Categoria: Notizie

Apr 06
Nasce BI-REX for Life Science, il “programma per la Sanità 4.0”

Un Piano d’azione per favorire l’incontro tra Industria 4.0 e Scienze della Vita, attraverso soluzioni innovative capaci di abilitare una Sanità di prossimità sempre più accessibile, sicura e tecnologica: è BI-REX for Life Science, il programma che aggrega Università, enti di ricerca, Pmi e grandi aziende, volano della prima filiera nazionale in ambito Salute 4.0. […]

Apr 02
Il resto del carlino: Intersurgical, il casco convince tutti “aiuto decisivo per i pazienti Covid”

Un altro articolo de il resto del carlino su un’azienda del biomedicale, Intersurgical di Mirandola.

Apr 02
Corriere della sera: Il casco “made in Italy” per i pazienti gravi promosso dai ricercatori

Un articolo uscito sul Corriere della sera sul biomedicale mirandolese

Apr 02
Microrobot che viaggiano nel corpo umano. Intervista a Stefano Palagi della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Sembra fantascienza, eppure potrebbe essere una realtà ormai vicina. Immaginate dei dispositivi robotici di dimensioni microscopiche, ispirati alle cellule e capaci di muoversi in maniera autonoma all’interno del corpo umano per eseguire procedure mediche non invasive. La nuova frontiera della microrobotica si afferma a livello europeo grazie al progetto CELLOIDS, finanziato dallo European Research Council (ERC) con […]

Apr 01
Clariscience segue le aziende in tutto il ciclo di vita dei dispositivi medici. Intervista a Fabio Manto, direttore della comunicazione

Fin dall’inizio della pandemia, le mascherine sono state uno degli strumenti fondamentali per contrastare la diffusione del coronavirus. La domanda è cresciuta in breve tempo, sono diventate quasi introvabili. E i Paesi hanno fatto le corse per acquistare le scorte di cui necessitavano. Oggi sono più facilmente reperibili, tuttavia l’accelerata sugli approvvigionamenti per coprire questo […]

Apr 01
Nanotecnologie applicate alla medicina rigenerativa: ecco Prometeo NanoLab di UniVR e Nanomnia

Due stampanti 3D in grado di replicare non solo la forma, ma anche la consistenza di organi e tessuti umani, partendo da una TAC o da una risonanza magnetica dei pazienti e con un materiale “bio”. Si tratta della più recente e innovativa tecnologia nell’ambito della ingegneria tissutale di cui si è dotato il laboratorio di […]

Mar 31
Stampa 3D in Sanità: la linea guida per gli operatori, i fabbricanti e le istituzioni

E’ sempre più abituale leggere notizie ed articoli sulle “infinite possibilità della stampa 3D in ambito healthcare”: ma a cosa ci si riferisce esattamente? Si tratta di una sola classe di prodotti o di una molteplicità di oggetti generati con strumenti innovativi? E chi li può produrre? Con quali responsabilità? All’interno di quali processi? E […]

Mar 31
Modena Today: Attività produttive, finanziati progetti per il recupero di spazi pubblici e privati nel segno dell’innovazione „finanziati progetti per il recupero di spazi pubblici e privati nel segno dell’innovazione“

20 progetti, presentati da soggetti pubblici e privati anche associati, che saranno realizzati in Emilia-Romagna e finanziati con un contributo della Regione di quasi 10 milioni di euro nell’ambito del Programma regionale attività produttive. Leggi l’articolo originale

Mar 30
Confindustria DM: in Italia 18.000 apparecchiature diagnostiche obsolete

Timidi segnali di aggiornamento, ma siamo ancora lontani da un reale processo di ammodernamento del parco istallato di imaging nelle strutture italiane Sono 18.000 le apparecchiature di diagnostica per immagini obsolete come risonanze magnetiche, PET, TAC, angiografi e mammografi. Il 71% dei mammografi convenzionali ha superato i 10 anni di età, il 69% delle PET […]

Mar 29
Il Resto del Carlino: “Test sulle mascherine, boom di richieste E’ stata una vera chiamata alle armi”

Superlavoro nei laboratori del Tecnopolo di Mirandola, riferimento nazionale per i test qualitativi sui dispositivi medici” Un migliaio di contatti fra aziende italiane e internazionali, tra cui alcune cinesi intenzionate a certificare le mascherine chirurgiche come dispositivi medicali per commercializzarli in Italia e in Europa. Un anno dopo l’arrivo della pandemia nel nostro Paese, il […]