Categoria: Notizie

Nov 24
Rai3: Intervista sul Progetto ImPure

Progetto imPURE: il progetto di ricerca europeo “imPURE – Injection Moulding Repurposing for Medical Supplies enabled by Additive Manufacturing”, finanziato dalla Commissione Europea, mira a trasformare le linee produttive di componenti medicali basate sullo stampaggio a iniezione, in particolare mascherine e respiratori. L’obiettivo è ridurre i tempi di produzione dalle tre settimane attuali a sole 48 ore, con un abbattimento del 90%. Sfruttando la tecnologia dell’Additive Manufacturing, imPURE si propone […]

Nov 11
Confindustria DM: al via la seconda edizione del premio Giornalistico “UMBERTO ROSA”

Boggetti: il giornalismo serio oggi che si vedono moltiplicare le fake news va supportato e con questa II edizione del premio vogliamo sostenere un’informazione rigorosa e di qualità  Al via la seconda edizione del Premio giornalistico “Umberto Rosa”, voluto da Confindustria Dispositivi Medici per sostenere e promuovere il giornalismo italiano nel campo della scienza e della […]

Nov 11
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online: “Il nuovo Regolamento Europeo per i Dispositivi Medici Diagnostici (IVD). Novità e applicazioni”

Il 25 Maggio 2017 è stato emesso il nuovo Regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento Europeo che andrà ad abrogare l’attuale direttiva 98/79/CEE entro cinque anni dalla data di emissione stessa. Di conseguenza, i fabbricanti di Dispositivi Medici Diagnostici in vitro dovranno presto far fronte a importanti cambiamenti previsti dal nuovo regolamento IVDR, che regolerà il […]

Nov 10
Corriere della sera: Mirandola, il biomedicale abita qui

Dalla penna di Barbara Millucci del Corriere della Sera, nella sezione dedicata all’Economia troviamo questo articolo dedicato al distretto biomedicale mirandolese.

Nov 06
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso online: “La nuova ISO 13485:2016 Norma sui Sistemi di Gestione Qualità per il settore dei Dispositivi Medici”

Il 1° marzo 2016 è stata pubblicata la nuova norma ISO 13485 per la gestione del sistema qualità per i produttori del settore medicale. La nuova 13485, rispetto alla precedente edizione, si avvicina ai requisiti di Good Manufacturing Practice internazionali e illustra in dettaglio alcuni requisiti, armonizzandoli sotto diversi aspetti. È stato inoltre allargato lo […]

Nov 05
Encaplast risponde all’appello dell’Associazione Nazionale Sordi e crea la mascherina “WeAre”

È di qualche settimana fa l’appello di Renato di Carlo, coordinatore dell’Associazione Nazionale Sordi in merito alle mascherine trasparenti. “Servono negli ospedali, nelle scuole, negli uffici pubblici, ma c’è grande difficoltà nel reperirle”. La risposta arriva  dal settore biomedicale di Mirandola, in provincia di Modena, da un azienda tutta Made in Italy, proprio come la mascherina  WeAre studiata […]

Ott 30
Strutture organizzative agili: il webinar di LIVEsciences

In un mondo in rapida evoluzione molte delle idee e delle strategie aziendali degli ultimi decenni non funzionano più. La società svizzera LIVEsciences supporta e accompagna le imprese che stanno affrontando trasformazioni importanti verso l’adozione di forme organizzative e lavorative “agili”, improntate sul paradigma “teal”, reso noto dal libro “Reinventare le Organizzazioni” di Frederic Laloux e caratterizzato […]

Ott 27
INTERVENTI DI BERTINATO, GEROSA E TORTORA AL WEBINAR “OLTRE L’EMERGENZA” OSPEDALI VIRTUALI, BIG DATA E MEDICINA PERSONALIZZATA: I SISTEMI SANITARI GUARDANO “OLTRE L’EMERGENZA”

“Guardando il bicchiere mezzo pieno – ha commentato Luigi Bertinato, membro del Comitato Scientifico di Innovabiomed, coordinatore della Struttura della Clinical Governance e responsabile della Segreteria Scientifica della Presidenza dell’Istituto Superiore di Sanità, – l’emergenza sanitaria ha posto la salute al centro del dibattito politico e dell’opinione pubblica. E nel mentre la ricerca e la […]

Ott 27
VERONAFIERE CON INNOVABIOMED “OLTRE L’EMERGENZA” PER UN SISTEMA SALUTE WISE RICCIARDI (UNIVERSITÀ CATTOLICA SACRO CUORE): GOVERNI UE RINCORRONO ANZICHÉ ANTICIPARE VIRUS

Con un vero lockdown otterremmo in 8 giorni una riduzione del 59% dei contagi. Con misure più blande il calo non supera il 3%  Verona, 26 ottobre 2020. Un sistema salute wise (saggio) e non solo smart. È l’auspicio, ma anche l’impegno emerso dal webinar “Oltre l’emergenza”, l’appuntamento che dopo il rinvio al 2021 di […]

Ott 27
A VERONAFIERE – INNOVABIOMED IL WEBINAR “OLTRE L’EMERGENZA” MAURO FERRARI (UNIVERSITÁ DI WASHINGTON): UN VACCINO PROBABILMENTE NON BASTERÁ

“Ci sono più di 200 farmaci e vaccini in via di sviluppo per la lotta al covid-19, alcuni anche in fase avanzata (2 e 3), fra questi molti verranno approvati nei prossimi mesi, ma non credo che ci sarà un vaccino singolo in grado di funzionare per tutti e nemmeno per una percentuale sufficientemente alta […]