master di secondo livello dal titolo: “Materiali e prodotti polimerici per il settore biomedicale”

Si rinnova anche per l’anno 2019/2020 il bando per il Master dell’Università di Bologna congiunto con l’Università di Modena e Reggio Emilia Obiettivo del Master è formare figure professionali dotate delle competenze tecniche, organizzative e manageriali di base finalizzate all’analisi, organizzazione e gestione dei processi di produzione dei biomateriali polimerici per il settore biomedicale. Questi professionisti […]

Ott 15
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “La regolamentazione tecnica e legislativa dei Dispositivi Medici impiantabili, tra presente e futuro”

Il Corso, rivolto alle aziende Fabbricanti di dispositivi medici, in particolare alle Direzioni, ai Regulatory Affairs, ai Responsabili di Qualità e ai Progettisti, analizzerà le principali tematiche applicabili ai Dispositivi impiantabili e le necessarie validazioni di processi, con un approfondimento sulle principali novità introdotte dal Nuovo Regolamento MDR, in vigore da Maggio 2020. Verrà inoltre […]