Categoria: Notizie

Mar 04
Medical Device Coordination Group: la guida in attesa dell’operatività di EUDAMED

Medical Device Coordination Group ha pubblicato una guida che elenca soluzioni tecniche e amministrative, in linea con quelle europee, che possono essere adottate fino alla piena operatività della piattaforma EUDAMED. Visiona la guida al seguente link 2021-1_guidance-administrative-practices_en.pdf (europa.eu)

Mar 03
AboutPharma: Covid-19 a Mirandola, più produzione e riorganizzazione in tempi record

L’emergenza sanitaria ha impattato pesantemente sulle piccole aziende che operano nei settori più cruciali, su tutti la terapia intensiva. Per far fronte alle sempre più pressanti richieste da parti di enti pubblici e privati, molte società si sono riorganizzate in pochissimi giorni aumentandola propria capacità produttiva e assumendo nuovo personale. Covid-19 ha colpito duro, ma […]

Mar 03
MilanoCittàStato pubblica l’articolo: “Il DISTRETTO BIOMEDICALE di Mirandola è PRIMO in EUROPA”

Con un fatturato complessivo di 1,6 miliardi il polo scientifico emiliano è al primo posto per importanza in Europa e tra i primi al mondo. Ecco i numeri e la storia di questa eccellenza italiana. La nascita del distretto negli anni ’60 a Mirandola si deve all‘iniziativa di Mario Veronesi, un farmacista che intuì le potenzialità del mercato […]

Mar 03
AboutPharma pubblica un articolo sulla storia del biomedicale “Mirandola: storia, vocazione e identità di un’eccellenza italiana”

Il polo nasce negli anni ’60 per un’intuizione dell’imprenditore locale Mario Veronesi che nel tempo ha saputo attrarre capitali nell’area trasformandola da realtà prevalentemente rurale a centro industriale di primissimo piano.  Una premessa va fatta. Il Distretto biomedicale di Mirandola, da tutti così conosciuto, in realtà non è un’entità giuridica, ma puramente territoriale. “Abbiamo registrato […]

Mar 03
Super intervento all’ospedale di Padova, 8 equipe coinvolte. Le parole del prof. Gino Gerosa

E’ stato un intervento straordinario quello eseguito presso il Centro Gallucci in Cardiochirurgia dell’Ospedale/Università di Padova. La paziente di 47 anni presentava una massa di grandi dimensioni che si estendeva dalla vena gonadica e renale di sinistra attraverso la vena cava inferiore fino al cuore ostruendole il normale ritorno venoso. Manifestava una grave incapacità di […]

Mar 02
Il Sole 24 Ore: “Emilia Romagna in ripresa con il boom del biomedicale”

Un articolo apparso su Il Sole 24 Ore dedicato al biomedicale in Emilia Romagna “Forti segnali di recupero nei primi mesi dell’anno. Cresce il divario tra imprese”

Mar 01
All’Università di Verona è nata la scuola unica di dottorato per favorire l’interazione fra diverse aree disciplinari. L’intervista al prof. Guglielmi

E’ nata la nuova Scuola di dottorato dell’Università di Verona. Dal primo gennaio 2021 le quattro Scuole di Scienze della vita e della salute, Scienze giuridiche ed economiche, Scienze naturali e ingegneristiche e Scienze umanistiche sono confluite nella Scuola unica per stimolare e favorire l’interazione e il dialogo tra le diverse macroaree. A dirigerla, per […]

Feb 26
Eurosets dona 10 defibrillatori al comune di Medolla

L’azienda del distretto biomedicale aderisce all’iniziativa “Medolla Cardioprotetta” con l’obiettivo di una diffusione capillare di dispositivi “salvavita” in caso di emergenze Medolla (MO), 26 febbraio 2021 – Eurosets, azienda italiana di Medolla (MO) specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi biomedicali, ha aderito al progetto “Medolla Cardioprotetta” con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto e l’installazione di defibrillatori […]

Feb 25
AboutPharma: Un passo avanti per la disciplina italiana su Dm e Ivd

Il 25 gennaio 2021 è iniziata all’Assemblea del Parlamento la discussione della  Legge delega per il recepimento delle direttive e altri atti dell’Unione Europea. L’articolo 15 di tale Legge Delega si occupa di infatti di stabilire i principi e i criteri per adeguare il quadro normativo nazionale ai nuovi regolamenti sui dispositivi medici (Reg.Ue 2017/745) e […]

Feb 24
8 marzo ore 11 – Tavolo digitale di lavoro “Tecnologie della salute per l’uomo e l’ambiente”

Nel 2020 l’Università di Messina, in collaborazione con The European House – Ambrosetti, ha dato avvio ad un percorso di lavoro volto al rafforzamento dei processi di Trasferimento Tecnologico e di ricerca in un’ottica di Open Innovation del sistema universitario. L’obiettivo è la creazione di partnership pubblico-privato con importanti player industriali, tecnologici e della ricerca […]