L’IRCCS Ospedale Sacro Cuore don Calabria presenterà a Innovabiomed i risultati della ricerca sviluppata in collaborazione con l’Istituto di Tecnologia Italiano di Milano e Genova. l’IRCCS sarà presente a Veronafere con uno stand e con il workshop Fabbricazione di nanoparticelle di polimero fotovoltaico P3HT e sperimentazione della loro efficacia come modello di Retina Artificiale in programma […]
La necessaria e costante innovazione richiesta ai Dispositivi Medici, per essere sempre allineati alle esigenze del settore clinico, ha stimolato TÜV Rheinland a sviluppare un corso per approfondire con la giusta competenza tutti gli aspetti richiesti dall’attività di progettazione. Il Corso si rivolge alle aziende Fabbricanti di Dispositivi Medici, in particolare a Direzioni, Regulatory Affairs, […]
Martedì 10 marzo 2020 dalle 14 alle 15, nel corso della seconda edizione di Innovabiomed a Veronafiere, si svolgerà il workshop organizzato da Fedora Tamellini, consulente finanziario partner Allianz Bank Financial Advisor, intitolato TRASFORMAZIONE DIGITALE E HEALTH TECHNOLOGY. “Le macro-tendenze – spiegano gli organizzatori – dominano il settore sanitario come quasi in nessun altro ambito: […]
A Innovabiomed la SIMCRI, Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica, intende creare un momento di confronto sulle più recenti innovazioni in medicina rigenerativa nelle diverse applicazioni cliniche che saranno trattate nel workshop e presentate nello stand. In particolare, allo stand saranno presenti esperti di medicina rigenerativa nelle diverse branche della medicina al fine […]
Calvi Tecnologie Srl presenta a Innovabiomed Sky53 (www.sky53.com), un sistema integrato di distribuzione merci mediante droni, all’interno di strutture ospedaliere o tra i Trauma Center e le postazioni SOS sul territorio. Il sistema è costituito essenzialmente da stazioni e da droni; è ormai collaudato e viene già impiegato in alcune città. Le stazioni sono senza […]
Il 20 Giugno 2019 si è conclusa positivamente la votazione del draft finale dello standard ISO 10993-18 (ISO/FDIS 10993-18:2019, Biological evaluation of medical devices – Part 18: Chemical characterization of medical device materials within a risk management process). Tale standard, che sostituirà la ISO 10993-18:2005, è stato ufficialmente pubblicato lo scorso 13 Gennaio 2020. Al […]
CORONAVIRUS, CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI LANCIA L’APPELLO ALLE AZIENDE: METTERE A DISPOSIZIONE CAPACITÀ PRODUTTIVA PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA Fare fronte comune contro il Coronavirus mettendo in compartecipazione capacità produttiva per realizzare i dispositivi medici indispensabili per contrastare il contagio da Coronavirus. Questa la proposta lanciata da Massimiliano Boggetti, Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, che ha chiamato a […]
Innovabiomed è ormai alle porte con un programma ricco di appuntamenti imperdibili, per visualizzare il programma dei due giorni clicca sul link https://www.innovabiomed.it/programma/
Si apre con il Direttore Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, Andrea Urbani, il ciclo di appuntamenti organizzato da Confindustria Dispositivi Medici, nella sede milanese, in Via Burigozzo 1/A, per discutere di gestione e sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale. Durante l’incontro con l’autore sarà presentato il libro “Il Servizio Sanitario Nazionale guarda al […]
Anche quest‘anno il team di TÜV Rheinland Italia è lieto di sottoporre alla vostra attenzione INFORMAMED, il programma di corsi specifici in ambito tecnico e regolatorio sul settore biomedicale, tenuti da docenti qualificati, con l’obiettivo di soddisfare tutte le richieste di formazione e di guidare fabbricanti ed operatori nell’approfondimento di tutte le novità e prescrizioni […]