Categoria: Notizie

Ago 30
ForTest, lo strumento per la misura della respirabilità delle mascherine sta avendo grande successo, l’intervista a Luca Ferrari

ForTest è un’importante azienda che ha sede a Modena, un’azienda che si è affermata grazie a competenza, passione e qualità del lavoro. La realtà emiliana progetta e realizza strumentazioni per prova di tenuta e prova di portata da oltre vent’anni. Da sempre l’obiettivo di ForTest non è vendere prodotti, bensì offrire soluzioni a 360º che permettano ai clienti […]

Ago 25
Report Intesa sui settori tecnologici: dal Covid impatto asimmetrico

La crisi economica generata dalla diffusione del coronavirus e dal conseguente lockdown nelle principali economie mondiali e in Italia, investirà nel 2020 in maniera asimmetrica i diversi settori economici, compresi i settori ad alta tecnologia (farmaceutica, biomedicale, ICT e aerospazio). Il settore farmaceutico, così come quello biomedicale, evidenzieranno una maggiore tenuta grazie alla domanda di medicinali (con […]

Ago 20
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso: “Dispositivi con destinazione d’uso non medica – L’Allegato XVI e la conformità al nuovo Regolamento (UE) 2017/745”

Il Corso, rivolto a Quality & Regulatory Affairs Manager, Direttori Tecnici, Responsabili Sorveglianza Post-Marketing, Responsabili Ricerca & Sviluppo, Direttori Marketing e Commerciale e Direttori Generali, ha l’obiettivo di fornire informazioni specifiche per l’identificazione delle apparecchiature che ricadono all’interno dell’elenco dell’Allegato XVI, oltre a dettagli sulla Documentazione Tecnica in conformità all’Allegato II e all’Allegato III del […]

Ago 16
SulPanaro.net: Il Tecnopolo del Biomedicale ha aiutato più di 250 aziende a produrre mascherine chirurgiche

“Al Tecnopolo di Mirandola e a quanti operano al suo interno, va il mio ringraziamento unitamente a quello della comunità mirandolese, per lo sforzo profuso dall’inizio dell’emergenza fino ad oggi – dichiara il Sindaco di Mirandola Alberto Greco – L’attività di testing che ha saputo organizzare in pochissimo tempo, ne ha fatto un punto di riferimento nazionale per tutte […]

Ago 12
TÜV Rheinland Italia organizza 3 Corsi dedicati alla “Sterilizzazione”

primo corso 10 Settembre “La Sterility Assurance nei processi asettici: aspetti teorico-pratici” La produzione di Dispositivi Medici sterili è soggetta a requisiti speciali, per minimizzare il rischio di contaminazione del prodotto. Il Corso, rivolto a Quality & Regulatory Affairs Manager, Direttori Tecnici, Responsabili Ricerca & Sviluppo, Valutatori di dispositivi medici sterili e consulenti nell’ambito dei […]

Lug 31
Dalla Camera di Commercio di Modena 4 milioni di euro per la ripartenza

Al via tre bandi per contributi alle imprese: finanziano investimenti per l’innovazione digitale, l’internazionalizzazione e la riqualificazione nel terziario. Una ulteriore iniziativa è dedicata al settore turistico La Camera di Commercio vara un consistente piano di intervento a sostegno del tessuto economico-imprenditoriale modenese nella fase di ripartenza legata al Covid, mettendo a disposizione delle imprese […]

Lug 31
“Fiere e convention digitali: cosa considerare” a cura di Delphi International

All’interno delle strategie di marketing e comunicazione, la fiera occupa senza dubbio un posto di rilievo. Nell’inaspettata sfida che il Covid-19 ci ha posto davanti, la tecnologia ci viene in aiuto. Sviluppare una fiera digitale: il web marketing è la strategia del futuro prossimo Il valore aggiunto del web marketing fieristico nell’approccio al tuo mercato […]

Lug 28
Sosteniamo la ripartenza: i bandi della Camera di Commercio per le imprese

Venerdì 31 luglio  alle ore 11,00 presso la sede della Camera di Commercio in Via Ganaceto, 134 – Modena si terrà una  conferenza stampa nel corso della quale il Presidente Giuseppe Molinari illustrerà tre bandi per contributi a fondo perduto approvati da Giunta e Consiglio camerale per supportare la ripartenza delle imprese. Verranno divulgati inoltre i risultati dell’ultimo sondaggio congiunturale sull’economia modenese. […]

Lug 26
Medtronic annuncia: 18 milioni destinati a ricerca e sviluppo

La multinazionale americana Medtronic ha dichiarato di esser pronta a investire su Mallinckrodt Dar e Bellco,  18 milioni di euro saranno destinati a ricerca e sviluppo nei due stabilimenti del distretto biomedicale modenese, realtà che contano oggi poco meno della metà dei 2500 dipendenti distribuiti nelle otto sedi del territorio italiano. L’assessore regionale allo sviluppo economico e […]

Lug 22
LAZIO INNOVA: 2 call for ideas per startup, team, spin off e centri di ricerca – miglioriamo la salute e il benessere dei pazienti

Il settore dell’healthcare riparte dall’innovazione con la sua prima Call for ideas dedicata alle startup, team, spin off e centri di ricerca per ripensare insieme il mondo dei servizi verso cittadini e consumatori. Dopo aver affrontato la grave crisi che ci ha colpito negli ultimi mesi, ora è il momento di ripartire. Abbiamo bisogno di […]